 |

..........................
|
 |
..........................
|
 |
|
|
| |
Buscadero, Aprile 2021
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!
Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale
6.00 € (+ 1.00 € di spedizione)
pagamento con carta di credito.
(Il giornale sarà spedito con la modalitá "piego di libri" di Poste Italiane)
Info
0331 792508
[email protected]
| |
|
| Blues
Vendiamo solo vinili nuovi, non trattiamo l'usato Tutto quello che appare sul sito è disponibile |
 |

|
| They're Calling Me Home Rhiannon Giddens
Formato: CD
17.50 € 

     | Secondo disco di fila registrato dalla grande Rhiannon Giddens assieme al compagno, l'italiano Francesco Turrisi. Registrato nel giro di una settimana, in Irlanda, durante la pandemia, They're Calling Me Home è un disco intenso e profondo che propone memorie del passato, nostalgia, grandi canzoni. C'è una nuova composizione della Giddens, ma il disco più che altro propone dei traditionals, brani del passato e la ripresa di qualche classico come Amazing Grace ed O ' Death. Strumentazione molto ricca e curata, con banjo, violino, fisarmonica, percussioni, ma anche strumenti africani ed irlandesi. Rhiannon Giddens è sempre più brava, anzi unica. |
|
| Alafia Moon Damon Fowler
Formato: CD
19.50 € 

     | Nuovo, per altro molto atteso, album per il chitarrista southern blues Damon Fowler. Damon si è fatto le ossa nella band di Dickey Betts ed in quella di Butch Trucks, prima di spiccare il volo e diventare uno dei solisti più richiesti. I critici Usa hanno paragonato il lavoro di Fowler a quello di Johnny Winter e Jeff Beck e, comunque la si voglia mettere, Folwer è, ora come ora, uno dei solisti migliori della attuale scena rock. Chitarrista fiero e lirico, al tempo stesso, Fowler ci regala il suo lavoro migliore con le sonorità southern blues del suo Alafia Moon. |
|
| I'd Rather Led A Band Loudon Wainwright With Vince Giordano & The Nightawks
Formato: CD
17.50 € 

     | Loudon Wainwright è un musicista eclettico e, tanto per dare credito a quanto appena affermato, incide un disco di standard anni venti / trenta accompagnato da Vince Giordano e dai Nighthawks. Band con cui Giordano ama rivisitare la musica americana di quel periodo storico. Waiwiright entra nelle vesti di crooner e rilegge brani del Great American Songbook. Canzoni firmate Irving Berlin (I’d Rather Lead a Band e ‘The Little Things In Life), Fats Waller ( Ain’t Misbehavin) e Frank Loesser (More I Cannot Wish You) ed altri. Loudon canta benissimo, tanto che fare il crooner gli viene assolutamente naturale. Ed il disco è piacevole, molto piacevole. Ed anche originale. |
|
| Dance Songs For Hard Times The Reverend Peyton's Big Damn Band
Formato: CD
17.50 € 

     | Ormai considerati come una delle band band rock-blues più importanti della attuale scena americana, Reverend Peyton's Big Damn Band salgono di nuovo sulla ribalta con questo lavoro in cui blues e country blues si incontrano. Ormai considerato come uno dei miglori finger picking guitarist al mondo, Peyton dirige la sua band con molta proprietà e mette sul piatto grande musica, influenzato dai maestri che lo hanno guidato, gente del calibro di T-Model Ford, Robert Belfour e David "Honeyboy" Edwards. |
|
| Blues Bash ! Duke Robillard
Formato: CD
19.50 € 

     | Duke Robillard è uno dei grandi chitarristi blues. Lo è da vari anni e, anche in questo periodo, il suo è un nome di riferimento per quanto riguarda il blues. Autore di una discografia bella lunga, Robillard non ha ancora smesso di divertisi, nel senso che per lui fare dei dischi, oltre che un lavoro, è anche un divertimento: la musica gli piace, è il suo mondo, e registrare dischi è una cosa che ancora lo emoziona. E ha fatto Blues Bash !, un disco di puro blues elettrico. Bues carico di forza, chitarristico al punto giusto. Un disco fatto in modo diretto, cercando di esprimere al massimo il oiacere di quello che stava facendo, mentre lo faceva. Un disco musica per chi ama la musica, con ospiti come Chris Cate e Michelle Wilson alle voci. |
|
| 4801 South Indiana Avenue Joanna Connor
Formato: CD
19.50 € 

     | Joanna Connor is at the top of the game. Con questo giudizio molto diretto quanto lapidario, la critica d'oltre oceano ha definito il nuovo lavoro della slide guitarist blues. Che Joanna Connor sia un personaggio affermato, lo si era capito da tempo e dischi quali Rise s Six String Stories le avevano dato ulteriore fama. Ma 4801 South Indiana Avenue è un signor disco, a tutti gli effetti, Prima di tutto è prodotto da Joe Bonamassa e pubblicato sulla sua etichetta personale, Keeping The Blues Alive. Il disco prende il titolo dall'indirizzo del leggendario locale blues di Chicago, Theresa's Lounge e sviluppa il suo sound, puro Chicago blues, energico e potente, a cui la voce e la chitarra debordante di Joanna danno ulteriore forza. E poi Bonamassa non è li per caso. |
|
| Blues With Friends Dion
Formato: CD
19.50 € 

     | Disco blues dell'anno. Dion confeziona un disco che è da tutta la vita che desiderava fare. UN signor disco, blues classico, con canzoni scritte per l'occasione e, brano dopo brano, interpretate con ospiti straordinari. Appaiono infatti nel disco musicisti fuori da ogni catalogazione, il meglio del meglio. Infatti assieme a Dion troviamo Bruce Springsteen, Paul Simon, Van Morrison, Jeff Beck, Joe Bonamassa, Joe Louis Walker, Brian Setzer, Jimmy Vivino, Rory Block, Billy Gibbons, John Hammond, Samantha Fish, Joe Menza, Patti Scialfa ed altri. Un parterre de roi, sentire per credere. Di nuovo disponibile.
|
|
| The River Flows Jorma Kaukonen & John Huribut
Formato: CD
19.50 € 

     | John Huribut canta e suona la chitarra ritmica, mentre Jorma Kaukonen suona la chitarra solista in questo inatteso e straordinario album di blues e folk ballads, dove la tradizione incontra l'arte di due grandi musicisti. Kaukonen ed Halibut eseguono brani tradizionali, ma anche classici e canzoni meno note. Il disco, particolarmente bello, quanto assolutamente inatteso, è stato inciso al Fur Peace Ranch di Jorma, in Ohio, registrato e mixato dall'ingegnere del suono Justin Guip. Tra le canzoni che i due eseguono, ricordiamo People Get Ready, The Ballad of Easy Rider, Kansas City Southern, Borderline, The Old Homestead e Travelin'. |
|
| Straight To You : Live Kenny Wayne Shepherd
Formato: CD / DVD
19.50 € 

     | CD / DVD. Registrato dal vivo lo scorso anno al Rockpalast.
Si tratta del secondo album dal vivo di Shepherd, dopo l’ottimo Live ! In Chicago del 2010.Kenny Wayne Shepherd e la sua eccellente band, con la voce solista di Noah Hunt, mischia rock e blues con grande forza e propone alcune delle sue canzoni in versioni lunghe, poderose, come la vibrante Heat of The Sun, oppure Shame Shane Shame o Long Time Running. Ci sono anche delle covers, più che altro blues, come Talk to Me Baby ( Elmore James ), Turn to Stone ( Joe Walsh ), I’m A King Bee ( Slim Harpo ), sino all’immarcescibile findle in cui la band si spella le dita e ci regala undici incredibili minuti, per rileggere Voodoo Child ( Slight Return) di Jimi Hendrix.
|
|
| Celebrate The Journey Erwin Helfer
Formato: CD
20.50 € 

     | Erwin Helfer è forse il miglior pianista boogie-blues in azione in questo momento a New Orleans. Pieno di talento e con un formidabile senso del ritmo, Helfer coniuga la tradizione del boogie woogie con la sua voglia di fare del blues classico. Il suo nuovo disco, Celebrate the Journey, è un perfetto esempio di questo modo di fare musica decisamente unico e personale. Coadiuvato dalla Chicago Boogie Ensemble, con John Brumbach, Davide Ilardi, Lou Marini e Skinny Williams, Erwin Helfer ci regala un disco assolutamente godibile, mischiando brani suoi con una serie di traditionals come Down By The Riverside, Alexander Ragtime Band e St James Infirnary.
|
|
| Heart Of Fire Ally Venable
Formato: CD
19.50 € 

     | Ormai al quarto disco, Ally Venable è pronta al grande balzo. Già con il disco prevcedente, Texas Honey, prodotto da Mike Zito e con il Blues Caravan Tour del 2019, la giovane chitarrista era passata da sparring partner a leader. Heart of Fire sancisce la sua forza e la sua micidiale chitarra è pronta a sfondare, e non solo in ambito blues. Vgorosa, ma anche capace di passare dal rock al blues con estrema naturalezza, Ally Venable è, senza alcun dubbio, the next big thing. |
|
| Good Life Hurricane Ruth
Formato: CD
18.50 € 

     | Ormai al quinto disco Hurrricane Ruth si è fatta un bel nome ed anche un notevole seguito. Blues elettrico, dal suono potente, dove la voce poderosa di Ruth ( incredibile per una donna così minuta), è la chiave di volta vincente. Good Life è un disco potente ed intenso, con brani come Like Wildfire, Dirty Blues, I've Got Your Back, Late Night Red Wine etc. |
|
| The Blues Album Whitesnake
Formato: CD
18.50 € 

     | Le migliori tracce, a carattere blues, registrate dai Whitesnake. Canzoni quali Steal You Heart Away, Good to Be Bad, Take Me Back Again, Too Many Tears, Crying in the Rain etc. Rimixato 2020 da Chris Collier. Digipack special edition. |
|
| Live At Winterland Ballroom Paul Butterfield & Better Days
Formato: CD
15.50 € 

     | Registrato dal vivo nel 1973, questo storico album vedeva Paul Butterfield assieme ai Better Days, ruvida formazione rock blues che vedeva allineati anche musicisti del calibro di Amos Garrett e Geoff Muldaur. Questo album, introvabile da anni, presenta diversi brani di notevole valore, tra i quali segnaliamo: Countryside, Buried Alive In The Blues,Small Town Talk, New Walkin' Blues, Highway 28, Please Send Me Someone to Love. |
|
| 50th Anniversary: Live At The Toronto Jazz Festival Downchild Blues Band
Formato: CD
32.50 € 

     | Per celebrare il cinquantesimo anniversario, la più famosa band rock blues canadese fa un concerto a Toronto, dove esegue i classici del suo repertorio. Serata speciale con la band al massimo della forma, ed una serie di brani resi in modo spettacolare, brani come Can You Hear The Music, Madison Blues, Shotgun Blues, Soul Man, Flip Flop and Fly e TV Mama. Serata decisamente speciale che la band suona in modo vibrante. E con lei ci sono una serie di ospiti di tutto rispetto: Kenny Neal, Erja Lyytinen, Gene Taylor, David Wilcox, Paul Shaffer e Dan Aykryod. Edizione speciale in digipack, import from Canada. Molto difficile da reperire. |
|
| 100 Years Of Blues Elvin Bishop & Charlie Musselwhite
Formato: CD
18.50 € 

     | Con largo anticipo sulla sua release mondiale, presentiamo l'attesissima collaborazione tra i due noti bluemen Elvin Bishop e Charlie Musselwhite. Front porch down home music, disco registrato presso Kid Andersen’s Greaseland Studios e Bishop’s Hog Heaven Studios, nella California del nord. Il disco mischia Chicago blues, classic blues, blues elettrico, suonato e vissuto in modo personale e decisamente intrigante, da due grandi interpreti, per la prima volta intestatari di un disco a nome di entrambi. Un disco destinato a duirare nel tempo, viatico perfetto per conoscere il vero blues, grazie a due interpreti di grande esperienza, considerati dei maestri. |
|
| Tired Of Talkin' Steve Strongman
Formato: CD
20.50 € 

     | Canadese, Steve Strongman è considerato la migliore chitarra blues, da qualche anno a questa parte, venuta alla luce in terra canadese. Non è al primo disco, ne ha almeno altre sei alle spalle. Strongman si è fatto le ossa, suonando in varie band e poi, una volta diventato solista e, dopo avere pubblicato dei dischi a suo nome, ha aperto i concerti per gente del calibro di BB King,Buddy Guy e Johnny Winter, ricevendo ampi consensi., Tired of Talkin' è un un ottimo lavoro di blues elettrico, potente e diretto. Uno di quei dischi solidi e compatti, detsinati a durare nel tempo. |
|
| Better Days Paul Butterfield & Better Days
Formato: CD
19.50 € 

     | Better Days è un album inciso nel 1973 da Paul Butterfield con una band diversa da quella che aveva sempre avuto, cioè la sua famosa blues band. I Better days erano formati da Amos Garrett, Geoff Muldaur, Ronnie Barron, Christopher Parker, Billy Rich. Il suono del gruppo, tra blues, rock e variazioni country, è stato precorritore dei vari movimenti avvenuti poi nella decade seguente. Questa ristampa rimasterizzata via Rhino Usa ripropone un disco classico grazie a canzoni quali New Walkin' Blues, Please Send Me Someone to Love, Nobody's Fault But Mine, Baby Please Don't Go, Buried Alive in the Blues. |
|
| Baby Please Come Home Jimmie Vaughan
Formato: CD
19.50 € 

     | Texano purosangue, fratello dello scomparso Stevie Ray, Jimmie Vaughan ha dedicato la sua vita alla musica, anzi al blues. Il Blues è la sua ragione di vita e Jimmie, che non faceva un disco nuovo (in studio) dal 2011, colpisce nel segno con un album puro ed incontaminato. Un disco di blues come da tempo non sentivamo. Blues puro, diretto, pieno di pathos, suonato come Dio comanda. Baby, Please Come Home celebra alla grande il blues, anzi, più di ogni altro cosa, questo disco è la pura celebrazione di tutto quello che il blues potrebbe (e può) significare.
|
|
| Rare Wolf - Chess Records Outakes Howlin' Wolf
Formato: CD
17.50 € 

     | 2 CD. Antologia di outakes, demos, versioni alternate ma anche inediti, tratte dalle registrazioni per la Chess, fatte tra il 1948 ed il 1963. 55 canzoni. Tra i brani contenuti nel doppio CD, segnaliamo: Bluebird, Highway Man, Dorothy Mae, Sweet Woman, Stay Here Till My Baby Comes Back, Gettin' Late, Howlin' Blues, California Blues etc. |
|
| Strawberry Mansion Langhorne Slim & The Law
Formato: CD
20.50 € 

     | Personaggio fuori dagli schemi, bluesman atipico, rocker quasi psichedelico, Langhorne Slim è una figura di indubbio interesse. In questo disco, denso di ballate e blues, Langhorne regala il suo messaggio diretto e disossato, chiamando in causa Junior Kimbrough e Ted Hawkins, e lasciando una manciata di canzoni di peso dove si mischiano bellamente tutte le sue infleunze. Ma il blues, quello rurale e più vero, viene maggiormente alla luce in questo disco. |
|
| Blues Caravan 2020 Jeremiah Johnson , Whitney Shay , Ryan Perry
Formato: CD / DVD
20.50 € 

     | CD/DVD. La Ruf Records, anche per il 2020, malgrado la pandemia, è riuscita a proporre il suo annuale Blues Caravan, il concerto dal vivo dove vengono presentati i migliori artisti blues emergenti del momento. Infatti in questo doppio CD/DVD, abbiamo la possibilità di vedere l'esplosiva Whitney Shay, il ruvido Jeremiah Johnson ed il bluesman Ryan Perry. IL concerto appare in due versioni diverse. CD, con 14 canzoni, DVD, con 26 canzoni ( alcune uguali), ed è stato registrato lo scorso Febbraio all'Hirsch Club di Norimberga. |
|
| One Eye Open Kat Danser
Formato: CD
20.50 € 

     | Canadese, Kat Dancer è una vocalist blues di notevole forza espressiva. Non è al primo disco, ne ha già incisi almeno altri quattro. Questo nuovo lavoro inciso in compagnai di musicisti di grande esperienza come Steve Dawson (guitars), Gary Craig (drums) e Jeremy Holmes (bass), conferma la forza e la bravura della Dancer. Dawson, che è anche il produttore del lavoro, ha saputo confezionare un suono adeguato, diretto e molto ben costruito. Sopratutto in canzoni quali: Way I Like It Done, Trainwreck, Mi Corazon,Bring It With You ed altre, |
|
| Tennessee Run Lloyd Jones
Formato: CD
19.50 € 

     | Chitrarrista blues, originario di Portland, ma legato alle sonorità del Sud. Come questo disco, dove la musica di New Orleans, il suono swamp della Florida, ed altre sonorità molto southern la fanno da padrone. E Jones, un veterano della scena blues Usa, ci regala un signor disco, dove appaiono come ospiti musicisti del calibro di Delbert McClinton, Teresa James e Kevin McKendree. Trai i dischi migliori di blues dell'ukltimo periodo. |
|
| Bottom Line Cabaret 31.3.74 Mike Bloomfield
Formato: CD
29.50 € 

     | 2 CD. Concerto inedito, passato per radio al tempo, inciso al Bottom Line di New York, il 31.3.1074. Michael suona con una super formazione con Al Kooper, Roger Troy,George Raines e Barry Goldberg. Ospite extra John Hammond. Grande serata di blues, dove il nostro esegue una bella serie di blues, con delle jam che vanno spesso oltre gli otto minuti, ed anche più. Come in Sweet Little Angel, Inside Information, Glamour Girl, Heartbreak, Let Them Talk, Trouble Ahead of Me. Qualità audio ottima. |
|
| Straight To You : Live Kenny Wayne Shepherd
Formato: CD / Blu R
20.50 € 

     | CD / Blu Ray. Registrato dal vivo lo scorso anno al Rockpalast.
Si tratta del secondo album dal vivo di Shepherd, dopo l’ottimo Live ! In Chicago del 2010.Kenny Wayne Shepherd e la sua eccellente band, con la voce solista di Noah Hunt, mischia rock e blues con grande forza e propone alcune delle sue canzoni in versioni lunghe, poderose, come la vibrante Heat of The Sun, oppure Shame Shane Shame o Long Time Running. Ci sono anche delle covers, più che altro blues, come Talk to Me Baby ( Elmore James ), Turn to Stone ( Joe Walsh ), I’m A King Bee ( Slim Harpo ), sino all’immarcescibile findle in cui la band si spella le dita e ci regala undici incredibili minuti, per rileggere Voodoo Child ( Slight Return) di Jimi Hendrix.
|
|
| Damage Control Curtis Salgado
Formato: CD
17.50 € 

     | Tra i migliori musicisti nella attuale scena Soul Blues statunitense, Curtis Salgado ha già una bella storia dietro di sè. Membro della band di Robert Cray, ha poi fatto una lunga e meritoria carriera a suo nome. Ha più di dieci dischi dietro le spalle e, solo di recente, ha vinto una lunga e durissima battaglia contro il cancro. Ne è uscito più rafforzato che mai, come dimostra la sua voce, uno strumento unico, che prende ancora più valore grazie al suono della sua band.Armonicista e band leader di indubbia forza, Salgago mostra il lato migliore della sua musica con questo disco di blues elettrico, ventate soul e decise virate in ambito rock, come nella cover di Slow Down ( Larry Williams ). |
|
| That's What I Heard Robert Cray
Formato: CD
17.50 € 

     | E' quello che ho ascoltato, con questo titolo Robert Cray presenta il suo nuovo album in cui, oltre a quattro canzoni scritte per l'occasione, ci sono una serie di covers di brani che hanno accompagnato la giovinezza di Robert. Infatti il nostro rilegge brani noti e non, di Bobby Blue Bland, Curtis Mayfield, Don Gardner, Ray Parker Jr, Sensational Nightingales ed altri. La classe è sempre la stessa e la produzione di Steve Jordan, con Cray già da diversi anni, non fa altro che migliorare il suono, dare più profondità e pulizia al tutto. Jordan si prende in carico il modello Sam Cooke e crea un album decisamente piacevole da ascoltare. |
|
| Collection 1927-1934 Memphis Jug Band
Formato: CD
23.50 € 

     | 3 CD. Il meglio di una band seminale, tra blues, folk, accenni gospel. Una band che ha inventato un suono e che è considerata, tutt'oggi, uno dei gruppi fondamentali del suono Americano. Registrazioni che vanno dal 1927 al 1934, fatte per la Victor e la Okeh, comprese registrazioni come Memphis Sheikhs e Carolina Peanut Boys. 72 canzoni, tra cui He's In The Jailhouse Now, Move That Thing, On The Road Again, Bottle It Up and Go. Un must !!!! |
|
| Too Far From The Bar Sugar Ray & The Bluetones
Formato: CD
19.50 € 

     | Sugar Ray Norcia e la sua band sono tra i migliori alfieri del Chicago Blues, nella scena attuale della Windy City. Con questo disco salutano il loro chitarrista, Little Charlie Baty, che li ha lasciati prematuramente ( ma appare in quasi tutto il disco). L'album, prodotto da Duke Robillard ( che suona in quattro blues ), contiene potenti brani elettrici ed anche alcune covers, eseguite in modo vibrante: Don't Give No More Than You Can Take (5 Royales ), Bluebird Blues ( Sonny Boy Williamson ), Can't Hold Out (Little Walter ) e What Will Become Me ( Otis Spann ). |
|
| I'll Play The Blues For You Albert King
Formato: CD
12.50 € 

     | Registrato nel 1972, uno dei dischi più noti del King. Un classico del blues elettrico. Nuova versione, rimasterizzata 2012. Contiene quattro canzoni in più: I'll Play the Blues For You (versione alternata, 8.44), Don't Butn Down The Bridge ( versione alternata, 5.13 ). I Need a Love e Albert's Stomp ( mai pubblicate sino ad oggi ). |
|
| Hi-Watter Rev. Greg Spradlin With David HIdalgo
Formato: CD
20.50 € 

     | Rev. Greg Spradlin and the Band of Imperials, sono un combo originario di New Orleans, Una band tosta che mischia rock e blues, con folate soul ed un influenze swamp rock. Un suono tosto, diretto, elettrico, che si avvale della presenza straordinaria di David Hidalgo ( Los Lobos), ma anche di gente di tutto rispetto, come Pete Thomas ( batterista di Elvis Costello ), Davey Faragher (Cracker, John Hiatt) e del geniale tastierista Rudy Copeland (Solomon Burke, Johnny Guitar Watson).Nove canzoni, una più bella dell'altra con particolare attenzione verso The Maker, The Gospel and The Saint, Stainless Steel, Hell or Hi-Watter, Go Big e Don't Make Me Wait. Greg Sprdalin è stato partner, per lungo tempo, del grande Jim Dickinson, il papà dei North Mississippi All Stars e con questo disco segna il suo esordio. Reperibilità difficoltosa. |
|
| Big City Blues Howlin' Wolf
Formato: CD
18.50 € 

     | Nuova stampa per una serie di classiche registrazioni che il grande bluesman ha fatto per la Modern, tra il 1951 ed il 1952. Big City Blues è uno dei dischi più importanti nella discografia di Howlin' Wolf e contiene brani quali: Riding in The Moonlight, Smokestack Lightning, How Many More Years, House Rockin' Boogie. Edizione rimasterizzata con l'aggiunta di 15 tracce |
|
| Living In A Burning House Selwyn Birchwood
Formato: CD
17.50 € 

     | Selwyn Birchwood, Whipsmart songwriter, electrifying guitarist, lap steel player and gruff, commanding vocalist, è uno dei musicisti blues emergenti con più recensioni positive da parte della stampa Usa. Al terzo disco, Birchwood si fa produrre dallo specialista Tom Hambridge ( Buddy Guy, Christone "Kingfish" Ingram, Susan Tedeschi ) ed il disco ha subito un forte appeal, e non solo in Usa. Blues classico, ventate rock, influenze errebi. Birchwood ha dalla sua una freschezza notevole e molta inventiva nello scrivere. |
|
| Live In Boston 1982 George Thorogood
Formato: CD
22.50 € 

     | 2 CD. Edito una decina di anni fa, ma in versione singolo CD, questo formidabile concerto viene ripubblicato in versione completa. 27 canzoni, tutta le serata. Una serata splendida, registrata a Boston nel 1982, nel periodo di maggiore popolarità di Thorogood e dei suoi Destroyers. La forza dirompente del sound, la performance micidiale di George, vengono alla luce ancora meglio, ascoltando tutto il concerto, dall'inizo alla fine. E, onestamente, non si capisce come mai all'epoca non lo avessereo edito in questo formato. Canzoni come Who Do You Love, Night Time, Cocaine, Madison Blues, The Sky is Crying, No Particular Place to Go e Ride on Josephine non potevano mancare all'appello. E poi, tra quelle già edite, ricordiamo una fantastica versione del classico di John Lee Hooker, One Bourbon, One Scotch, One Beer. Una serata indimenticabile, finalmente disponibile anche per noi.
Di nuovo disponibile. |
|
| The Soul Of The King The BB KING Blues Band
Formato: CD
19.50 € 

     | La band di BB King, uno dei migliori ensemble blues elettrici in attività , torna ad incidere per rendere omaggio al suo leader. E lo fa assieme ad ospiti di gran nome, per lasciare il segno. Vediamo così scorrere classici senza tempo, come Pay The Cost to Be The Boss, The Thrill is Gone, Sweet Little Angel, Pocket Full of Money, There Must Be a Better World Somewhere, interpretati con forza e grande mestiere. E, accanto alla band, troviamo nusicisti del calibro di Taj Mahal, Kenny Wayne Shepherd, Kenny Neal e Joe Louis Walker. Grande blues. |
|
| You Can Be Music Makers Band
Formato: CD
20.50 € 

     | In un armadio per la biancheria, a Macon, Georgia, c'era nascosto uno scatolone di cui ben poche persone sapevano dell'esistenza. Il box era lì dalla fine degli anni settanta e, solo di recente, è stato trovato ed aperto. Nel box c'erano i nastri dell'album perduto di una band culto,Music Makers Band che, qualche anno prima aveva pubblicato il cult album Black Gold, ma con il nome Mighty Chevaliers. Nel 1979 la Music Makers Band era entrata negli studios della Capricorn ed aveva inciso il disco, You Can Be.Un album tra funk e southern blues,decisamente bello ed innovativo. Il disco è stato rimixato ed è finalmente disponibile.
|
|
| Tomorrow Is A Bird Giulia Millanta
Formato: CD
18.50 € 

     | Interessante musicista di origine italiana, ma americana per musica espressa ed anche per adozione. La Millanta sta da tempo ad Austin ed è molto seguita a livello locale. Tra blues, soul e rock, una artista da seguire. |
|
| Rise Up Ronnie Earl & The Broadcasters
Formato: CD
19.50 € 

     | Registrato durante la pandemia, nello studio di casa dello stesso Ronnie Earl, the Living Room Session, questo nuovo album mostra, se ce ne fosse ancora bisogno, il grande talento di Earl come chitarrista, elegante e personale, diretto e tagliente. Rise Up contiene brani dedicati a musicisti ed a personaggi pubblici, come Blues For George Floyd oppure Talking to Mr. Bromberg, Blues for Lucky Peterson, Albert's Stomp. Poi ci sono brani che attingono alla classica tradizione di Ronnie Earl, come I Shall Not Be Moved, Big Town Playboy, You Don't Know What Love Is, Navajo's Blues, Mess Around. Ronnie Earl rimane uno dei grandi della chitarra blues-soul -jazz. Di nuovo disponibile. |
|
| Big Road David Bromberg Band
Formato: CD / DVD
20.50 € 

     | CD / DVD. Big Road, il nuovo lavoro di David Bromberg con la sua band, è un disco di pura Americana.Un disco in cui il chitarrista, originario dello stato di New York, si diverte a recuperare, alla sua maniera, le radici della musica d’oltreoceano, mischiando rock e country, blues e gospel, bluegrass e folk.Ma lo fa in modo personale, accompagnato per altro da una band splendida.Bromberg passa in rassegna brani suoi, tra cui una rilettura di oltre dieci minuti del capolavoro Diamond Lil, ma anche canzoni di John Herald, Charlie Rich, Gordon Bok, Leadbelly, Tommy Johnson ed altri.
Un disco molto bello, suonato in modo splendido.Tutto da godere.Il DVD contiene cinque brani del disco, registrati dal vivo in studio. Tra i dischi più belli di quest'anno ! |
|
| Uncivil War Shemekia Copeland
Formato: CD
18.50 € 

     | Il nuovo disco di Shemekia Copeland è, probabilmente, il lavoro migliore che la figlia di Johnny Copeland ha pubblicato sino ad oggi. Registrato a Nashville con Will Kimbrough alla produzione, Uncivil War mette in mostra l’abilità della sua autrice nel mescolare blues, R&B e Americana in un sound altamente personale. Tra gli ospiti dell’album ci sono Jason Isbell, Steve Cropper, Christone “Kingfish†Ingram, Webb Wilder, Duane Eddy, il mandolinista Sam Bush, il dobro di Jerry Douglas e i cori degli Orphan Brigade. |
|
| Ain't Done Yet Savoy Brown
Formato: CD
19.50 € 

     | Kim Simmonds ha fondato i Savoy Brown nel 1965 e, a distanza di tutto questo tempo, è ancora il leader di una band che non ha fine. Il disco precedente, City Night, ha avuto ottime recensioni ed una vendita adeguata. Così Simmonds continua impeterrito a fare dischi nuovi. Ain't Done Yet è un album di blues elettrico, onesto, ben suonato, con un manciata di canzoni detsinate a durare nel tempo. |
|
| Bios The Cyborgs
Formato: CD
14.90 € 

     | Bios è un fumetto, ma anche un disco. Un disco di blues. Il blues dei Cyborgs, che mischiano la musica del diavolo con sonortà sghembe, anche elettroniche, percussioni strambe, ma chitarre veementi e voci dirette.Un blues diverso che si mischia alle 33 tavole del fumetto, dipinte a mano da Andrea Tomassini. Un progetto originale che fonde la musica e le canzoni di Howlin' Wolf, Muddy Waters, Sonny Boy Williamson Willie Dixon, John Lee Hooker, ed altri, con sonorità innovative, talvolta quasi psichedeliche |
|
| Unemployed Highly Annoyed Jeremiah Johnson
Formato: CD
19.50 € NON DISPONIBILE

     | Jeremiah Johnson è di St. Louis ma ha, indubbiamente, sangue sudista nelle vene. Il suo sound, essenziale, chitarristico, robusto, mischia classico blues e venature sudiste, molto pronunciate. Sopratutto in questo disco che è, almeno, il quinto della sua carriera. E, al tempo stesso, pur avendo un suono solido ed equilibrato. Johnson cura molto anche la scrittura, come dimostra questo album. Il Mississippi River Blues, un tocco di country, robuste dosi di southern sound, si riflettono alla perfezione in canzoni come Burn Down The Garden, Muddy Black Water, Cherry Red Wine, Rock and Roll For The Soul e la canzone che dà il titolo alla raccolta, Unenployed Highly Annoyed. Annotatevi il suo nome: Jeremiah Johnson. |
|
| Recorded Live In Lafayette Sonny Landreth
Formato: CD
20.50 € 

     | 2 CD. Un disco formidabile, che è anche un pò la summa della carriera del chitarrista della Louisiana. Sonny Landreth e la sua band ci regalano una serata coi fiocchi, metà acustica, metà elettrica. La band di Sonny viene ampliata con un seconda chitarra e con la fisarmonica, ed il cerchio è chiuso. Un suono debordante, tra blues e bayou, tra swamp rock e innovazioni moderne. Sonny Landreth rilegge il suo repertorio in modo suontuoso, usando sia l'elettrica che la slide e anche la parte acustica, visto che suona tutta la band,sembra quasi elettrica. Scorrono classici brani che hanno costellato la sua carriera, in un susseguirsi di suoni decisamente personali.La performance di Landreth è scintillante e la band lo segue in perfetta sincronia. Tra i dischi più belli di quest'anno. Edizione limitata in digipack, di nuovo disponibile. |
|
| Live From London Gary Moore
Formato: CD
19.50 € 

     | Registrato il 2 dicembre 2009 alla Islington Academy di Londra al Planet Rock's Xmas Party. Live album inedito per il chitarrista rock blues irlandese, e disco tra i migliori della sua corposa discografia. Inciso in modo eccellente l'album contiene diverse gemme blues, come Oh Pretty Woman ( Albert King ), After Hours ( B.B. King ),Since I Meet You Baby ( John Mayall), All Your Love ( Otis Rush ), Mojo Boogie ( JB Lenoir ), sino alla notevole blues ballad I Love You More Than You'll Ever Know, scritta da Al Kooper per il primo disco dei Blood Sweat & Tears. Gary Moore viene catturato in una serata notevole, in cui suona veramente alla grande. |
|
| Blackbirds Bettye Lavette
Formato: CD
18.50 € 

     | Atteso originariamente per i primi giorni di Maggio, esce finalmente alla fine di questo mese il nuovo album di Bettye Lavette. Si tratta di un disco in cui la cantante di colore interpreta, alla sua maniera, brani di autrici e performers famose. Musiciste che la hanno influenzata nel corso della sua encomiabile carriera. Bettye interpreta, alla sua maniera brani famosi e non, attingendo ai repertori di Nina Simone ( I Hold No Grudge), Billie Holiday (Strange Fruit ), Dinah Washington ( Drinking Again ) e Nancy Wilson ( Save Your Love For Me ). |
|
| Say You Don't Love Me: The Last Recordings Of David Kimbrough Jr. David Kimbrough Jr
Formato: CD
19.50 € 

     | David Kimbrough Jr, figlio del grande Junior Kimbrough, ci ha lasciato il 4 Luglio 2019. Non ha inciso molto, ma ha lasciato il segno. Una ragione di più per ascoltare questo disco, registrato a casa sua alla fine di Ottobre 2017, su un registratore portatile Ampex 601. Il disco contiene alcuni classici di Junior Kimbrough come Meet Me in the City, Done Got Old e Lord Have Mercy on Me. Composizioni dello stesso David Kimbrough Jr ed anche una canzone inedita di Junior Kimbrough, Say You Don't Love Me, che rende ancora più prezioso il disco. |
|
| Ordinary Madness Deluxe Edition Walter Trout
Formato: CD
20.50 € 

     | Il nuovo lavoro del chitarrista blues Americano, che arriva dopo le ottime prove di Survivor Blues e We're All In This Together, è un solido disco di blues elettrico che conferma la barvura dell'autore e la sua ritrovata vena dopo il grave problema di alcuni anni fa che, quasi, gli era costato la vita. Inciso nello studio dell'amico Robby Krieger e prodotto dal fido Eric Corne, Ordinary Madness è un album di blues elettrico corposo, influenzato dalle 12 battute, ma innervato da una base rock assai presente e dove la chitarra solista di Walter Trout è la dominatrice assoluta del suono. Edizione Deluxe che contiene quattro plettri per la chitarra, 2 sottobicchieri, uno sticker ed una cartolina. Edizione strettamente limitata, per collezionisti, presentata in un elegante box. |
|
| More From The Levee Chris Smither
Formato: CD
19.50 € 

     | Nuovo album per il musicista blues, autore ed esecutore di indubbio talento. Questo album è una sorta di seguito di Still on The Levee, e vede la partecipazione di Allen Toussaint e Loudon Wainwright III.
|
|
| Cold Chills Henry Gray & Bob Corritore
Formato: CD
18.50 € 

     | Sessions Vol. 2, secondo album assieme per il formidabile pianista blues, Henry Gray, assieme all'iper attivo armonicista blues, Bob Corritore. Nel disco suonano musicisti del calibro di John Brim, Robert Lockwood,Bob Margolin, Tail Dragger, Johnny Burgin, Illinois Slim, Bob Stroger. |
|
| Just A Matter Of Time Steve Washington
Formato: CD
21.50 € 

     | Steve Washington è un autore di grande talento, ed ha scritto diverse canzoni di indubbio valore. Just a Matter of Time è il suo primo disco, come esecutore, e vede anche la collaborazione di Lucky Peterson. Si tratta dell'ultima registrazione di Peterson, che ci ha lasciato lo scorso mese di Maggio, giusto un giorno dopo avere terminato di incidere le sessioni per questo album. Autore, ma anche performer, Washington fa del blues classico, con venature soul. |
|
| Kent & Modern Records Blues Into The 60s Vol 1 / Dirty Work Going On
Formato: CD
17.50 € NON DISPONIBILE

     | Il CD contiene 26 canzoni ed è stato assemblato da Dick Shurman, una autorità in ambito blues. Brani che arrivano dalle sessions di nove artisti che, al'inizio degli anni sessanta, sino a metà della stessa decade, hanno registrato per l'etichetta Americana Kent Modern. 7 delle 26 canzoni sono inedite ed altre nove sono state pubblicate solo in Giappone, su un disco della P- Vine. Classico blues elettrico, con registrazioni, comunque molto rare, di T-Bone Walker, B.B. King, Fillmore Slim, King Solomon, Little Joe Blue, Larry Davis, Flash Terry,Billy Ray, Stacy Johnson. |
|
| Phoenix Blues Sessions Kid Ramos & Bob Corritore
Formato: CD
18.50 € 

     | Sessions storiche avvenute tra la fine degli anni novanta e l'inizio del 2000. Kid Ramos e l'armonicista Bob Corritore. Con loro Henry Gray, Nappy Brown, Big Pete Pearson, Chief Schubuttie Gilliame e Doctor Fish. Classic blues with a rock vein. Tra i brani, citiamo. Aw Shucks Baby, Come On In, Natural Ball, 24 Hours, No More Doggin', Talkin' Bout You etc. |
|
| This Is Howlin's Wolf New Album Howlin' Wolf
Formato: CD
20.50 € 

     | Questo è il nuovo disco di Howlin' Wolf. A lui non piace, non gli piace la sua chitarra elettrica. Questa era la copertina di un disco, il primo elettrico, edito da Wolf nel 1968. Un disco criticato al tempo che poi è diventato quasi un classico. Rimasterizzato. |
|
| My Blues Pathway Kirk Fletcher
Formato: CD
19.50 € 

     | Kirk Fletcher è un chitarrista blues emergente.Ha già alcuni dischi al suo attivo, tra cui My Turn e Shades of Blues. Si è fatto le ossa suonando nella band i Joe Bonamassa e coi Fabulous Thunderbirds. Ma il vero banco di prova sono i dischi a suo nome. E My Blues Pathway è sicuramente il migliore del lotto, grazie ad un sound teso ed elettrico ed a brani come Ain't No Cure For Downhearted, No Place to Go, Heart So Heavy, Love Is More Than a Word. Un cenno a parte se lo merita la conclusiva Life Gave Me A Dirty Deal, dove appare come ospite Charlie Musselwhite all'armonica. |
|
| Take The Stage Blues Company
Formato: CD
20.50 € 

     | Storica blues band tedesca, cattaurata dal vivo in un blues festival nel 2017. Il disco, solido e potente, presenta la band alle prese con un repetorio di canzoni proprie e di covers. Tra le covers proposte, i Blues Company regalano versioni notevoli di Hideaway ( Freddie King ), Walking Blues ( Robert Johnson ), Riot in Cell Block n. 9 ( Leiber & Stoller), Let's Work Togheter ( Big Joe Williams ), Big Legged Woman ( Leon Russell).
|
|
| Gumbo Blues Dr. John
Formato: CD
19.50 € 

     | Come per il recente disco di Junior Wells, anche questo album di Dr. John contiene registrazioni vecchie del dottore, fatte nel 1974, però mai usate, unite ad ospiti aggiunti adesso. Una operazione nostalgia che però ha il pregio di darci un disco di Dr. John nuovo, mai ascoltato, con dei duetti, per la maggior parte, decisamente interessanti. Infatti per brani come In The Night, Bald Head, Just Like A Mirrror, Mean Cheatin' Woman, Tipitina, Danger Zone, Helpin' Hand, abbiamo opsiti del calibro di Sonny Landreth, Joe Louis Walker, Buddy Whittington, Eli Cook, Doug Kershaw, King Solomon Hicks, Matt Schofield e Chantel McGregor. |
|
| In My Prime Kai Strauss
Formato: CD
20.50 € 

     | Real electric blues. Chitarrista notevole, Kai Strauss ha già alcuni dischi pubblicati a suo nome. Questo è il suo nuovo lavoro, targato 2020. |
|
| Bound By The Blues Sonny Landreth
Formato: CD
19.50 € 

     | Torna a farsi vivo il chitarrista della Louisiana, dopo un periodo di silenzio. Axeman di grande talento, Landreth non ha mai fatto mistero del suo grande amore per il blues e Bound By The Blues è un atto d'amore nei riguardi della musica del diavolo. Un disco elettrico, deciso e pulsante, dove il blues viene affrontatao a viso aperto, senza sdolcinature o personalismi di sorta. Blues by Blues. Niente di più, niente di meno. Ma suonato con grande classe e vissuto nota per nota. Benornato Sonny. |
|
| Easy To Buy - Hard To Sell Joe Bonamassa & The Sleep Eazys
Formato: CD
18.50 € 

     | Un disco sorprendente, sotto tutti i punti di vista.The Sleep Eazys è il nuovo disco di Joe Bonamassa ma, al contrario di tutta la sua discografia, si tratta di un album solo strumentale
Un disco che nessuno si sarebbe mai aspettato.
L’album è un omaggio alle radici del protagonista che riprende una serie di brani di autori che lo hanno influenzato nel corso della carriera.Brani di Danny Gatton, Link Wray, Hank Garland, Tomy Joe White, Jimmy Bryant, King Curtis e Frank Sinatra.
Bonamassa si esibisce con la sua band alle spalle ed il risultato è un disco decisamente originale, tra rock e blues, con elementi rock and roll, suonato alla grande.
|
|
| Cry Out Kat Riggins
Formato: CD
16.50 € 

     | Cry Out segna il debutto di Kat Riggins, giovane blues woman di colore, dalla voce poderosa - Kat debuttta per la Gulf Coast Records, etichetta gestita da Mike Zito che, oltre che grande chitarrista, si sta rivelando anche come produttore e talent scout. La scoperta della Riggins, che aveva alle spalle solo delle collaborazioni, è sicuramente una cosa notevole, vista la qualità del disco e la bravura dell'interprete. |
|
| Redemption Joe Bonamassa
Formato: CD
20.50 € 

     | Per il suo nuovo disco, il seguito di Blues of Desperation, visto che si tratta di canzoni nuove, Bonamassa cambia alcune cose. La produzione è sempre di Jerry Shrlrey che questa volta affianca due chitarre a quella del leader ( e si sente ): Doug Lancio e Kenny Greenberg. Quindi mette degli ospiti come Jamey Johnson, country singer di grande forza espressiva. E, ancora più interessante, il team dei compositori si allarga aggungendo gente di valore come Tom Hambridge, Dion Di Mucci, James House, Gary Nicholson. Il disco sta tra rock deciso ( l'apertura con Evil Mama, molto Zeppeliniana ) ed il rock blues. Il risultato è un disco solido, potente, decisamente godibile che dimostra che l'egocentrico Bonamassa è ormai un musicista vero, a tutti gli effetti. Di nuovo disponbile l'edizione limitata con libro di 56 pagine, rilegata stile libro. |
|
| Stone Crazy Kevin Burt
Formato: CD
16.50 € 

     | Kevin Burt è un chitarrista ed armonicista blues. Ha fatto la sua gavetta ed ha già inciso qualche disco a suo nome. Ma è con questo album, prodotto da Mike Zito che, come Dan Auerbach, sta diventando un produttore di vaglia, scoprendo talenti e mettendo a punto un suono personale. Suono che ha dato forma alle canzoni di Burt, dieci canzoni scritte di suo pugno e la cover di Better Off Dead di Bill Withers. Da tenere d'occhio. |
|
| Muddy Water Blues - A Tribute To Muddy Waters Paul Rodgers
Formato: CD
9.50 € 

     | Il famoso tributo a Muddy Watres di Paul Rodgers ( Free ), con la partecipazione di Jeff Beck, David Gilmour, Buddy Guy, Brian May, Steve Miller, Gary Moore, Brian Setzer, Slash ed altri. Nuova edizione in CD, rimasterizzata e ad un prezzo molto accessibile. |
|
| Collection 1921-40 Alberta Hunter
Formato: CD
26.50 € 

     | 4 CD. Formidabile raccolta sulla carriera con 94 canzoni, tratte dal repertorio base di una delle grandi interpreti del blues. Qui ci sono le sue registrazioni più importanti, dal 1921 al 1940. Una messe di classici eseguiti con la sua inconfondibile voce. Rimasterizzato e con un corposo libretto illustrato. |
|
| Royal Tea Joe Bonamassa
Formato: CD
18.50 € 

     | Joe Bonamassa questa volta se ne va in Inghilterra, negli studios di Abbey Road, per incidere il suo nuovo disco. Royal Tea, inglese anche nel titolo, è un omaggio al British Blues. Infatti il chitarrista americano prende ispirazione dalle registrazioni di John Mayall, Cream, Jeff Beck Group, Graham Bond, Georgie Fame, Fleetwood Mac ed altri e scrive una manciata di canzoni assieme a musicisti ed autori anglosassoni. Infatti, tra i nomi coinvolti nel firmare le canzoni, troviamo Pete Brown ( già paroliere dei Cream ), Bernie Marsden ( chitarrista dei Whitesnake ), Jools Holland ( pianista ma anche sideman di gran nome ). Il risultato è un disco, moderno nei suoni, ma dal sapore antico nella struttura, nel volere ricercare certe atomosfere. E, lo sappaimo benissimo, Joe Bonamassa è un maestro nel fare certe cose. Edizione stampata in Usa, disponibilità limitata. |
|
| San Francisco Nights Mike Bloomfield
Formato: CD
18.50 € 

     | Non ci sembra vero, ma vengono pubblicati più dischi inediti di Michael Bloomfield adesso, che quando era in vita. Formidabile chitarrista, bluesman appassionato, Bloomfield era un interprete straordinario, sia della tradizione di Chicago che di certe forme di blues, acustico ed elettrico, con cui era cresciuto. Da quando Norman Dayron ( il suo produttore storico) ha aperto gli arichivi abbiamo sempre più materiale, Come questo spendido concerto (Old Waldorf, San Francisco, 18 Aprile 1977), dove Michael esegue una bella serie di classici: Kansas City Blues, Eyesight to The Blind, Uncle Bob's Barrelhouse Blues, Jockey Blues, Linda Lou, Wee Wee Hours. So long Michael. |
|
| Rawer Than Raw Bobby Rush
Formato: CD
17.50 € 

     | Bobby Rush fa un omaggio ai grandi bluesmen del Mississippi, nel suo 27° album di studio, Rawer Than Raw. Puro Bobby Rush, voce e chitarra, armonica quando serve, e foot tapping, ritmo tenuto coi piedi. Un disco puro, fatto rileggendo brani di Skip James, Robert Johnson, Sonny Boy Williamson, Willie Dixon, Howlin' Wolf. Ci sono anche canzoni Public Domain, registrate per la Library of Congress da Alan Lomax, ma in seguito rese famose da Muddy Waters (Honey Bee, Sail On ).Il Blues puro, che più puro non si può. |
|
| Live For Live Ana Popovic
Formato: CD
19.50 € 

     | Registrato dal vivo in Francia, questo album ci presenta Ana Popovis e la sua band di sei elementi, eseguire alcuni dei loro classici, brani come Can You Stand the Heat, Object of Obsession, Train, Like It on Top, Johnnie Ray, Mo' Better Love. |
|
| New Moon Jelly Roll Freedom Rockers New Moon Jelly Roll Freedom Rockers
Formato: CD
20.50 € 

     | Questo disco, inciso nel Gennaio 2008 e prodotto dal grande Jim Dickinson, è rimasto negli archivi per tutti questi anni. Più volte si era favoleggiato di questa sessions, ma poi non era mai stato pubblicato nulla. Finalmente la canadese Stony Plain ha acquistato quel materiale e lo ha reso pubblico: i primi dieci brani appaiono in questo disco, mentre gli altri 11, cioè il resto delle sessions, vedranno la luce nella primavera del 2021. I protagonisti di questo incredibile disco sono Luther e Cody Dickinson ( North Mississippi All Stars ), Charlie Musselwhite, Jimbo Mathus. Alvin Youngblood Hart e lo stesso Jim Dickinson. Una free form jam di blues e rock, con brani suonati senza freni, spesso improvvisati. Tra le canzoni che appaiono nel disco abbiamo K.C. Moan, Come On Down To My House, Let's Work Together, Stone Free, Stop and Listen Blues, Night Time etc. Reperibilità difficoltosa. |
|
| Highway Of The Blues John Lee Hooker
Formato: CD
19.50 € 

     | Ristampa di un rarissimo album, edito nel 1959, in cui John Lee Hooker appare assieme a Stck McGhee. Tra le canzoni presenti nel disco, brani come Moaning Blues, Nightmare Blues, Devil's Jump, Late Last Night, Don't Go Baby, Jungle Juice, Get Your Mind Out of The Gutter, Head Happy and Wine e la storica Women and Loaded Dice. |
|
| Chicago Spectacular ! Johnny Iguana
Formato: CD
20.50 € 

     | Johnny Iguana ha girato assieme a Junior Wells ed Otis Rush ed ha registrato con Buddy Guy e James Cotton. Ha suonato il piano con i migliori blues men e questo è il suo primo lavoro come solista. I maestri di Johnny sono Otis Spann e Johnny Jones. In questo album, giustamente intitolato Chicago Spectacular !, Johnny è accompagnato da Billy Boy Arnold, John Primer, Lil' Ed, Bob Margolin, Matthew Skoller, Billy Flynn, Bill Dickens, Kenny Smith ed altri. Chicago blues, at his best. |
|
| Never Get Out Of These Blues Alive John Lee Hooker
Formato: CD
18.50 € 

     | Un famoso disco di Hooker, pubblicato nel 1972, con la partecipazione di Van Morrison. Nuova stampa in CD ( mancava da parecchio tempo ): contiene la mitica Never Get Out of These Blues Alive, dieci minuti di blues elettrico, in un duetto fantastico con Van Morrison. Ma anche T.B. Sheets di Morrison, eseguita da Hooker, quindi Boogie with the Hook e la lunga Country Boy. |
|
| The Remedy Too Slim & The Taildraggers
Formato: CD
19.50 € 

     | Nuovo album per Too Slim and the Taildraggers. Too Slim è un chitarrista notevole, tra i migliori in questo momento in ambito blues rock. The Remedy, il nuovo disco del trio contiene dieci brani composti dalla band, più una cover di Sunnyland Train di Elmore James. Inciso nello studio di registrazione del bassista della band ( Zack Kasik ), The Remedy mischia hard rock blues con influenze roots. Il risultato è un disco potente, dove la chitarra domina incontrastata. |
|
| Sonic Departures JW Jones
Formato: CD
18.50 € 

     | Il nuovo lavoro del chitarrista blues con Blue Jean-Jacket, Ain't Gonna Beg, Snatchin' It Back e The Things That I Used to Do. |
|
|
| |