 |

..........................
|
 |
..........................
|
 |
|
CD o LP OMAGGIO |
Per un acquisto, a partire da 30 euro in omaggio:
1 CD oppure
Per un acquisto, a partire da 50 euro in omaggio:
1 LP
Offerte valide solo per gli acquisti on line.
La scelta degli omaggi è a nostra discrezione.
Offerta valida sino al 31 Gennaio 2021
(scrivere nelle note dell'ordine il formato desiderato).
|
|
| |
Buscadero, Gennaio 2021
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!
Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale
6.00 € (+ 1.00 € di spedizione)
pagamento con carta di credito.
(Il giornale sarà spedito con la modalitá "piego di libri" di Poste Italiane)
Info
0331 792508
[email protected]
| |
|
| Jazz
Vendiamo solo vinili nuovi, non trattiamo l'usato Tutto quello che appare sul sito è disponibile |
 |

|
| The Lost Berlin Tapes Ella Fitzgerald
Formato: CD
17.50 € 

     | Sicuramente Ella Fitzgerald aveva un rapporto molto particolare con Berlino: infatti, solo due anni prima di incidere questo disco, nel 1960, aveva suonato un concerto,poi passato alla storia come Mack The Knife – Ella in Berlin. Uno dei suoi dischi di maggiore successo. Due anni dopo, nel 1962, Ella torna nella città tedesca, con un super quartetto alle spalle: Stan Levey, batteria, Wilfred Middlebrooks, basso, Paul Smith, piano. Una serata in stato di grazia: Ella in gran forma, la band pure. The Lost Berlin Tapes è un Live spettacolare, superiore anche al suo predecessore e con una qualità audio straordinaria. |
|
| Palo Alto Thelonious Monk
Formato: CD
20.50 € 

     | Una registrazione dal vivo inedita, di straordinario valore e di grandissima qualità . Quel pomeriggio di fine Ottobre del 1968 è passato alla storia, almeno in California, a Palo Alto. Thelonious Monk ed il suo quartetto si sono esibiti nella scuola locale, di fronte ad un pubblico entusiasta. Era il 1968, Martin Luther King e Robert Kennedy erano stati assassinati e l'atmosfera era calda.Eppure il concerto è stato trionfale, una esibizione breve ma di straordinario impatto sonoro. Monk e il suo gruppo hanno suonato in modo splendido e la performance è stata di quelle da ricordare, sotto tutti i punti di vista.Dopo 50 anni il concerto viene finalmente pubblicato dalla Impulse, la grande etichetta jazz legata, da sempre, a John Coltrane. Palo Alto è un disco indimenticabile, sentire per credere. Disponibile dal 18 Settembre. |
|
| Time Outtakes Dave Brubeck Quartet
Formato: CD
20.50 € 

     | Le outtakes di Time Out, lo storico album che ha reso celebre Dave Brubeck, quello con il classico Take Five. La formazione è quella arcinota con Paul Desmond, Joe Morello e Eugene Wright. Tra i brani compresi nel CD, abbiamo versioni inedite di Take Five, Blue Rondo A La Turk, Watusi Jam, Cathy's Waltz e Three To Get Ready. |
|
| Source Nubya Garcia
Formato: CD
19.50 € 

     | Nubya Garcia, Già vincitrice di premi come autrice, debutta come solista con un disco edito dalla Concord / Universal. Prodotto da Nubya in collaborazione con Kwes (Bobby Womack, Solange), Source è una collezione di mantra sonori, di musica decisamente personale, assolutamente identificabile con l'autrice. Source si ricollega alle sue radici, alla sua comunità . Un disco erudito in cui brillano broken beat, soul,songs dub-step afro-diasporic sounds, senza che vengano messe al bando le sue radici jazz. |
|
| Omega Immanuel Wilkins
Formato: CD
16.50 € 

     | Intrigante jazz album, tra i migliori dell'ultimo periodo. Dinuovo disponibile, ed a prezzo scontato. |
|
| Artemis Artemis
Formato: CD
17.50 € 

     | Supergruppo jazz, formato da artiste donne, che esordisce per la Blue Note, Renee Rosnes è la leader, dietro di lei abbiamo Melissa Aldana, Ingrid Jensen, Noriko Ueda, Allison Miller, Anat Cohen e Cecile McLorin Salvant. Magnificato dalla critica americana, Artemis sta conquistando anche il pubblico europeo. E' considerato tra i dischi jazz più belli di quest'anno. |
|
| Billie (The Original Soundtrack) Billie Holiday
Formato: CD
17.50 € 

     | Verve presenta la colonna sonora del documentario biografico diretto da James Erskine, in cui la drammatica esistenza della grande voce del jazz è narrata in stile noir, sulla base di nastri inediti in cui la giornalista Linda Lipnack Kuehl nel 1970 raccolse le testimonianze di tanti personaggi che popolarono la vita tumultuosa di Billie Holiday (compresi gli agenti dell'FBI che la arrestarono...). Ma con la scomparsa repentina della giornalista, i nastri rimasero inascoltati per quasi 50 anni.Il disco contiene incisioni storiche (come il celebre atto di accusa contro il linciaggio "Strange Fruit", prima vera canzone di protesta contro la violenza sulla popolazione neroamericana, purtroppo ancora oggi attuale) e due brani strumentali realizzati appositamente per la colonna sonora |
|
| In Baltimore George Coleman Quintet
Formato: CD
20.50 € 

     | Tra i più noti tenor sassofonisti jazz, George Coleman non ha molte registrazioni a suo nome. Questo disco contiene una performance inedita, registrata a Baltimora, Maryland, il 23 Maggio 1971. |
|
| Rainbow Sign Ron Miles
Formato: CD
18.50 € 

     | Eccellente disco di jazz, da parte del trombettista Ron Miles, Aveva esordito con I Am A Man, in cui aveva delle collaborazioni rimarchevoli. La cosa si ripete con questo nuovo lavoro, che è anche migliore e che vede Miles suonare assieme a gente del calibro di Brian Blade, Bill Frisell, Jason Moran e Thomas Morgan. Tra i dischi jazz più belli del momento. |
|
| The Lost Quintet Miles Davis
Formato: CD
20.50 € 

     | L'ultimo show di un quintetto incredibile: Miles Davis, Dave Holland, Chick Corea, Wayne Shorter e Jack deJohnette. |
|
| Dreamcatcher Lee Ritenour
Formato: CD
18.50 € 

     | Ritorno in grande stile per il chitarrista Jazz, con il suo primo nuovo album, da qualche anno a questa parte. |
|
| Acceptance Billy Childs
Formato: CD
21.50 € 

     | Nuovo album per il pianista vocalist Billy Childs, inciso per la Mack Avenue. Questa volta Childs suona assieme a musicisti titolati, come Steve Wilson, Hans Glawishinig, Eric Harland. |
|
| Valentine Bill Frisell
Formato: CD
17.50 € 

     | Valentine, il nuovo album di Bill Frisell, con il suo rodato trio, formato da Thomas Morgan e Rudy Royston, è grande musica.
Indipendentemente dal fatto che la si voglia chiamare jazz, blues, folk, rock o altrimenti, Valentine è il frutto di tre musicisti al massimo dell’ispirazione, che combinano tecnica e sensibilità , generando emozioni, come accadeva quando sentivamo suonare il trio di Bill Evans, oppure i Cream.L’arte del trio di Bill Frisell è la simmetrica interazione tra scrittura ed improvvisazione, tra equilibrio e virtuosismo che pervade le tracce di Valentine. Finalmente disponibile !!!!
|
|
| Swirling Sun Ra
Formato: CD
18.50 € 

     | Il nuovo album della Sun Ra Arkestra, il primo da 20 anni a questa parte. La band, sotto la direzione di Marshall Allen, e con membri di lunga data come Danny Ray Thompson (RIP), Michael Ray, Vincent Chancey, Knoel Scott, Cecil Brooks, Atakatune (RIP), Elson Nascimento e Tyler Mitchell ( due sono deceduti nel corso delle registrazioni ), torna a fare grande musica. Il disco contiene nuove versioni di standard quali Angels and Demons at play, Seductive Fantasy e Rocket n. 9. Oltre a del materiale nuovo molto interessante. |
|
| Before The Cool: The Miles Davis Collection 1945-48 Miles Davis
Formato: CD
20.50 € 

     | 2 CD. Musicista influente, anzi straordinario, Davis ha iniziato il suo percorso con l'album Birth of The Cool. Questo doppio CD raccoglie invece registrazioni precedenti a quel disco,incise tra il 1945 ed il 1948. Regsitrazioni fatte, più che altro, con Charlie Parker in diverse formazioni, assieme ad una serie straordinaria di musicisti: Dizzy Gillespie, Bud Powell, Kai Winding, Coleman Hawkins, Lucky Thompson, Hank Jones, John Lewis, Max Roach, J.J. Johnson, Al Haig, Curly Russell |
|
| On The Tender Spot Of Every Calloused Moment Ambrose Akinmusire
Formato: CD
18.50 € 

     | Dopo un capolavoro come Origami Harvest, era lecito attendersi, se non un passo indietro, almeno un disco di transizione. Invece il geniale trombettista di Oakland fa un ulteriore passo avanti. In parte lo si deve alla band che suona nel disco, con Sam Harris, Harish Raghavan e Justin Brown, in parte all'autore che si rifà al suono di Archie Shepp, per ricreare poi musica su composizioni intriganti e personali, innovative e decisamente interessanti. Jazz moderno che ha in Wadada Leo Smith, Muhal Richard Abrahms ed Andrew Cyrille i punti di riferimento. |
|
| Suite : April 2020 Brad Mehldau
Formato: CD
18.50 € 

     | Suite: April 2020 è stato concepito e registrato dall'artista jazz durante il lockdown. Infatti Brad Mehldau, ha inciso e registrato il materiale di questo disco durante il periodo di clausura obbligata, dovuto alla pandemia, causata dal Covid 19. Un disco di solo piano con brani rilassati, influenzati dal jazz ma anche dalla musica classica. Mehldau non è nuovo all'improvvisazione in ambito classico e questo nuovo lavoro, lucido e decisamente coinvolgente, è la riprova della sua forza di escutore ma anche di compositore. Il disco contiene una serie di brani composti per l'occasione, come Pink Diamond, Forever, Claws, 7 Years, I Finally Understand, Visions, Anthems. In chiusura tre classici, riveduti in stile Mehldau: Don't Let It Bring You Down, New York State of Mind, Look For The Silver Lining. |
|
| This Dream Of You Diana Krall
Formato: CD
18.50 € 

     | Raffinato e nortturno, il nuovo album della pianista e cantante jazz contiene le ultime registrazioni fatte assieme al suo mentore Tommi LiPuma.Il disco, prodotto dalla stessa Krall, è un lavoro intimo ed immediato al tempo stesso. Mixato da Al Schmitt, che ha lavorato in modo puntuale per trovare il suono migliore, l'album, come dice la stessa autrice, è un'opera molto intensa che parte con But Beautiful e si conclude con Singing in The Rain. C'è aria di classico. |
|
| Ella At Zardi's Ella Fitzgerald
Formato: CD
18.50 € 

     | Registrato il 2 Febbraio 1956 al Zardi's di Hollywood, questo concerto della Fitzgerlad è inedito. Infatti non è mai stato pubblicato. Si tratta di una performance asciutta e splendida al tempo stesso, in cui la cantante è accompagnata da un trio (la sua formazione ideale: piano basso e batteria). Ella canta e swinga di fronte ad un pubblico che la adora e lei regala una performance da sogno, eseguendo 21 canzoni. Cry Me A River, Tenderly, In A Mellow Tone, Joe Williams' Blues, S'Wonderful, Lullaby of Birdland, The Tender Trap, I Can't Give You Anything But Love, I've Got A Crush on You, My Heart Belongs to Daddy, Airmail Special alcune delle canzoni proposte. Imperdibile. |
|
| Ellington French Touch Duke Orchestra
Formato: CD
19.50 € 

     | La Duke Orchestra, sotto la direzione di Laurent Mignard, rivede i classici di Duke Ellington e rivela l'influenza della Francia sulla musica di Ellington |
|
| Coltrane '58: Prestige Recordings John Coltrane
Formato: CD
72.50 € 

     | 5 CD + Libro di 76 pagine. Tutte le registrazioni effettuate da John Coltrane nel 1958 per la Prestige. Un anno importante, anzi fondamentale, per il suo sviluppo di musicista. Un'occasione unica di risentire, grazie anche alla superba rimasterizzazione effettuata dalla Craft Records Americana, 37 brani di straordinaria forza creativa. Tra i pezzi proposti, segnaliamo: Lush Life, Lover, Come Rain or Come Shine, Good Bait, Freight Trane, Rise and Shine, Black Pearls, Lover Come Back To Me, Sweet Sapphire Blues, Invitation, Stardust, Bahia, Time After Time, Something I Dreamed Last Night. Tutti classici. |
|
| Jackets Xl Yellowjackets
Formato: CD
21.50 € 

     | 25 ° album per l'arcinota formazione jazz fusion. Un disco brillante, diretto, in cui il quaretto, formato da Russell Ferrante, Bob Mintzer, Dane Alderson e William Kennedy, presenta dieci nuovi brani. Il disco è stato inciso assieme alla superba WDR Big Band, famosa formazione tedesca con sede a Colonia. Germania. |
|
| Ellington At Newport Duke Ellington
Formato: CD
19.50 € 

     | 2 CD. Uno dei dischi più famosi di Duke Ellington, registrato al Festival di Newport nel 1956. Questo doppio CD contiene la performance completa di quella magica serata e, come bonus, una sessions di studio, registrata a New York, sempre nel 1956. Edizione in digipack con booklet esteso. |
|
| Sunset In The Blue Melody Gardot
Formato: CD
18.50 € 

     | Sunset in The Blue è il coronamente di una carriera. Melody Gardot celebra le sue radici, jazz ma anche pop, nel senso di popular music, rileggendo brani noti e non con una sturmentazione ricca, in parte anche orchestrale. Codiuavata dal produttore Larry Klein ( Joni Mitchell, Herbie Hancock ), dall' arrangaitore e compositore Vince Mendoza ( Björk, Elvis Costello) e dal leggendario tecnico del suono Al Schmitt (Frank Sinatra, Joao Gilberto, Bob Dylan, Paul McCartney) Melody Gardot rilegge brani come Moon River, Sunset in the Blue, C'est Magnifique, If You Want Forget Me, You Love Me, Niguem Niguem. Raffinato, elegante e costruito con molta cura. |
|
| Newport Jazz Festival 1976 Kenny Burrell
Formato: CD
20.50 € 

     | Kenny Burrell in trio, Newport Jazz Festival 1976. Performance inedita, incisione ottima. Burrell si esibisce con Lisle Atkinson, basso, e Freddie Waits, batteria. |
|
| Lullabies Dave Brubeck
Formato: CD
18.50 € 

     | Registrato all'età di 91 anni, come omaggio per i suoi nipoti, LUllabies rimane l'ultima registrazione del grande pianista. Un disco particolare in cui Brubeck rilegge classici e standards, brani dedicati ai bambini, ninne nanne, ma anche jazz standards e classici tratti dal great American songbook. L'album, suonato con il suo inimitabile stile, è un disco piacevolissimo, tutto da godere. Brubeck rilegge brani come Brahms Lullaby, Danny Boy, Over The Rainbow, There No Place Like Home, When It's Sleepy Time Down South, Summertime, All Through The Night, Koto Song. |
|
| The Savoy 10-Inch LP Collection Charlie Parker
Formato: CD
19.50 € 

     | I dischi originali, editi in dieci pollici dalla Savoy tra la fine degli anni quaranta ed i primi anni cinquanta. Registrazioni storiche di grande valore con musicisti quali Miles Davis, Dizzy Gillespie, John Lewis ed altri. Rimasterizzato usando i masters originali, con un minuzionso lavoro di studio. Il booklet contiene vintage photos ed altre rarità . Dopo l'edizione in vinile, ecco la controparte in CD. Ci sono i quattro dieci pollici, per un totale di 28 brani. |
|
| Ella 100: Live At The Apollo Ella Fitzgerald & Friends
Formato: CD
19.50 € 

     | Nel 1934, la diciassettenne Ella Fitzgerald è salita sul palco del leggendario Apollo Theater di Harlem, nel corso di una Amateur Night, vincendo il primo premio e lanciando la sua straordinaria carriera, che è proseguita nelle decadi seguenti. Ella 100: Live at the Apollo! è stato registrato nel 2016, durante un concerto tributo ad Ella Fitzgerald, per onorare il suo centesimo compleanno. Una serata speciale in cui si sono esibite vocalist di grande spessore come Patti Austin con David Alan Grier, Lizz Wright, Cassandra Wilson, Ledisi, Andra Day, Monica Mancini. Ad accompagnarle The Count Basie Orchestra |
|
| Valse (s) Richard Galliano
Formato: CD
18.50 € 

     | Galliano, fisarmonica, interpreta brani di Shostakovich, Satie, Chopin, Chico Buarque, Louuis Ferrari, Andre Astier ed altri.
|
|
| Weekend In London George Benson
Formato: CD
17.50 € 

     | George Benson è una star, abituato a suonare di fronte un pubblico molto vasto. Ma, quando gli è stato chiesto di esibirsi al Ronnie Scott di Londra, club con 250 posti, ha accettato molto volentieri, visto che ci aveva già suonato, molti e molti anni fa, quando era venuto in Europa per la prima volta.Weekend in London propone brani classici come Cruise Control, Feel Like Makin' Love, I Hear You Knocking, Moody's Mood, Give Me The Night, The Ghetto, Don't Me Be Lonely Tonight.
|
|
| Mack The Knife - Ella In Berlin Ella Fitzgerald
Formato: CD
18.50 € 

     | Il famoso album, inciso e pubblicato nel 1960, di nuovo disponibile. Nuova edizione, rimasterizzata e potenziata con 9 canzoni, tratte dal medesimo show. 20 brani in totale. |
|
| Monk'estra Plays John Beasley John Beasley
Formato: CD
21.50 € 

     | John Beasley, dopo due dischi dedicati a Monk ( MONK'estra Vol 1 e 2 ) mette a punto un terzo disco, sempre assecondato dal suo gruppo MONK'estra. Questa volta rilegge le sue composizioni, ma ci aggiunge ancora quattro brani di Monk, uno di Ellington ed uno di Parker. |
|
| Blue Note Re:imagined Blue Note Re:imagined
Formato: CD
20.50 € 

     | 2 CD. Una bella serie di classici del repertorio Blue Note, riincisi e riimmaginati, da artisti emergenti. Jorja Smith, Ezra Collective, Nubya Garcia, Steam Down, Poppy Ajudha, Ishmael Ensemble e molti altri |
|
| The Complete Piano Duets Ella Fitzgerald
Formato: CD
23.50 € 

     | 2 CD. Tutti i duetti, per la prima volta riuniti assieme in un doppio CD, di Ella Fitzgerald con vari pianisti che la hanno accompagnata. Ella, voce e piano, come raramente ha fatto, pura e disincantata. |
|
| Some Other Time: The Lost Session From The Black Forest Bill Evans
Formato: CD
23.50 € 

     | 2 CD. Una scoperta straordinaria. Un disco inedito del grande pianista, registrato una delle sue formazioni migliori: il trio con Eddie Gomez e Jack De Johnette. Si tratta dell'unico disco in studio, registrato con Gomez e DeJohnette. Inciso in Germania nel 1968. Contiene un libro di 40 pagine. |
|
| Carnegie Hall Jazz Concert Benny Goodman
Formato: CD
19.50 € 

     | 2 CD. Il famoso concerto del 1938. Con Count Basie, Bobby Hackett, Lionel Hampton, Harry James, Leter Young, Cootie Williams, Gene Krupa etc. Nuova ristampa Columbia American Jazz Classics con l'intero concerto. Inoltre, sul secondo CD, ci sono 8 brani inediti, aggiunti. Brani tratti Camel Caravan radio show, 18 Gennaio, 1938. |
|
| Satin Doll Sam Gendel
Formato: CD
20.50 € 

     | Musicista molto promettente: bassista, ma anche sassofonista. E' uno dei session men del nuovo lavoro solista di Joachim Cooder. |
|
| Happening: Live At The Village Vanguard Gerald Clayton
Formato: CD
18.50 € 

     | Il pianista Gerald Clayton è al suo debutto su Blue Note, con Happening: Live At The Village Vanguard. Il pianista si esibisce nello storico locale newyorkese con la sua eccellente band (il tenor sax Walter Smith III, il bassista Joe Sanders, il batterista Marcus Gilmore) e ci consegna una performance dinamica di grande forza espressiva. Il repetorio presenta quattro brani originali di Clayton, uno di Billy Strayhorn ( Take the Coltrane ) E si chiude con una versione di Celia, di Bud Powell, ed una potente rilettura di Body and Soul. |
|
| Swallow Tales John Scofield
Formato: CD
20.50 € 

     | Il chitarrista John Scofield celebra la musica del suo partner Steve Swallow, con lui da sempre, in uno splendido disco inciso, in puro stile old school, in un solo pomeriggio del Maggio 2019 in uno studio di registrazione di New York. Oltre a Scofield e Swallow, il trio è completato dal batterista Bill Stewart, che suona coi due sin dagli anni novanta. Classic jazz, suonato in modo splendido, diretto, assolutamente godibile, per un disco che, già da subito, possiamo segnalare come una delle migliori pubblicazioni dell'anno. |
|
| The Lost Septet Miles Davis
Formato: CD
25.50 € 

     | 2 CD. The Lost Septet non ha mai effettuato delle registrazioni in studio, ha solo suonato dal vivo, ed è stato catturato nel corso del tour Europeo, fatto tra Ottobre e Novembre 1971. E questo doppio album contiene una delle migliori performances di quel tour registrata alla Wiener Konzerthaus, Vienna, il 5 Novembre. Ecco la formazione, che ha profondamente segnato quello splendido tour: Miles Davis - tromba, Gary Bartz - soprano & alto sax, Keith Jarrett - piano elettrico e organo, Michael Henderson -basso, Ndugu Leon Chancler - batteria, Charles Don Alias - percussioni, James Mtume Foreman - percussioni. |
|
| Currents, Constellations Nels Cline
Formato: CD
17.50 € 

     | Nels Cline, chitarrista solista in chiave jazz e, nell'altra parte della sua carriera, lead guitarist nei Wilco. In questo caso Cline è a capo dalla sua band, Nels Cline 4, per un disco di brani jazz, tutti scritti da lui con la sola eccezione di una composizione di Carla Bley Il quartetto, oltre che da Cline, è formato da turnisti jazz di grande esperienza: il chitarrista Julian Lage, il bassista Scott Colley ed il batterista Tom Rainey. Estremamente abbordabile, decisamente creativo, Nels Cline oggi rappresenta il meglio, in ambito chitarristico tra jazz e rock. |
|
| Across The Universe Al Di Meola
Formato: CD
19.50 € 

     | Secondo tributo ai Beatles, dopo All Your Life. Al DiMeola è un vero fan dei Fab Four e, in questo album, suona tutti gli strumenti. 14 canzoni, tra cui classici senza tempo come Yesterday, Hey Jude, Here Comes The Sun, Norwegian Wood, Here, There and Everywhere, Strawberry Fields Forever, I'll Follow The Sun. Un disco affascinante. |
|
| Roma Enrico Rava / Joe Lovano
Formato: CD
20.50 € 

     | Il nuovo lbum di Enrico Rava, assieme a Joe Lovano: Roma. Partecipano al disco: Giovanni Guidi, Dezron Douglas, Gerald Cleaver. ECM 2019. |
|
| Is That So ? John McLaughlin
Formato: CD
22.50 € 

     | Collaborazione tra John McLaughlin, Shankar Mahadevan e Zakir Hussain. Disco piuttosto difficile da reperire., ma decisamente interessante |
|
| Live In San Francisco John McLaughlin/ Jimmy Herring Etc
Formato: CD
22.50 € 

     | Questo album dal vivo di 73 minuti, è stato registrato l'8 Dicembre 2017, la penultima notte del tour di Mc Laughlin ed Herring. John McLaughlin & The 4th Dimension con Ranjit Barot (batteria ), Gary Husband (tastiere) ed Etienne M’Bappé (basso) sono stati raggiunti sul palco da Jimmy Herring & The Invisible Whip con Kevin Scott (basso), Matt Slocum (organo B3), Jason Crosby (tastiere, violino, voce ) e Jeff Sipe (batteria ) per rileggere otto classici della Mahavishnu Orchestra.Tra le canzoni interpretate: Meeting Of The Spirits, A Lotus On Irish Streams e The Dance Of The Maya tratti da The Inner Mounting Flame, il brano che dà il titolo a Birds Of Fire e Trilogy, che era su Between Nothingness & Eternity.Finalmente di nuovo disponibile.
|
|
| Be Water Christian Sands
Formato: CD
21.50 € 

     | Christian Sands è forse il migliore pianista jazz, della nuova generazione, almeno per quanto riguarda gli Usa. In questo nuovo lavoro, il terzo per la Mack Avenue, Sands si è riunito con il bassista Yasushi Nakamura ed il sassofonista Marcus Strickland, a cui si sono aggiunti il trombettista Sean Jones,il trombonista Steve Davis, il chitarrista Marvin Sewell, ed il batterista Clarence Penn. |
|
| Live In London Weather Report
Formato: CD
19.50 € 

     | Registrato all'Harmmersmith Odean, Londra, all'inizio degli anni ottanta. I Weather Report si presentano con la seguente formazione: Joe Zawinul (keyboards), Wayne Shorter (sax), Omar Hakim (drums), Victor Bailey (bass) eJose Rossy (percussion). |
|
| Keepin' It Real Bobby Watson
Formato: CD
19.50 € NON DISPONIBILE

     | Bobby Watson & New Horizon, featuring Curtis Lundy, Smoke Sessions, 2020. |
|
| The Birth Of A Band ! Quincy Jones
Formato: LP
27.50 € 

     | 2 LP. le registrazioni con la big band, fatte per la Mercury Records alla fine degli anni cinquanta. Uno dei periodo migliori di Quincy Jones come arrangiatore. Emarcy Records, 1984. Registrazioni rimasterizzata, qualità audio superba. Mercury/ Emarcy, stampa Usa, 1984. Copia originale sigillata. |
|
| Running On Faith Diane Schuur
Formato: CD
20.50 € 

     | Era assente dalle scene discografiche da un pò di tempo, e si sentiva la sua mancanza. Diane Schuur torna con un disco bello, ben suonato e cantato splendidamente. La grande vocalist interpreta da par suo brani di Paul Simon, Paul McCartney, Percy Mayfield. Ma anche classici come Swing Low Sweet Chariot. Grande voce, grande musica. |
|
| From This Place Pat Metheny
Formato: CD
18.50 € 

     | Un disco diverso, per il grande chitarrista jazz. Dieci composizioni nuove, scritte di sua mano componogono From This Place. Nell'album Metheny è affiancato da Antonio Sanchez, batterista ( con lui da molto tempo ), dalla bassista Linda May Han Oh e dal pianista inglese Gwilym Simcock. C'è anche la Hollywood Studio Symphony, diretta da Joel McNeely. E poi ci sono anche, come ospiti: Meshell Ndegeocello (voce), Gregoire Maret (armonica), e Luis Conte (percussioni). From This Place, è il primo disco con del materiale nuovo da Kin (2014). From This Place è un disco a cui Metheny tiene in modo particolare: a detta sua è il disco che avrebbe sempre voluto fare ma che, sino ad oggi, non era ancora riuscito ad incidere.. |
|
| Color Of Noize Derrick Hodge
Formato: CD
18.50 € 

     | Sideman e contrabbasista jazz molto considerato, Derrick Hodges esordisce con un album personale, molto interessante, ed anche innovativo. Blue Note 2020. |
|
| Big Vicious Avishai Cohen
Formato: CD
20.50 € NON DISPONIBILE

     | Atteso nuovo lavoro, per di più su ECM, per il trombettista israeliano, da tempo stabilitosi in America. In questo nuovo disco Avishai Cohen, asscondato dalla sua band ( il chitarrista Uzi Ramirez, il bassista Jonathan Albalak e i due batteristi Aviv Cohen & Ziv Ravitz ) mischia suoni e stili, offrendo un disco dove jazz, rock, trip-pop si condensano in un suono molto presonale e decisamente creativo. |
|
| I Still Play Brad Mehldau / Randy Newman Etc
Formato: CD
19.50 € 

     | I Still Play raccioglie 11 nuove composizioni per solo pianoforte, scritte da artisti che lavorano con la Nonesuch Records. Il disco è un omaggio a Bob Hurwitz, storico presidente dell'etichetta Americana. Le composizioni sono di Nico Muhly, Timo Andres, Louis Andriessen, John Adams, Philip Glass, Laurie Anderson, Brad Mehldau, Steve Reich, Pat Metheny, Donnacha Dennehy e Randy Newman. Mentre gli esecutori dei vari brani solo solo quattro: Brad Mehldau, Randy Newman, Jeremy Denk e Timo Andres |
|
| Anything You Want – The Warner-Reprise-Elektra Years (1975-1999) David Sanborn
Formato: CD
32.50 € 

     | 3 CD.I dischi che David Sanborn ha pubblicato attraverso la Warner, Reprise ed Elektra. Un body work solido, 17 albums, che hanno valso la notorietà , le vendite ed anche dei preastigiosi riconoscimenti al sassofonista. 45 canzoni, registrate tra il 1975 ed il 1999, che ricoprono buona parte della carriera di Sanborn. Cofanetto curato dalla Cherry Red UK |
|
| The ESC Years Joe Zawinul
Formato: CD
21.50 € 

     | Il meglio del periodo finale della carriera del grande jazzista, già leader dei Weather Report, ma anche musicista straordinario di suo. Le registrazioni di questo CD vanno dal 1992 al 2002, e vedono il tastierista sperimentare sonorità di vario genere: la musica fusion, il jazz e la world music che si fondono in sonorità personali ed innovative. In questo disco troviamo brani mitteleuropei, ma anche latini, africani, jazz rock. Il tutto suonato in modo perfetto da una serie di musicisti di grande bravura. Il CD contiene anche Otzi, brano abbastanza raro, apparso in precedenza solo su un CD made in Japan. |
|
| Blue World John Coltrane
Formato: CD
18.50 € 

     | Incredibile, ma vero, Blue World è un altro disco inedito, Un disco che John Coltrane ha registrato nel 1964 per la colonna sonora di un film canadese ( Le Chat Dans Le Sac), dopo essere stato avvicinato dal regista. Un disco registrato con il quartetto classico ( McCoyTyner, Jimmy Garrison, Elvin Jones ), dove il maestro rilegge alcuni brani noti, ma in versioni completamente inedite e ci mette anche un inedito assoluto, Blue World. Ma, già per le versioni di Naima, Village Blues e Traening In, il disco sarebbe assolutamente imperdibile. Forse perchè i brani dovevano fare da colonna sonora a delle immagini, John Coltrane ha scelto di suonare in modo raccolto, piacevole, melodico. Un disco che sorprende, piace e si ascolta tutto d'un fiato. |
|
| Gogo Penguin Gogo Penguin
Formato: CD
17.50 € NON DISPONIBILE

     | Nuovo album per il famoso trio jazz, originario di Manchester, Inghilterra. Formato da Chris Illingsworth ( piano), Nick Blacka ( basso) e Rob Turner ( natteria ), il trio è attivo da quasi dieci anni ed ha già diversi dischi al proprio attivo. Sotto l'egida della Blue Note, i tre hanno proseguito il propio discorso misciando in modo creativo jazz, rock e trip hop. Un loop sonoro analogico decisamente creativo, dove anche la musica classica trova spazio nella creazione di snorità diversificate, dicisamente particolari, sopratutto piacevoli da ascoltare. |
|
| Frenchy Thomas Dutronc
Formato: CD
19.50 € 

     | Chitarrista jazz francese, discepolo di Django Reinhardt, Jacques Dutronc torna in scena con un nuovo album, il quinto della sua carriera, questa volta dedicato alla musica francese. Chitarrista di notevole forza espressiva, questa volta DUtronc fa le cose in grande e si fa aiutare da musicisti di grande spessore. Infafti appaiono nel disco, in veste di ospiti, musicisti del calibro di Diana Krall, Iggy Pop, Billy Gibbons, Jeff Goldblum, Haley Reinhardt ed altri. |
|
| Jazz Studio 1 Jazz Studio 1
Formato: LP
29.50 € 

     | Paul Quinichette, Benny Green, Frank Foster, Joseph Newman, Hank Jones, Kenny Clarke, Edward Jones, Sir Jonathan Gasser ?– Jazz Studio 1. Album inciso nel 1956, con due lunghe jam sessions, registrate in studio. Ristampa Jasmine Records, UK, 1972. Copia originale. |
|
| EJ Vol. II Eric Johnson
Formato: CD
20.50 € 

     | Nuovo album, targato 2020, per il prolifico chitarrista, compositore, vocalist texano. Una dei migliori axeman sulla scena attuale. |
|
| Dreams And Circumstances Small Town Theraphy
Formato: CD
19.50 € 

     | Adam Roszkiewicz e Leif Karlstrom sono due musicisti della Bay Area. I due fanno della string music strumentale in cui si mischiano elementi di musica folk, jazz, country ed improvvisata. Molto interessanti. |
|
|
| |