 |

..........................
|
 |
..........................
|
 |
|
CD o vinile in Omaggio !!!!! |
Fino al 28 Febbraio 2019
Con un ordine minimo in CD di 30 €, un CD in omaggio
Con un ordine minimo in vinile di 50 €, un LP in omaggio
Oltre i 100 € in vinile, 2 LP in omaggio
Offerta valida solo per gli acquisti on line.
La scelta degli omaggi è a nostra discrezione
|
|
| Country
Vendiamo solo vinili nuovi, non trattiamo l'usato Tutto quello che appare sul sito è disponibile |
 |

|
| What It Is Hayes Carll
Formato: CD
17.50 € 

     | Non stiamo vivendo un momento facile, sembra dire Hayes Carll in occasione del suo nuovo lavoro, What It Is. Il sesto album della sua carriera rispecchia, musicalmente parlando, quanto accadava nei dischi precedenti, sopratutto nell'ottimo Lovers & Leavers o nel positivo Trouble in Mind. Carll è un uomo positivo, percepisce il futuro con molta meno negatività di altri, ma non può fare a meno di non vedere la tragica situazione Americana, dove la gente è divisa, dove qualcuno cerca di seminare odio. What it Is, a livello di liriche, rispecchia questo stato di disagio, mentre la musica è più lineare, più texana, più positiva. Dalla canzone d'apertura, None 'ya, bella e distesa ( dedicata al suo nuovo amore, Allison Moorer), al classico honky tonk TIme Like These, all'inatteso brano Wild Pointy Finger, che richiama il suono di New Orleans, a ballate più classiche come I Will Stay, Be There e Beautiful Thing che rivelano il suo ottimismo e la sua voglia di non accettare la situazione attuale. Bella musica, ben costruita attraverso una manciata di canzoni degne di tal nome. Hayes Carll è ancora più che mai uno dei nostri.
|
|
| Songs Of The Plains Colter Wall
Formato: CD
17.50 € 

     | Solo poco più di un anno fa non sapevamo neanche chi fosse Colter Wall, ed ora invece è diventato uno dei nostri favoriti.
Con il suo secondo album (terzo considerando il mini), Colter fa un ulteriore salto di qualità . Il lavoro di Dave Cobb è imprescindibile e si sente, sopratutto nelle code strumentali e nell’uso più accentuato di una strumentazione più corposa.
Il resto la fa Colter. La voce è ancora più carica, le canzoni spaziano dai brani tradizionali alle cowboy songs, ai racconti della propria terra. Songs of the Plains è un disco maturo, decisamente affascinante. Un disco che entra di diritto nella ristretta cerchia di quelli destinati a diventare i più importanti dell'anno in corso. |
|
| Ain't Nothin' To It Cody Johnson
Formato: CD
17.50 € 

     | Cody Johsnon, tra i country singers emergenti, è uno dei più seri ma anche dei più...... country. In questo nuovo lavoro, che lo vede debuttare per la Warner Nashville, Cody mischia le sue radici, i suoi desiderata e le sue passioni. Cè un brano dedicato a Merle Haggard che paga tributo a Springsteen e Johnny Cash ( Monday Morning Merle ), mentre in altre canzoni fa omaggio a George Strait e Alan Jackson. Poi ci sono anche due covers, un brano di Roger Miller ( Husbands and Wives ) ed il classico della Charlie Daniels Band Long Haired Country Boy. |
|
| The Duets Ronnie Milsap
Formato: CD
18.50 € 

     | Ronnie Milsap, un veterano della scena country, una leggenda, secondo molti cultori del genere,ha ultimato il suo nuovo album. Si tratta di un lavoro molto atteso, da fans del genere, che ha tenuto occupato il suo autore per oltre due anni. Un disco di duetti in cui Milsap mette a confronto la sua voce con quella di musicisti di vario genere. Infatti non sono solo country star coinvolte nel lavoro, ma anche ospiti inattesi come Billy F Gibbons, Leon Russell e Steven Curtis Chapman. Gli altri sono: Kacey Musgraves, Dolly Parton, Willie Nelson, Luke Bryan, Jason Aldean, George Strait, Montgomery Gentry, Lucy Angel ed altri ancora. |
|
| Somewhere In Between Adam Hood
Formato: CD
17.50 € 

     | Da buon uomo del sud, Adam Hood è uno che bada al sodo, non incide tanto per farlo, magari ci mette un po’ di più del normale ma non vuole lasciare nulla al caso: Welcome To The Big World aveva ottenuto critiche lusinghiere, ma con Somewhere In Between, il suo nuovissimo lavoro, Hood sale ulteriormente di livello. La sua musica è classificata come country, ma il termine nel suo caso è quanto mai riduttivo, in quanto nel suo sound troviamo decise tracce di southern soul, sia per l’accompagnamento classico basato sul suono caldo di chitarre ed organo, sia per la sua voce ricca di sfumature.Il resto lo fanno le canzoni: ben costruite, con melodie forti ed una struttura classica che piace al primo ascolto. Segnatevi il nome. |
|
| Travelin' Shoes Marley's Ghost
Formato: CD
17.50 € 

     | Originari di Seattle, ma capiscuola nel suon Americana da diversi anni a questa parte, i Marley's Ghost sono una band che non vuole etichette. Come dimostra questo nuovo lavoro. Travelin' Shoes, che offre una rilettura in chiave moderna di 12 brani gospel classici. Una rilettura nuova, piena di idee, ritmo e caratterizzazioni sonore che danno una struttura completamente diversa alle canzoni.Sulla scena da oltre trenta anni e con 12 album al proprio attivo, Marley's Ghost sono una delle band più importanti del genere in Usa. IL disco è prodotto da Larry Campbell, come giù era successo in passato per The Woodstock Sessions. Travelin' Shoes è un disco gioioso e sorprendente. Un set di canzoni che salutano le migliori e più profonde tradizioni Americane. Dai ritmi carabici di Run Come See Jerusalem al festivo sing- a -long di Hear Jerusalem Moan e So Happy I'll Be, al suono popolare di Someday e You Can't Stand Alone. |
|
| Callin' Me Home Emmylou Harris
Formato: CD
22.50 € 

     | 4 CD. 5 serate diverse per Emmylou Harris, tre con la Hot Band, la quarta in compagnia di David Bromberg, la quinta a Newport, con un'altra band. Le prime tre serate, i primi tre CD, contengono tre spettacoli fatti con la Hot Band: Amazing Grace Coffeehoue, Evanston, Illinois, 15 Maggio 1975. My Father's Place, Roslyn, New York, 14 Settembre 1976. PBS Soundstage, Chicago, Illinois, 19 Ottobre 1978.La serata con David Bromberg è molto rara ed è stata registrata a New York nel 1970 e passata per radio di conseguenza. Il quarto CD contiene anche una registrazione effettata al Newport Folk festival, 30 Luglio 1989. |
|
| West Tish Hinojosa
Formato: CD
23.50 € 

     | Nuovo lavoro, completamtente autogestito, da parte della cantautrice di origine pellerossa.Molto amata anche in Italia, Tish Hinojosa non faceva dischi da diverso tempo. West è un accorato omaggio alla sua terra, con canzoni scritte l'occasione ma anche intriganti cover versions come Maria Consuelo Arroyo ( Tim Henderson ), Only One Angel ( Jimmy La Fave ), lo standard messicano Perfidia, senza dimenticare il classico What Am I Doing Here Hangin' Round, eseguito da moltissimi artisti, tra cui il suo padrino, musicalmente parlando, Michael Martin Murphey. Atogestito, reperibilità difficoltosa. |
|
| Wouldn't It Be Great Loretta Lynn
Formato: CD
18.50 € 

     | Questo disco, che seguiva di un anno il notevole Full Circle, doveva essere pubblicato lo scorso anno, ma è stato spostato in quanto Loretta aveva avuto un infarto proprio a metà anno. Fortunatamente si è ripresa e così possiamo gustare questo eccellente album di old school country in cui la Lynn, voce stentorea, canta alla grande, scrive ottime canzoni e regala vera country music. Canzoni come quella che dà il titolo al disco, ma anche God Makes No Mistakes, Ruby's Stool, My Angel Mother, These Ole Blues, The Big Man e Darkest Day, sono qui per dimostrarlo. |
|
| Let's Be Frank Trisha Yearwood
Formato: CD
18.50 € 

     | Inattiva da vari anni, Trisha Yearwood torna con un disco abbastanza sorprendente. Let's Be Frank, come ci fa intuire il titolo,è dedicato a Frank Sinatra. La Yearwood, accompagnata da una orchestra di 50 elementi rilegge il repertorio di The Voice. C'è anche un brano scritta da lei, assieme al marito Garth Brooks, e dedicato a Sinatra: For The Last Time. |
|
| All For Money Greensky Bluegrass
Formato: CD
17.50 € 

     | I Greensky Bluegrass, formazione country- grass con intuizioni da jam band e lo spirito del rock and roll dentro, a fondo, in ognuna delle proprie note, sono in giro da quasi 18 anni. All For Money è il loro settimo album e, come ha più volte detto Paul Hoffman, cantante e mandolinista, nonchè leader della band, il disco contiene musica diretta ai proprio fans. Musica che i fans si attendono da loro e che contraccambiano con grande affetto. Musica che ha in nuce lo spirito del rock and roll e che, pur essendo suonata con strumenti acustici ( come nel caso dei Tramped By Turtles ), denota forza, idee e grande vitalità .
i
|
|
| Burn Band Stryker Brothers
Formato: CD
17.50 € 

     | Stryker Brothers è un progetto particolare. Una band di cui non si sanno i nomi dei musicisti, circondatata dal più assoluto mistero. Ma poi, andando a fondo, si svela ogni cosa. Stryker Brothers nascono da una idea di Randy Rogers a cui poi si è affiancato Robert Earl Keen. Proprio loro due sono i protagonisti del disco. Tredici canzoni che mischiano il suono Red Dirt con quello degli Outlaws texani. |
|
| Heavy Howl Moonsville Collective
Formato: CD
18.50 € 

     | Originari di Orange County, California, i Moonsville Collective sono una string band che mischia country, bluegrass e musica cantautorale, con molta naturalezza. Non sono tradizionali, ma innovativi e moderni. Hanno l'energia degli Old Crow Medicine Show, con cui condividono l'idea di musica, e la naturalezza folkie di uno come Levon Helm, che considerano il loro padrino musicale. |
|
| North Country Danny Burns
Formato: CD
18.50 € 

     | Irlandese, Burns sta da tempo in America, dove suona, incide e si muove come musicista professionista. North Country è il suo disco di esordio, un lavoro composito che si muove tra sonorità irish folk ed echi di Americana sound. Un disco ben fatto, registrato da Gary Paczosa che vede la partecipazione, in veste di ospiti, di musicisti di nome quali Jerry Douglas, Sam Bush, Holly Williams, Dan Tyminski, Tift Merritt e Mindy Smith. |
|
| Doc & Dawg Live At Acoustic Stage Doc Watson & David Grisman
Formato: CD
27.50 € 

     | 2 CD. Questo doppio CD contiene una intera performance, registrata nel 1997, da Arthel Doc Watson e David Dawg Grisman, assieme al chitarrista Jack Lawrence, che ha viaggiato e suonato assieme a Doc per diversi anni. Il concerto vede i due suonare il famoso CD inciso in studio, Doc & Dawg, con una serie di classici folk e bluegrass, eseguiti assieme per la prima volta, con anche alcuni standards del repertorio di Grisman. Tra le canzoni rivistate dai due abbiamo: Going to Chicago Blues, Columbus Stockade Blues, St James Informary, Blue Grass Stomp, My Long Journey Home, Shady Grove, Milk Cow Blues, East Bound Freight Train, etc
|
|
| It's About Time Jerry Jeff Walker
Formato: CD
26.50 € 

     | Texano per adozione, 76 anni sulle spalle, Jerry Jeff Walker, uno dei grandi della canzone d'autore, torna ad incidere a nove anni di distanza da Moon Child. It's About Time ci riporta agli anni settanta, alle sue ballate tra rock e radici, con quella voce particolare ed un accompagnamento stringato e diretto. Jerry Jeff non ha perso lo smalto e regala sempre grande musica. 11 canzoni nuove, brani scritti di suo pugno, ma anche un ricordo dell'amico Guy Clark e la rilettura di un classico di Red Foley, oltre ad un brano di un altro grande misconosciuto, Paul Siebel. Sembra che il tempo non abbia scalfito Jerry Jeff Walker, la sua musica è quella, ed il disco rifulge di luce propria. Reperibilità molto difficoltosa, l'album si può acquistare solo sul suo sito web.Di nuovo disponibile, reperiblità difficoltosa. |
|
| Smoke & Ashes Lonely Heartstring Band
Formato: CD
19.50 € 

     | Nuova band folk- grass- country che proviene dalla feconda area di Boston. Un disco innovativo che mischia antico e moderno, ma senza sudditanza e con indubbia personalità . L'etichetta è la Rounder ed il disco è prodotto da Bridget Hearney ( Lake Street Dive ). |
|
| Live On Soundstage Travis Tritt
Formato: CD / DVD
17.50 € 

     | CD/ DVD. Dieci brani sul CD, undici sul DVD. Show trasmesso da PBS Soundstage nel 2003. Classico rockin country, elettrico e pulsante, con il countryman della Georgia che esegue alcuni dei suoi brani più noti: da Modern Day Bonnie and Clyde a Here's a Quarter Call Someone Who Cares, T-R-O-U-B-L-E, Can't Tell Me Nothin', Strong Enough to Be Your Man, It's a Great Day to Be Alive.
|
|
| The Overlords Of The Cosmic Revelation Leroy Powell And The Messengers
Formato: CD
19.50 € 

     | Leroy Powell è il chitarrista di Shooter Jennings, suona da anni nella sua band. Ma, al tempo stesso, ha anche lui una sua band, The Messengers. E porta avanti un discorso molto particolare. Infatti mischia riff psichedelici con un particolare stile country, il power country, molto ricco dal punto di vista ritmico. Chitarrista di vaglia, ma anche compositore di peso, Powell è un nuova forza nell'ambito del vero country, quello che non ha nulla a che vedere con la Nashville attuale. |
|
| Hard Times & White Lines Whitey Morgan
Formato: CD
17.50 € 

     | Nuovo lavoro per l'ensemble country rock di Whithey Morgan. I 78's sono formati da Brett Robinson (pedal steel guitar), Joey Spina (guitar), Alex Lyon (bass), Eric Savage (drums). Un gruppo di country elettrico solido e molto classico. In questo disco collaborano con acclamati songwriters come Travis Meadows e Ward Davis e, tra le altre, rileggono anche, in chiave country, Just Got Paid dei ZZ Top. Se amate il country elettrico, suonato in modo classico, con una manciata di canzoni ben strutturate, questo disco fa al caso vostro. |
|
| Circlin Back-Celebrating 50 Years Nitty Gritty Dirt Band
Formato: CD
18.50 € 

     | Lo scorso anno la Nitty Gritty Dirt Band ha celebrato i 50 anni di attività , in un concerto speciale, fatto al Ryman Auditorium di Nashville. Questo CD riprende quella magica serata in cui la band country rock per eccellenza ha rivisto i suoi classici. E lo ha fatto nel migliore dei modi, in compagnia di gente come Jackson Browne, Sam Bush, Rodney Crowell, Jery Douglas, Vince Gill, Byrom House, Jimmy Ibbotson. Alison Krauss, John Prine e Jerry Jeff Walker. Una serata indimenticabile. |
|
| Things That We Drink To Morgan Evans
Formato: CD
17.50 € 

     | Debutto su Warner Usa da parte della country star australiana Morgan Evans. Una brillante collezione di ballate classiche e di divertenti up tempo songs. Contiene un duetto con la popolare Kelsea Ballerini (moglie di Evans) ed il #1 single, Kiss Somebody as well, oltre a Day Drunk. |
|
| So Much Beyond Us Brooks Forsyth
Formato: CD
18.50 € 

     | Brooks Forsyth, musicista, cantautore, rocker e countryman, è un musicista originario di Boone, North Carolina. Lo stile musicale di Brooks è un cocktail di Americana: con elementi folk, country, blues, bluegrass e roots rock.Ha uno stile chitarristico versatile, tra il flatpicking ed il fingerpicking. Voce chiara e diretta, compostore versatile, Forsyth non è al suo esordio, ma ha già un paio di dischi alle spalle. Questo nuovo lavoro è stato inciso assieme a Buzz e Parker Cason negli studi Creative Workshop. Chitarrista personale, intrigante ma anche estroverso, Forsyth ha più di una carta da spendere. Da ascoltare, ne vale la pena. |
|
| The Life & Songs Of Kris Kristofferson Kris Kristofferson
Formato: CD / DVD
26.50 € 

     | 2 CD / DVD.Registrato nel Marzo 2016 alla Bridgestone Arena, questo concerto è un tributo ad uno dei maggiori cantautori della nostra epoca, da molti definito songwriter's songwriter. Tutti sappiamo chi è Kirstofferson ed il suo valore, e questo concerto ci permette di risentire le sue canzoni, sia nella sua interpretazione che in quella di ospiti di indubbio valore, il tutto registrato in una qualita audio video superba. Tra gli ospiti abbiamo: Willie Nelson, Emmylou Harris, Ryan Bingham, Rosanne Cash, Jamey Johnson, Alison Krauss, Eric Church, Martina McBride, Reba McEntire, Hank Williams Jr e molti altri. Ovviamente ci sono tutte le canzoni più belle di Kris, da Me and Bobby McGee in poi, compresi i brani fatti con gli Highwaymen. Imperdibile. |
|
| A Different Kind Of Train Craig Moreau
Formato: CD
24.50 € 

     | Canadese, orginario di Alberta, Craig Moreau non è al primo disco. Questo nuovo lavoro, in cui si ispira a musicsti come Guy Clark e Tom Russell, vede Moreau proporre canzoni di peso come Off The Rack, The Best of Me, Another Fence to Mend, A Different Kind of Train Song. Prodotto da Mark Hallman e Leroy Stagger e registrato in Texas, ad Austin. |
|
| Interstate Gospel Pistol Annies
Formato: CD
17.50 € 

     | Le Pistol Annies sono un super gruppo country al femminile, formato da Miranda Lambert, Ashley Monroe ed Angaleena Presley.Questo è il loro terzo album. Tutte le canzoni sono scritte dal trio, che esegue del classico country, ma elettrico ed attuale nella strumentazione. Il grande successo dei primi due dischi (sopratutto grazie alla presenza della Lambert ) fa supporre che anche questo terzo lavoro avrà il medesimo seguito. |
|
| New Routes Asleep At The Wheel
Formato: CD
17.50 € 

     | New Routes propone materiale nuovo, il primo da almeno dieci anni a questa parte, da parte della band texana. Sempre sotto la guida di Ray Benson, gli Asleep at The Wheel sono assieme da quasi cinquanta anni e mantengono intatto il loro suono: una combinazione unica di country, jazz, jump blues, rockabilly, Western Swing e folk. Oltre a diversi brani originali, in questo album abbiamo anche delle covers (su tutte Big River e Dublin Blues) e la partecipazione, in veste di ospiti, di Seth e Scott Avett (The Avett Brothers) nel brano Willie Got There First. La formazione attuale della band texana: Ray Benson (chitarra e voce), Katie Shore (violino e voce), Eddie Rivers (steel guitar e sax), David Sanger (batteria), Dennis Ludiker (violino, mandolino, voce), Josh Hoag (basso), Connor Forsyth (piano e voce), e Jay Reynolds (sax e clarinetto). Texas music at his best. |
|
| 20 Years Of Hits Montgomery Gentry
Formato: CD
17.50 € 

     | 20 anni di succesi per il duo Montgomery - Gentry. Con la partecipazione di Brad Paisley, Granger Smith, Darius Rucker, Logan Mize, Rodney Atkins ed altri. |
|
| Shooter Shooter Jennings
Formato: CD
17.50 € 

     | Ritorno alla normalità per Shooter Jennings, dopo qualche deviazione pericolosa e qualche disco decisamente sottotono. Ma questa volta il figlio di Waylon Jennings fa le cosa in modo giusto e riunisce le forze con Dave Cobb, per fare un disco di classico outlaw country, in onore a suo padre. Dave Cobb e Shooter Jennings avevano già lavorato assieme ( in occasione del debutto di Shooter) ed ora mettono a punto quel disco che Shooter Jennings doveva fare da tempo. D'altronde, solo se si guardano i titoli delle canzoni, si capisce che la via intrapresa è quella giusta: Fast Horses & Good Hideouts, Do You Love Texas ?, I'm Wild & My Woman is Crazy, Bound Ta Git Down. Bentornato a casa, Shooter. |
|
| Hell On An Angel Dillon Carmichael
Formato: CD
17.50 € 

     | Originario di Burgin, Kentucky, Dillon Carmchael arriva al suo debutto con un sigillo di garanzia: la produzione di Dave Cobb. E Cobb non è uno che si muove a vuoto, anzi. Carmichael ha una bella voce e fa country vero. Parla di gente normale che vive con dignità e fede. Non forza la sua musica, Cobb non glielo avrebbe permesso comunque, ma costruisce un bel disco, con canzoni godibili e testi scritti molto bene. |
|
| Now That's Country - Definitive Collection Vol.1 Marty Stuart
Formato: CD
20.50 € 

     | 2 CD. Un doppio antologico, uno sguardo al passato sulla carriera di uno dei migliori interpreti tradizionali in ambito country.Tradizionalista, ma anche revivalista, Marty Stuart ha un posto tutto suo nella musica country. E' un musicista vero, forse l'unico erede di Johnny Cash. Fatto ampiamente dimostrato da questa antologia, che contiene ben 44 canzoni. Ci sono dei duetti con Steve Earle, George Jones, Travis Tritt e lo stesso Johnny Cash. Ci sono tutti i brani più noti di Stuart, ma anche canzoni rare, edite solo singolo. E, dulcis in fndo, parecchie cover versions che arricchiscono l'offerta. |
|
| Smoke Out The Window Rick Monroe
Formato: CD
18.50 € 

     | Country duro e puro. Monroe è uno di quelli veri, che sudano sangue e cantano real country. Al suo quinto disco, sempre autogestito e decisamente indipendente, mostra ulteriormente il suo valore. |
|
| A Tribute To The Kentucky Colonels Roland White
Formato: CD
18.50 € 

     | Roland White fa un tributo alla band di suo fratello Clarence White. Partecipano al disco: Jon Weisberger, Molly Tuttle, Darren Nicholson, Drew Matulich, Lyndsay Pruett, Ross Carson, Jeremy Darrow, Kristin Scott Benson e molti altri.
|
|
| They Were There Granger Smith
Formato: CD
18.50 € 

     | Granger Smith, arista country emergente, con già diversi dischi al suo attivo, cura la colonna sonora di questo nuovo film, presentando una serie di canzoni. In parte note, in parte nuove. Infatti tre brani sono nuovi, scritti appositamente per questo disco. |
|
| Acoustic Classics Rodney Crowell
Formato: CD
16.50 € 

     | Rodney Crowell, dopo i recenti lavori, tutti accolti molto bene da pubblico e critica, si ritrova in studio e rilegge, in modo asciutto e stringato alcuni dei suoi brani più famosi. Una rilettura bella e moderna al tempo stesso, in cui vediamo scrorrere brani come Leaving Louisiana in The Broad Daylight, Ain't Living Long Like This, She's Crazy For Leaving, Lovin' All Night, Shame on The Moon Redux. Earthbound, After All This Time, Tennessee Wedding. |
|
| Serving 190 Proof Merle Haggard
Formato: CD
9.50 € 

     | Un classico di Hag, edito dalla MCA all'inizio degli anni ottanta. Nuova edizione rimasterizzat in CD. |
|
| Lifers Cody Jinks
Formato: CD
18.50 € 

     | Dopo una lunga serie di dischi autogestiti ( alcuni dei quali rimessi in commercio di recente ), l'ex cantante trash metal, convertitosi da tempo al country, pubblica il suo nuovo lavoro. Si tratta del primo per una major, la Rounder ( leggi Universal), dopo che il precedente lavoro, I'm Not The Devil, aveva raggiunto le posizioni più alte nelle classifiche di settore. Dotato di una voce decisamente adatta per la country ballad, compositore prolifico, Cody Jinks ci regala il suo ennesimo lavoro. Puro country, elettrico e deciso, cantato alla grande e suonato da una band di country men semplicemente perfetta. Lifers contiene alcuni brani, destinati a diventare dei classici nelle esibizioni del nostro: Holy Water, Must Be The Whiskey, Desert Wind, Big Last Name e Colorado. |
|
| The Complete Releases 1957-1962 Johnny Cash
Formato: CD
18.50 € 

     | 10 CD.Tutti i dischi editi tra il 1957 ed il 1962, riuniti in un box al prezzo di un singolo CD. With His Hot & Blue Guitar, The Fabulous Johnny Cash, Hymns by Johnny Cash, Songs of Our Soil, Sings The Songs That Made Him famous, Ride This Train, Here is Johnny Cash, Blue Train, Hymns From The Heart, Grand Canyon, The Sound of Johnny Cash, Now There Was A Song. |
|
| On The Road Again Highwaymen
Formato: CD
15.50 € 

     | Johnny Cash, Willie Nelson, Waylon Jennings e Kris Kristofferson. Registrato ad Aberdeeen, Scozia, il 13 Aprile 1992. . |
|
| Wild ! Wild ! Wild ! Robbie Fulks & Linda Gail Lewis
Formato: CD
18.50 € 

     | Inedita collaborazione tra il country man - songwriter Robbie Fulks e la pianista vocalist di Memphis Linda Gail Lewis, sorella del grande Jerry Lee Lewis. Se Linda Gail non è nuova a collaborazioni altisonanti ( nel 2001 aveva inciso un disco in coppia con Van Morrison ), per Fulks è la prima volta. Wild ! Wild ! Wild 1 è un disco di country n roll, dove il suono scatenato di Jerry Lee Lewis si mischia al countrty, classic style, di Robbie Folks, che qui abbandona i suoi legami con il rock, per andare più verso le radici. Un disco brillante e godibilissimo, con canzoni a duecento all'ora, quando Linda Gail è protagonsta, oppure ballatone country, suonate nel modo più classico, quando è Fulks a dettare legge. |
|
| Pretty Bird Kathy Mattea
Formato: CD
17.50 € 

     | Molto considerata dalla critica Americana, Kathy Mattea è una interprete di vero country. Pretty Bird, il suo nuovo album, è prodotto dall'amico Tom O'Brien. Il disco rappresenta la cronaca di un viaggio, canzone dopo canzone, ed è una collezione emozionante di ballate personali ed introspettive che nulla hanno a che fare con la scena country attuale. Tre le cose migliori del disco: Chocolate On My Tongue, di Olver Wood, la splendida Mercy Now, di Mary Gauthier in una tenera rilettura e, ancora un classico di Bobbie Gnetry ( la stupenda Ode to Billie Joe ), un brano tradizionale inglese ( He Moves Through The Fair ). |
|
| Swimmin' Pools, Movie Stars... Dwight Yoakam
Formato: CD
19.50 € 

     | Esce senza molto preavviso il nuovo disco di Dwight Yoakam che è, in tutti i sensi, una sorpresa. Infatti, per la prima volta, il countryman mischia bluegrass e classic country. E rilegge alcuni dei suoi classici, oltre ad intrepretare anche brani nuovi.Il risultato è,a dire poco, splendido. Sonorità acustiche (ma con gran dispendio di strumenti), mischiate alla voce altisonante di Dwight, danno al disco una profondità decisamente inaspettata. Ci sono canzoni come Sad Sad Music, Guitar Cadillacs, Two Doors Down, Gone, sino alla rilettura di Purple Rain di Prince. Lo aiutano alcuni musicisti di gran nome come Bryan Sutton e Stuart Duncan mentra la produzione è di Garzy Paczosa e Jon Randall. Tra i dischi più belli di quest'anno. |
|
| Cruzando Borders Los Texmaniacs
Formato: CD
19.50 € 

     | Los Texmaniacs sono una delle poche formazioni tex mex in attività . Max Baca, il leader, ha suonato sia coi Los Lobos che coi Texas Tornados. E' un cultore del suono tex mex e la sua formazione ora sta in prima linea nel promuovere questo straordinario stile musicale. Lo conferma il fatto che gente del calibro di Lyle Lovett (appare in una splendida versione di Deportee di Woody Guthrie) e Rick Trevino (membro fondatore de i Los Super Seven) siano ospiti nel disco. Tra le canzoni presentate c'è anche una bella versione di Across The Borderline di Ry Cooder e John Hiatt. Il disco, edito dalla Folkways, è corredato da un corposo libro di quasi 40 pagine, che narra della vite e delle tragedie del messicani americani di confine.
|
|
| Strange Conversation Mandy Barnett
Formato: CD
17.50 € 

     | Mandy Barnett è una country singer, nel classico senso del termine. Ha sempre interpretato la musica country nella sua forma reale e non cambia certamente modo di fare musica con questo nuovo album, anche se è assente dalle scene da diversi anni. Con la produzione di due musicisti ( Doug Lancio, già chitarrista con John Hiatt, e Marco Giovino ), la Barnett ( dotata di una bella voce ), lavora di fino su una serie di canzoni a cavallo tra moderno e tradizionale. Arrangiamenti scarni, una gran voce ed una manciata di canzoni serie. Bentornata. |
|
| 40th Anniversary Bash Hot Rize
Formato: CD
18.50 € 

     | Il concerto per il 40° Anniversario della band country-grass. Con ospiti speciali: Sam Bush, Jerry Douglas e Stuart Duncan, |
|
| Live On Red Barn Radio I & Ii Tyler Childers
Formato: CD
15.50 € 

     | Questi due EP, incisi il 7 Maggio e 23 Novembre 2013, per il Red Barn Radio Show di Lexington, Kentucky, vengono ora finalmente pubblicati su un solo CD (Prima erano disponibili solo via web, ma irreperibili ormai da tempo). Otto canzoni, sei scritte da Tyler e due covers. Tra le canzoni scritte da Childers abbiamo Bottles and Bibles, canzone che dà il titolo al suo primo introvabile album, e Whitehouse Road, che troviamo sul recente Purgatory. Mentre le covers sono Rock Salt and Nails di Steve Young e Deadman's Curve di Jan & Dean. |
|
| Old Sound Of Music Sessions Hackensaw Boys
Formato: CD
20.50 € 

     | Gli Hackensaw Boys sono una formazione grass -rock che è stata tra le prime a mischiare rock e bluegrass, folk e radici, cioè generi musicali all'opposto in uno stile unico e personale che poi è diventato il fiore all'occhiello di band come Avett Brothers e Trampled By Turtles. Questo disco non è nuovo ma, in pratica, è inedito. Infatti assembla due rarissimi EP, autogestiti, incisi nel 2009 e pubblicati nel 2012. Un buon modo, per chi non li conoscesse ancora, di avvicinarsi a dei pionieri di un genere che ormai è entrato nella cultura popolare d'oltre oceano, e non solo. |
|
| Love & Wealth: The Lost Recordings Louvin Brothers
Formato: CD
36.50 € 

     | 2 CD. Registrazioni inedite, scoperte di recente, del grande duo country folk, formato da Charlie & Ira Louvin. Due maestri nell'arte vocale, due voci formidabili. Materiale inedito, qualità eccellente, che accresce la Legacy del duo country- folk. Bella edizione in digipack, copertina in cartone duro, stampa Usa. |
|
| Greatest Hits Patsy Cline
Formato: CD
12.50 € 

     | La famosa antologia del 1967, uno dei million seller assodati del mercato Usa, ristampata con l'artwork originale e rimasterizzata ex novo. Cotiene classici assoluti quali Crazy, Walking After Midnight. I Fall to Pieces, Faded Love etc. |
|
| Outlaws & Armadillos: The Roarin' 70's Waylon Jennings , Willie Nelson Etc
Formato: CD
20.50 € 

     | 2 CD. Un rigenerante tuffo nel passato, nell'ambito di quella musica definita Outlaw music, che ha caratterizzato la seconda parte degli anni settanta, quando Waylon e Willie incidevano assieme, quando aveva preso corpo il movimento defnito Outlaws (da un famoso disco di Waylon), quando emergevano artisti come Guy Clark, Jerry Jeff Walker, Billy Joe Shaver, Joe Ely, Steve Young, Terry Allen, Willis Alan Ramsey, David Allan Coe, Tompall Glaser. Questo doppio presenta quel periodo, attraverso 36 canzoni, per lo più classiche. Con qualche sorpresa ed anche l'apparizione di gente del calibro di Johnny Cash, Kris Kristofferson, Commander Cody, Emmylou Harris ed altri. |
|
| Gold Hank Williams
Formato: CD
23.50 € 

     | 2 CD. La collezione definitiva del musicista country per antonomasia. 42 canzoni, remastering digitale. |
|
| Live At The World's Biggest Rodeo Show Aaron Watson
Formato: CD
18.50 € 

     | Registrato nel corso del Rodeo Show di Houston del 2017, di fronte a 65.000 persone, questo Live conferma la forza e la bravura di Aaron Watson, country rocker texano dal pelo duro. Non a caso questo è il suo quattordicesimo disco. Live At The World's Biggest Rodeo Show contiene 14 brani, tredici dal vivo ed uno in studio, Higher Ground, scritta di recente, mentre l'uragano Harvey devastava il Texas. Tra le canzoni eseguite dal vivo segnaliamo These Old Boots Have Roots, Freight Train, Real Good Time, Getaway Truck, July in Chayenne, Raise Your Bottle ed Outta Style. |
|
| Ballads Of Captivity And Freedom George St. Clair
Formato: CD
18.50 € 

     | In parte scrittore di ballate western, in parte autore di cronache del confine, il cantautore George st. Clair è un maestro nel comporre assieme vite passate e presenti, legate ad un determinato territorio. Il fatto di essere cresciuto nelle pianure alte del Texas, lo ha messo in contatto con la vastità del west Americano, e le sue canzoni rievocano quelle lande e quegli spazi a perdita d'occhio. Poi è andato a vivere in Inghilterra e questo fatto ha ulteriormente allargato la sua prospettiva, riguardo alle terre in cui era cresciuto. Queste riflessioni, messe in musica, formano la base di Ballads of Captivity and Freedom, un disco tutto da scoprire. |
|
| Damn Sure Blue Kate Campbell
Formato: CD
18.50 € 

     | Originaria di New Orleans, la folk and country singer Kate Campbell ha ormai raggiunto la sua definitiva maturità .Damn Sure Blue è forse il suo disco più bello e compiuto e si avvale della produzione di Will Kimbrough e della partecipazione di titolati side men. Tra folk e country, con ballads epiche e canzoni suggestive. |
|
| American Outlaws Highwaymen
Formato: CD /DVD
54.50 € 

     | 3 CD /DVD. Johnny Cash, Willie Nelson, Waylon Jennings e Kris Kristofferson assieme sul palco, in un concerto inedito, registrato e filmato nel 1990. Due ore e mezza di grande musica, una cavalcata attraverso alcuni dei classici dei quattro grandi, registrata e filmata in modo magnifico. Qualità audio - video eccellente. Scorrono brani come Good Hearted Woman, Ring of Fire, Folsom Prison Blues, Blue Eyes Crying in The Rain, Mystery Train, The City of New Orleans, Night Life, I Still Miss Someone, Big River, Desperados Waiting For A Train, Luckenbach, Texas. |
|
| Country Seat Will Stewart
Formato: CD
18.50 € 

     | Country Seat segna il ritorno a casa di un figlio del Sud, dopo un lungo periodo in cui è stato lontano dai luoghi in cui aveva vissuto. Stewart rivede i luoghi cari con uno sguardo rinnovato e scrive delle canzoni giocando sulla sua memoria.Un disco interessante con spunti rock e country, influenzato da Neil Young, per le parti più elettriche, dai REM, per gli arpeggi chitarristici, da Bob Dylan, per la profondità dei testi, da Hiss Golden Messenger, per la moderna fusione di antico e moderno. Tra i migliori album di Americana degli ultimi mesi. |
|
| Lucky Carter Sampson
Formato: CD
17.50 € 

     | Il secondo album della musicista dell' Oklahoma, dopo Wilder Side. |
|
| Things To Remember Willie Nelson
Formato: CD
19.50 € 

     | All'inizio degli anni sessanta, giovane cantautore senza un contratto discografico, Willie Nelson si reca a Nashville, dove incide per la Pamper Music, casa di edizioni musicali di proprietà di Ray Price ed Hal Smith. Quelle registrazioni, 28 canzoni, sono le prime in assoluto della lunghissima carriera del texano. E ci sono già dei futuri classici come Night Life, Crazy, Hello Walls, Healing Hands of Time, My Own Peculiar way, I Gotta Get Drunk, Good Times, Funny How Time Slips Away, Things to Remember. Canzoni che il texano esegue tutt'ora. Real Gone Music |
|
| Dancehall Dreamin': A Tribute To Pat Green Pat Green
Formato: CD
16.50 € 

     | Pat Green è uno dei migliori e più completi singer songwriters texani E' stato più volte premiato e, nel corso di una carriera più che ventennale, ha venduto più di due milioni di dischi. Questo tributo, costruito da colleghi, estimatori ed amici di Green, è il giusto premio ad una splendida carriera. Partecipano al disco, interpretando al meglio le sue canozni: Randy Rogers Band with Radney Foster, Josh Abbott Band, William Clark Green, Jack Ingram, Aaron Watson, Walt Wilkins,Drew Holcomb, Cory Morrow, Kevin Fowler, John Baumann. |
|
| Live From Austin , Tx Buck Owens
Formato: CD/ DVD
19.50 € 

     | CD/DVD. Registrato nel 1988, questo concerto inciso ad Austin City Limits, viene riproposto in questa nuova versione contenente sia il CD che il DVD. Owens catturato in una performance notevole, con Dwight Yoakam ospite in Under Your Spell Again, ed un repertorio pieno di classici ma anche di brani raramente interpretati da Buck come Johnny B. Goode, A-11 e Memphis. |
|
| Country Singer's Prayer Buck Owens
Formato: CD
19.50 € 

     | Si tratta dell'ultimo disco che Buck Owens ha inciso per la Capitol, nel 1975. Il disco non è mai stato pubblicato ed è inedito. La Omnivore, che cura il catalogo del musicista, assieme alla Buck Owens estate, lo ha reso finalmente disponibile. Inciso nel Novembre del 1975, il disco non è mai stato pubblicato in quanto la stella di Buck era in calando e lui non vendeva più come una vlta. Ascoltando il disco ci si rende conto di quanto fossero miopi i discografici: L'album è splendido, puro country alla Buck Owens. Da riscoprire. |
|
| Songs For The Saints Kenny Chesney
Formato: CD
17.50 € NON DISPONIBILE

     | Nuovo album per il popolare country singer Usa. Prodotto da Buddy Cannon, il produttore che da anni sta dietro alla consolle quando Willie Nelson è in studio, il nuovo album di Chesney contiene una manciata di canzoni destinate a scalare le classiifche di settore Usa. Poi ci sono anche dei duetti. Interessanti quelli con Ziggy Marley e Mandy Smith, molto interessante quello con Jimmy Buffett che ripropone, assieme a Chesney, il suo classico Trying to Reason with The Hurricane Season. |
|
| Volunteer Old Crow Medicine Show
Formato: CD
16.50 € 

     | C'era molta attesa per il nuovo lavoro in studio degli Old Crow Medicine Show, dopo l'eccellente tributo dal vivo a Blonde on Blonde di Bob Dylan. E la band, originaria di Nashville, non solo conferma la sua bravura, ma ci sorprende ulteriormente con un disco addirittura superiore ai precedenti. La produzione è di Dave Cobb ( e chi altro avrebbe potuto ), e la band di Ketch Secor mette sul piatto una manciata di canzoni formidabili, in bilico tra antico e moderno, tradizione e radici. Tra le canzoni, segnaliamo: Fliker & Shine, Child of Mississippi, Dixie Avenue, Shot Mountain Music, Old Hickory, The Good Stuff. Whirlwind. |
|
| Jim Lauderdale & Roland White Jim Lauderdale & Roland White
Formato: CD
17.50 € 

     | Nel 1979 Jim Lauderdale è andato a Nashville con la ferma convinzione di incidere un disco con Roland White ed uno con George Jones. Se il primo sogno è diventato realtà , il secondo è rimasto tale. Lauderdale e White sono diventati amici ed hanno inciso un sano disco di bluegrass che, non si sa per quali eventi, è rimasto poi in un cassetto. Scoperto di recente dalla moglie di White, il disco è stato portato a Lauderdale che non ha esitato a pubblicarlo. |
|
| A Lone Star State Of Mind Johnny Cash
Formato: CD
16.50 € 

     | Eccellente concerto, registrato nel 1994 alla University of Texas. Johnny Cash & Band, eseguno 25 canzoni, più di 77 minuti di musica. Ci sono i classici ma anche canzoni meno note come Oh Bury Me Not, Remember the Alamo, Death and Hell, Bird on The Wire ( Leonard Cohen ), The Beast in Me, Down There By Train. Tra le cose migliori della serata: The Ballad of Ira Hayes e Long Black Veil. Incisione ottima. |
|
| Change Of Address Johnny Cash
Formato: CD
12.50 € 

     | Tutti i singoli, facciate A e B, incisi da Johnny Cash tra il 1958 ed il 1962. 32 canzoni, un must. Ci sono tutti i classisi di Cash. |
|
| Hard Times Are Relative Jason Boland & The Stragglers
Formato: CD
17.50 € 

     | Vengono dall'Oklahoma, Jason Boland and The Stragglers, ma sono texani a tutti gli effetti. Il loro sound, che nel profondo delle note mantiene il red dirt country dell'Oklahoma, è stato passato al setaccio con il rockin' country made in Texas, in modo da creare un suono diverso. Da anni sono capofila di quel movimento che una volta veniva definito new coutry breed. Rockin' country, elettrico, suonato in modo classico. E poi le canzoni, ben costruite, con melodie decise, con una propria identità , anzi onestà , che le distingue decisamente da buona parte del country odierno, più dedito alle classifiche che alla vera musica. Hanno già diversi dischi alle spalle, una decina, e questo nuovo lavoro conferma la loro decisa crescita e la loro onestà di fondo, grazie a canzoni quali I Don't Deserve You, Hard Times Are Relative, Righ Where I Began e la conclusiva Grandfather's Theme. |
|
| The Mountain Dierks Bentley
Formato: CD
17.50 € 

     | Dierks Bentley è uno dei country singers più popolari, da diversi anni a questa parte, in Usa. Questo nuovo disco, in cui Bentley torna a fare real country, lo vede impegnato ad interpretare canzoni, scritte appositamente per lui, da gente come Natalie Hemby, Luke Dick, Ross Copperman, Jon Randall, Jon Nite e Ashley Gorley. |
|
| From A Room : Volume 2 Chris Stapleton
Formato: CD
16.50 € 

     | Traveller è stato un successo formidabile, quanto inatteso. From A Room Vol 1, edito lo scorso Maggio, ha bissato quel successo (è tutt'ora in testa alle classifiche di settore, almeno in Usa). Ed ora ecco la seconda parte di quelle session, o almeno una parte di esse. Sempre prodotto da Dave Cobb, con Morgane Stapleton e la sua band al seguito, Chris tira fuori dal cilindro altre nove canzoni: sette sono sue, mentre Millionaire è di Kevin Welch e Friendship è stata resa celebre da Pops Staples. Tra le altre segnaliamo Hard Livin', Scarecrow in The Garden, Midnight Train to Memphis e Drunkard's Prayer. Chris Stapleton is back ! |
|
| Last Man Standing Willie Nelson
Formato: CD
17.50 € 

     | Pubblicato due giorni prima del suo 85° compleanno ( il 29 Aprile), Last Man Standing è il nuovo lavoro del texano. Willie continua la sua collaborazione con il produttore Buddy Cannon, che è anche suo compagno di scrittura e, se il disco precedente ( God's Problem Child), parlava di mortalità , Last Man Standing è un'ode alla vita. Un disco in positivo, con una manciata di canzoni ( Last Man Standing, Don't Tell Noah, Heaven is Closed, Ready to Road, Me and You etc ) di caratura superiore. Il resto la fanno la voce di Willie ed il suono di Cannon. Sempre grande musica dal Texas. |
|
| The Outsider Jesse Dayton
Formato: CD
18.50 € 

     | The Outsider è stato registrato ad Atlanta, Nashville, Denver ed Austin e mixato da Vance Powell ( che ha lavorato con Sturgill Simpson, Chris Stapleton, Jason Isbell e Jack White). Lo stesso Jesse Dayton, parlando del suo disco, dice: Assomiglia molto al disco precedente, The Revealer, ma è più diviso tra brani acustici e canzoni elettriche tese e dirette, con parecchio lavoro di chitarra. Tra le canzoni vengono citate: Changin' My Ways, che trae ispirazione da George Jones, quindi Belly of the Beast, che si rifà a sua volta al suono outlaw country alla Waylon Jennings. E ancora: Charlottesville, molto energica, e May Have To Do It (But I Don't Have to Like It) ed Hurtin' Behind The Pine Curtain, che stanno tra il Texas Blues e lo swamp della Louiisiana. |
|
| Campfire Kasey Chambers & The Fireside Disciples
Formato: CD
22.50 € 

     | Il nuovo lavoro della cantautrice australiana Kasey Chambers e' stato registrato con i Fireside Disciples, band creata per l'occasione con Brandon Dodd (Grizzly Train), Bill Chambers (padre di Kasey) e Alan Pigram. Un disco costruito in modo diverso, quasi fosse una jam session attorno al fuoco. Kasey ha voluto ricordare la sua giovinezza, quando girava l'Australia con il padre e, spesso, bivaccavano attorno al fuoco, dove poi, inevitabilmente, si finiva con il cantare delle canzoni. Una sorta di session a ruota libera, per ricordare un periodo particolarmente bella della vita di Kasey e per dare l'occasione ai suoi fans di ascoltare la musicista fuori dalle regole, più libera da vincoli di ogni genere. Tra i dischi più riusciti di Kasey Chambers. |
|
| Cold Country Blues Blackie Farrell
Formato: CD
21.50 € 

     | Ben pochi si ricordano di Blackie Farrell. Invece, una volta sentito il disco, ci viene in mente tutto.Blackie Farrell è l’autore di alcune canzoni di capitale importanza nel suono Americana. Canzoni destinate a durare nel tempo come Mama Hated Diesels ( Commander Cody and His Lost Planet Airmen ), Sonora’s Death Row (Dave Alvin ), Tina Louise ( Commander Cody ) ed altre ancora. Country rock, brillante e suonato alla grande, che Farrell interpreta da par suo. Gurf Morlix e Bill Kirchen ( che era il chitarrista di Commander Cody all'epoca) hanno convinto Farrell ad andare in sala di incisione, ed hanno fatto bene,molto bene. Cold Country Blues è un piccolo grande disco.Di nuovo disponibile, reperibilità scarsissima. |
|
|
| |