
|
| Onori Di Casa Gimenez Bartlett Alicia Editore: Sellerio Collana: La Memoria Formato: libri
15.00 € NON DISPONIBILE

     | l`omicidio del signor siguan e` quello che petra delicado chiama con fastidio un "caso freddo". cinque anni prima, l`affermato imprenditore tessile adolfo siguan era stato ucciso nell`appartamentino dove celebrava il suo vizio: le giovanissime prostitute, preferibilmente prese dal marciapiede. ai tempi, la sentenza era stata sbrigativa: rapina con morto ad opera del protettore della prostituta con la complicita` di lei. ma, adesso, quando l`ispettrice della policia nacional con il suo vice fermin garzon, riaccende con scetticismo la macchina investigativa, le basta togliere un poco di polvere dalle vecchie carte per rendersi conto di alcune incongruenze. soprattutto, resta enigmatico l`assassinio dell`assassino. all`inizio petra e fermin, battono pigri le piste consuete. ma un incidente, cruento e spietato, fa capire che c`e` qualcuno che segue petra. e questo qualcuno squarcia improvvisamente lo scenario, legando il delitto all`intricato registro degli affari di siguan che si scoprono connessi alla criminalita` italiana trapiantata nella capitale catalana. e quindi a roma che prosegue la partita. ed e` in questa specie di vacanze romane, omaggio dell`autrice a un paese che ama, che tutta la forza comica tipica dei gialli della gime`nez-bartlett, si dispiega. le sue storie, senza essere tinte di altro colore che non sia il noir, senza attenuare malinconie e frustrazioni dei personaggi, riescono a scatenare umori leggiadri di commedia. |
|
| Trattato Di Culinaria Per Donne Tristi Abad Faciolince Hector Editore: Sellerio Collana: La Memoria Formato: libri
12.00 € 

     | "la mia ambizione e` cercare una soluzione alla tua malinconia e il vero cammino me lo indico` un grande poeta della fredda inghilterra, colui che fece dire a uno dei suoi personaggi, quasi pazzo per eccesso di senno, "dammi un`oncia di muschio, buon farmacista, per profumare la mia immaginazione". io non vorrei essere niente di diverso da questo, un buono speziale, un farmacista, il padrone delle ricette per profumare la tua fantasia". dunque, in questo ricettario, il vero nutrimento, per le signore a dieta di felicita`, saranno le pillole di saggezza che le ricette trasmettono. ciascuna di loro risponde a un`esigenza che non e` della pancia: la prima ricetta e` destinata a quella che dell`amato patisce "il peso invisibile dell`assenza", l`ultima per chi "un giorno sentira`, se non e` ancora arrivata, la tremenda desolazione della convivenza". e (esempio a caso) per l`insonnia e per l`oblio non si offre alcuna ricetta, perche` per dormire e dimenticare i rimedi sono troppo simili alla morte che non ha bisogno di nutrirsi. invece esiste il rimedio per la dama ammalata di parole: "se un giorno ti ammalerai di parole... se avrai la nausea quando senti `orribile` o `fantastico`". l`autore, il colombiano faciolince, avvolge questo libro in un`ironia affettuosa che fa pensare davvero ai boudoir delle signore di una volta. eppure, dalla sua pagina si solleva intensa, facendosi spazio tra la leggerezza e l`ironia, un`intelligenza, e un bisogno di ragionare con chi legge di filosofia. |
|
| Milioni Di Milioni Malvaldi Marco Editore: Sellerio Collana: La Memoria Formato: libri
13.00 € NON DISPONIBILE

     | nei gialli alla maniera di malvaldi, in cui si ride della cinica ironia dei personaggi, i luoghi sono fondamentali per l`equilibrio tra umorismo e suspense. montesodi marittimo e` un paesino toscano di una certa altitudine, nonostante il nome, per di piu` molto scosceso. una persona su due porta un doppio patronimico, il secondo dei quali e` sempre palla. eredita` di un marchese filopanti palla, gran gaudente, pentitosi in punto di morte di lasciare tanti bambini senza un nome legittimo. inoltre su montesodi aleggia un mistero: e` considerato "il paese piu` forte d`europa". per scoprirne la causa, vengono mandati dall`universita` un genetista, piergiorgio pazzi, e una esperta di archivi, margherita castelli. trascorsi i primi giorni, nel panorama umano che gli si offre, i due non trovano nulla di cui meravigliarsi, tranne la forza. e un mondo abitudinario, dominato da due gruppi familiari: il sindaco, l`onesto e schietto armando benvenuti, con la moglie viola, e la maestra annamaria zerbi palla, anziana vedova, con un figlio poco amato. la sorpresa arriva con una tremenda tempesta di neve che isola il paese per giorni. piergiorgio, che alloggia nella casa della zerbi, una mattina trova l`energica signora abbandonata in poltrona senza vita. sembra, a prima vista, un attacco di cuore, ma piergiorgio capisce che non si tratta di morte naturale e poiche` il paese e` isolato l`assassino non puo` essere andato via. |
|
| Voce Di Notte Camilleri Andrea Editore: Sellerio Collana: La Memoria Formato: libri
14.00 € NON DISPONIBILE

     | tutto congiura perche` montalbano prenda atto del proprio compleanno e, bravando e brontolando, si lasci ferire dalla ruvida evidenza dei suoi cinquantotto anni. soliloquista e monologatore, il commissario di viga`ta scivola talvolta in una dimensione immaginativa di minacciosa intensita`, ma sa come governare la giostra che il mondo gli fa intorno e deludere i toni di urgenza e le intimazioni di resa. nuovi accidenti e strani, vili crudelta` e ampie atrocita`, messinscene squallide o di fastosa turpitudine, si incastrano capziosamente in un gioco di scatole cinesi irto di replicazioni. tutto comincia con il furto degli incassi in un supermercato. seguono a valanga, come per una reazione a catena, delitti di crescente impatto. il medico legale, pasquano, ha il suo da fare fra tanto aroma di sangue. e burbero come sempre, nei suoi larghi giri di indisponenza; ma e` cauteloso come mai. si fiuta aria d`intimidazione tutt`attorno. si intuisce un disegno criminale guidato, con mano di ghiaccio e cinica impudicizia, lungo la zona d`ombra nella quale il potere politico convive e si confonde con quello del malaffare e della mafia: non senza i dimenamenti, le scorrettezze o le connivenze, piu` o meno attive, persino di alcune autorita` preposte al rispetto della legge. lo stesso montalbano, che e` un rigoroso supervisore di dettagli e ha esatta intuizione scenica, e` indotto a una cordialita` cauta con i superiori ipocriti e pelosamente prudenti." (salvatore silvano nigro) |
|
| Niente Vacanze Per L`ispettore Morse Dexter Colin Editore: Sellerio Collana: La Memoria Formato: libri
14.00 € NON DISPONIBILE

     | intorno alla chiesa di st frideswide, dall`alto del suo campanile gotico, a oxford north, si vede scorrere la vita di quel pezzo di provincia inglese. il reverendo lawson e` tiepido nella fede come lo e` in tutto, tranne che nella raccolta delle offerte; la piacente brenda josephs sfoga la sua inquietudine con l`organista paul morris distratto dall`erotismo delle sue giovani allieve; il marito di brenda, harry josephs, sagrestano, non trova pace negli umilianti, per lui ex ufficiale, lavoretti che trova da disoccupato; uno strano barbone entra ed esce dalla canonica; qualche vecchia beghina sa qualcosa; una donna formosa attrae l`attenzione, forse volontariamente. in questo clima sensuale e ipocrita qualcuno di loro e` un assassino, qualcuno di loro sara` una vittima: e i delitti avvengono in un trascinamento impercettibile delle azioni umane, quasi che fosse l`ambiente a contenere un magnetismo che muove i protagonisti. la chiave della suspense dello scrittore colin dexter, ultimo e innovatore rappresentante del giallo classico inglese, e` infatti nella capacita` di far derivare lo strappo della violenza omicida dalla ordinarieta` delle circostanze: una trama costruita particolare dietro particolare gia` a partire dal soffermarsi dell`occhio narrativo sugli oggetti che designano i luoghi; personaggi non simpatici, tutti abbastanza gretti ma nessuno totalmente privo di bonta` e buoni sentimenti; un sussiego scostante da citta` universitaria di livello prestigioso, quale oxford. |
|
| Sette Casi Di Sangue E Una Storia D`amore Solana Teresa Editore: Sellerio Collana: La Memoria Formato: libri
13.00 € NON DISPONIBILE

     | una macabra esposizione al museo dell`ultravanguardia; vendetta e vecchi merletti in un attico di barcellona; terrori nuovi di fantasmi d`oggi per tenere lontani gli intrusi; il vampiro superstite in una localita` di villeggiatura che non riesce a leggere i tempi; un serial killer tra i neanderthal smascherato da un sapiens sapiens; l`ingenuo sherlock holmes di periferia; misterioso omicidio su una navicella spaziale; la folgorante bellezza interiore di un cadavere di donna. nei suoi romanzi precedenti, con protagonista la coppia di gemelli precari che conduce svagate indagini, la catalana teresa solana adopera il giallo brillante per ricavarne gli effetti narrativi prediletti: il sarcasmo che destina alle situazioni umane, la satira sociale della babele culturale in cui viviamo. in questi racconti la sua penna attinge a tutte le sfumature del genere nero e mescola assieme la parodia al sensazionalismo, un cinico realismo, con fantasie grottesche: e l`esito riecheggia la crudele comicita` alla amorose bierce. |
|
| Lama Di Luce (una) Camilleri Andrea Editore: Sellerio Collana: La Memoria Formato: libri
14.00 € NON DISPONIBILE

     | "un gorgo d`angoscia governa l`alterno respiro delle storie che nel romanzo si tramescolano. il commissario montalbano e` in apprensione. gli orli sfumati di un sogno trasudano malessere, sensazioni superstiziose, oscure premonizioni. un pensiero laterale stenta a chiarirsi, e perdura nella realta` come sospettosa vigilanza; e come soprassalto a ogni minima coincidenza con lo squallore infausto del sogno che di uno straccio di terra aspra e solitaria ha fatto un obitorio a cielo aperto, con bara chiusa e cadavere da riconoscere, sotto una luce itterica e di meteoropatica influenza. persino il consueto barbugliamento di catarella si e` dato in sogno negli arcani costernanti di una locuzione latina. la rotta sequenza delle indagini, su un`aggressione a mano armata e violenza carnale, su un traffico d`armi, e su degli esportatori di opere d`arte rubate, allinea e intreccia storie di donne di forte e deciso temperamento; mentre il commissario, cosi` esposto al lato oscuro delle cose e ai clandestini giochi della mente, e` in attesa che qualcosa di non del tutto delucidato esca fuori, alla fine, da un qualche retroscena, e si riveli. si sedimenta lo spaesamento in montalbano. nella vita del commissario va crescendo un senso di solitudine che accascia e predispone a una morbidita` di sentimento. livia continua a essere una voce nel telefono, una minaccia costante e fastidiosa di baruffe. un`assenza. una lontananza impegnativa. irrompe in carne e ossa una donna fatale...". salvatore silvano nigro |
|
| Scheletri Nell`armadio Recami Francesco Editore: Sellerio Collana: La Memoria Formato: libri
13.00 € NON DISPONIBILE

     | "capiva che e` meglio la morte di una scomparsa, che e` un po` il tema di questa storia che vi sto narrando". un giorno, ad amedeo consonni, tappezziere in pensione e collezionista per hobby di cronaca nera, si presenta del tutto inaspettato il barzaghi, compagno di lavoro di quando addobbavano le carrozze della wagon-lits. nel suo vecchio casolare, in un`intercapedine ha trovato tre scheletri; e vorrebbe aiuto, dall`antico collega con il suo pluridecennale archivio di crimini, per capirci qualcosa, prima di rivolgersi alla polizia con il rischio che gli blocchino i lavori di restauro. sente il consonni che e` il prezzo della fama guadagnata per il ruolo (lui dice del tutto casuale) avuto nella risoluzione del precedente caso, cosiddetto della sfinge di lentate. contro la sua volonta`, dal suo arredatissimo appartamento nella casa di ringhiera, si trova costretto a cercare dei nomi per quelle ossa. cosi` inizia la commedia degli errori che ha tutta l`apparenza di un giallo ed e` in effetti il mistero impenetrabile delle vite quotidiane quando sono scrutate da un cortile condominiale. spuntano piste di ogni genere, ingegneri inghiottiti in loschi affari, boy-scout svaniti come fumo dietro a storiacce d`amore: e lui le segue tutte, mentre cadono a destra e sinistra pezzi di esistenza quotidiana a formare storie parallele che assumono autonomia e propulsione propria. ma e` un`unica vicenda che nasce dal connubio tra l`intrigo degli scheletri e il mestiere di vivere che agita lo zoo umano degli inquilini. |
|
| Divorzio Alla Turca Aykol Esmahan Editore: Sellerio Collana: La Memoria Formato: libri
14.00 € NON DISPONIBILE

     | terzo caso per l`avventurosa kati hirschel, la libraia di istanbul, venuta dalla natia germania ma ormai piu` stambuliota di chiunque altro, investigatrice per vivacita`. da poco tempo proprietaria di una nuova casa, giunta al negozio kati riceve la telefonata del suo collaboratore, il mondano fofo che le dice che su internet c`e` una notizia che potrebbe interessarla. e morta sani ankaraligil, la "nuora degli ankaraligil", sposa del rampollo di una delle casate piu` in vista del paese. la signora aveva appena avviato le pratiche di divorzio. "fantastico! come una pantera pronta al balzo non vedevo l`ora di lanciarmi in una nuova indagine per far luce su un presunto delitto. al diavolo il lavoro e i debiti!". e sostenuta dall`allegra autoironia che l`aiuta nei momenti belli e in quelli brutti, la libraia si prepara a fare cio` che la diverte di piu`: scompigliare le carte, smontare le soluzioni facili. infatti la versione iniziale e`: incidente. ma chi ci crede? con quel contorno di denaro e di potere. la prima pista da battere e` questa: la donna presiedeva un`associazione ambientalista. una strana associazione, con due soli soci, e i cui uffici sono devastati proprio nel giorno in cui la protagonista, con il collaboratore, va con una scusa a visitarli. poi pero` tutto diventa piu` oscuro, minaccioso e complicato. |
|
| Aristotele E La Favola Dei Due Corvi Bianchi Doody Margaret Editore: Sellerio Collana: La Memoria Formato: libri
11.00 € 

     | "naturalmente, quando ho cominciato a raccontare questa favola per il vostro diletto, non sapevo che di li` a poco avrei incontrato i miei due corvi nella vita vera". questo nuovo caso per aristotele detective ha inizio mentre il filosofo e` occupato a discutere con gli allievi del liceo la funzione del denaro. la strada migliore per raggiungere la felicita`, sostiene un giovane viziato. ma il vecchio stagirita non e` d`accordo e per illustrare la propria visione economica, nel quadro della piu` vasta teoria della polis, sceglie una parabola (un`abitudine, come osserva ironico uno dei discepoli, platonica piu` che aristotelica): la favola dei due corvi bianchi. il filosofo ha appena iniziato a raccontare che arriva un uomo trafelato. e caronide, un vedovo, una volta possidente, che ha ceduto terreni e schiavi per ridursi a vivere su uno stentato podere accudendo le capre. costui chiede ad aristotele di indagare sulle macchinazioni del cugino, il ricco simmaco, che vorrebbe impadronirsi delle ultime sue risorse. aristotele non accetterebbe quell`incarico da piedipiatti, ma a convincerlo c`e` una singolare coincidenza: il governatore licurgo gli ha chiesto di recarsi ad idra, la vicina isola dov`e` rifugiato il detto simmaco, per chiarire un caso di corruzione di giuria; inoltre, la citta` di atene ha deciso di inviare nella stessa isola stefanos, il braccio destro nelle specula zioni poliziesche come teofrasto lo e` in quelle del liceo. cosi` aristotele si trova ad affrontare tre casi... |
|
| Regina Di Pomerania E Altre Storie Di Vigata Camilleri Andrea Editore: Sellerio Collana: La Memoria Formato: libri
14.00 € NON DISPONIBILE

     | si vuole che il racconto abbia la geometria di un sonetto, con una trama rigorosamente distesa su una tavola metrica "baciata" alla fine da un`arguzia, che puo` essere si` un colpo di scena, ma entro la prevedibilita` di una catena di cause e di concause. diversa e` la meccanica dell`immaginazione che camilleri sceglie. lui e` un orologiaio fantastico. carica le molle, e decide che siano inavvertitamente scombinate: in modo che l`ora segnata suoni inattesa e fragorosa, come un refuso del destino, uno schianto che si prende la rivincita sui normali procedimenti di scioglimento, mentre rende la storia che si racconta asimmetrica ai desideri e alle attese degli stessi protagonisti. di siffatta specie sono gli otto racconti vigatesi qui raccolti, ognuno dei quali apre lo sguardo sui casi quotidiani di una provincia che vive a rate le balzanerie e le strampalatezze di una societa` sedotta dalle proprie furbizie e dalle sue stesse ciance: tra battibecchi da circolo, lambiccati bizantinismi, ludi e motteggi, eterne liti familiari, infervoramenti carnali, sbatacchiamenti, oneste mignotterie, dolorosi stupori e premurose cordialita`. non c`e` ordine cronologico nella successione dei racconti. ognuno di essi e` pero` un bordo d`inquadratura che prende d`infilata la scena larga di viga`ta di volta in volta bloccata nei mesi e negli anni di pertinenza, lungo un arco che va dal 1893 al 1950. |
|
| Mondo Silenzioso Di Nicholas Quinn Dexter Colin Editore: Sellerio Collana: La Memoria Formato: libri
14.00 € NON DISPONIBILE

     | non e` stato facile per nicholas quinn riuscire a ottenere la nomina accademica di membro del comitato esami esteri di oxford. il giovane professore era afflitto da una sordita` progressiva e questo, a parere di alcuni, avrebbe ostacolato una piena funzionalita`. ma alla fine, tra gelosie e risentimenti, l`aveva spuntata sui candidati concorrenti e aveva intrapreso il compito armato del sussiego e della flemma comune a tutti nell`ambiente del santuario universitario. un giorno nicholas viene ritrovato cadavere nel suo appartamento da scapolo. accanto una bottiglia dello sherry preferito. la causa della morte appare semplice: avvelenamento da cianuro. ma l`indagine dell`ispettore morse della thames valley police e del suo aiuto lewis e` tutt`altro che semplice. l`ambiente accademico e` oscuro, arcano, reticente; e` chiuso in un guscio claustrofobico in cui le domande investigative sembrano prevedibili ma tutto e` cosi` vischioso che e` impossibile muoversi. si mescolano motivi di carriera, passioni sessuali, intrighi economici, coinvolgimenti di finanziatori esteri, personaggi dalla vita privata impenetrabile. e poi, del tutto all`improvviso, un secondo inspiegabile omicidio. un ginepraio per l`ispettore morse, sempre brusco e bisbetico con il paziente sergente; e sempre affezionato agli intermezzi nei pub dove esporre allo scettico collaboratore la trama dei suoi percorsi mentali. il mondo silenzioso di nicholas quinn e` il terzo romanzo della serie dell`ispettore morse. |
|
| Carta Piu` Alta (la) Malvaldi Marco Editore: Sellerio Collana: La Memoria Formato: libri
13.00 € NON DISPONIBILE

     | "non e` che tutti gli anni possono ammazzare qualcuno per farvi passare il tempo", sbotta disperato massimo il barrista. ma e` impossibile sottrarsi al nuovo intrigo in cui stanno per trascinarlo i quattro vecchietti del barlume: nonno ampelio, il rimediotti, il del tacca del comune, aldo il ristoratore. dalla vendita sottoprezzo di una villa lussuosa, i pensionati, investigatori per amor di maldicenza, sono arrivati a dedurre l`omicidio del vecchio proprietario, morto, ufficialmente, di un male rapido e inesorabile. massimo il barrista, ormai in bali`a dei vecchietti che stanno abbarbicati tutto il giorno al tavolino sotto l`olmo del suo bar nel paese immaginario e tipico di pineta, al solito controvoglia trasforma quel fiume di malignita` e di battute in una indagine. il suo lavoro d`intelletto investigativo si risolve grazie a un`intuizione che permette di ristrutturare le informazioni, durante un noioso ricovero ospedaliero: proprio come avviene nei classici del giallo deduttivo. e a questo genere apparterrebbero, data la meccanica dell`intreccio, i romanzi del barlume, se non fosse per le convincenti innovazioni che vi aggiunge marco malvaldi. la situazione comica dei quattro temibili vecchietti che sprecano allegramente le giornate tra battute diatribe e calunnie, le quali fanno da base informativa e controcanto farsesco al mistero. la feroce satira che scioglie nell`acido ogni perbenismo ideologico. la rappresentazione, umoristica e aderente insieme, della realta` della provincia italiana... |
|