 |

..........................
|
 |
..........................
|
 |
|
|
| |
Buscadero, Febbraio 2021
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!
Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale
6.00 € (+ 1.00 € di spedizione)
pagamento con carta di credito.
(Il giornale sarà spedito con la modalitá "piego di libri" di Poste Italiane)
Info
0331 792508
[email protected]
| |
|
| Tutte le categorie
Vendiamo solo vinili nuovi, non trattiamo l'usato Tutto quello che appare sul sito è disponibile |
 |

|
| 1970 Bob Dylan
Formato: CD
27.50 € 

     | 3 CD. Triplo album che raccoglie materiale inedito del periodo magico intercorso tra la fine degli anni sessanta e i primi settanta, quando Dylan incideva quasi ogni giorno.Se il discusso Self Portrait ha dato luogo a diverse cose ( tra le quali il box Another Self Portrait ), non possiamo dimenticare il triplo dello scorso anno con Johnny Cash ( Travelin’ Thru 1967-1969 ) che descriveva un momento unico nella carriera di Dylan. 1970, inizialmente era stato pubblicato solo nella Copyright Collection, una serie di box in vinile editi dalla Sony per tenersi il copyright delle incisioni dylaniane, dopo 50 anni.Ma 1970 ha avuto un tale successo che la Sony ha dovuto pubblicarlo, in modo che tutti lo potessero avere.Ed è un triplo prezioso: a parte le session con George Harrison, ci sono delle cover di brani che Dylan non aveva mai fatto e moltissime altre chicche.72 canzoni, è non ce ne è una da buttare.Edizione import Usa. |
|
| Marigolds And Ghosts Thom Chacon
Formato: CD
17.50 € 

     | Thom Chacon è uno bravo, incide poco ma, quando lo fa, lascia il segno. Canzoni vere, profonde, intense, toccanti. Canzoni che narrano delle storie, che parlano della vita di ogni giorno, che descrivono paesaggi: da vero storyteller Thom lascia un segno profondo nell'ascoltatore.Marigolds and Ghosts, terzo disco in otto anni dopo Thom Chacon e Blood in The Usa, è una perla rara. E' un disco breve, meno di trenta minuti, dove non c'è una nota nda buttare, dove ogni canzone è una storia, ma è anche splendida, coinvolgente, toccante. Siamo all'inizio dell'anno ma,ne siamo sicuri, Marigolds and Ghosts sarà tra i primi, nelle scelte finali del 2022. |
|
| That's Life Willie Nelson
Formato: CD
17.50 € 

     | Per la seconda volta, nel giro di pochi anni, Willie Nelson omaggia il grande Frank Sinatra, con la sua voce unica e l'aiuto di Trigger, la sua incredibile chitarra. That's Life arriva dopo My Way ( e dopo anche un tributo a Gershwin, Summertime ), ed è un disco semplicemnte splendido. Prodotto da Buddy Cannon, arrangiato e suonato assieme a Matt Rollings, pianista extraordinaire, That's Life è puro come l'acqua montana. Nelson rilegge dei classici del Great American Songbook, canzoni che piacciono a lui,con un classe straordinaria, ben sostenuto da una super band, guidata dal pianista Matt Rollings e da Mickey Raphael, oltre ad una serie di turnisti di gran nome. Le canzoni belle si sprecano: da I've Got You Under My Skin a You Make Me Feel So Young, In The Wee Small Hours of The Morning, Learnin The Blues. Magnifico. |
|
| Way Down In The Rust Bucket Neil Young & Crazy Horse
Formato: CD
20.50 € 

     | 2 CD. Nella primavera del 1990, Young ed i Crazy Horse hanno registrato l'album Ragged Glory. Disco che sarebbe poi stato pubblicato a Settembre. Nel Novembre 1990 Young ed i Crazy Horse si sono esibiti al Catalyst, un piccolo club di Santa Cruz, dove il canadese aveva già suonato varie volte. Lo show, una vera maratona, è durato tre ore ed ha visto la band, ed il suo leader, in forma smagliante. Era la prima volta che i brani di Ragged Glory venivano suonati dal vivo, ma anche Dangerbird, che era apparsa su Zuma quindici anni prima. Uno show molto elettrico, decisamente spettacolare. CD stampa Usa. |
|
| Ritorno Al Fuoco Gang
Formato: CD
16.50 € 

     | Sono passati tre anni da Calibro 77 e ben cinque da Sangue e Cenere.Ma i Gang non sono cambiati.Anzi.Casomai sono cresciuti.C’è sempre Jono Manson dietro di loro, con una serie di musicisti, per lo più americani, che contribuiscono a dare al suono quel quid che differenzia questo disco da altre produzioni nostraneI Gang hanno quel suono, quello che ci ha sempre affascinato.E poi, ovviamente ci sono le canzoni.
Da Un Treno Per Riace ad A PÃ , El Pepe, La Banda Bellini, Azadi, Rojava Libero, Concetta, Via Modesta Valenti..
Ritorno al Fuoco è un signor disco, un grande disco.
Il modo migliore per iniziare il nuovo anno. |
|
| In Concert 1987 Pink Floyd
Formato: CD
64.50 € 

     | 8 CD. A Momentary Lapse of Reason Tour. CD 1: Toronto 1987. CD 2-3-4: Philadelphia, 1987. CD 5-6: Rosemont Horizon, Illinois, 1987. CD 7-8: Los Angeles, 1987. Improved sound for maximum listening pleasure. |
|
| 4801 South Indiana Avenue Joanna Connor
Formato: CD
19.50 € 

     | Joanna Connor is at the top of the game. Con questo giudizio molto diretto quanto lapidario, la critica d'oltre oceano ha definito il nuovo lavoro della slide guitarist blues. Che Joanna Connor sia un personaggio emergente, lo si era capito da tempo e dischi quali Rise s Six String Stories le avevano dato ulteriore fama. Ma 4801 South Indiana Avenue è un signor disco, a tutti gli effetti, Prima di tutto è prodotto da Joe Bonamassa e pubblicato sulla sua etichetta personale, Keeping The Blues Alive. Il disco prende il titolo dall'indirizzo del leggendario locale blues di Chicago, Theresa's Lounge e sviluppa il suo sound, puro Chicago blues, energico e potente, a cui la voce e la chitarra debordante di Joanna danno ulteriore forza. E poi Bonamassa non è li per caso. |
|
| First Generation 1965-1974 John Mayall
Formato: CD
392.50 € 

     | 35 CD Box set/ 168 pages Book & Signed Photo. Tutti i dischi pubblicati da Mayall nel periodo 1965-1974, sia dalla Decca che dalla Polydor. Ma anche molto materiale inedito.3 CD singoli, otto dal vivo. Ci sono registrazioni per la BBC, ma anche diversi concerti, registrati tra il 1966 ed il 1970. Tra i musicisti coinvolti, abbiamo Eric Clapton, Peter Green, Mick Taylor, Harvey Mandel, Blue Mitchell, Jon Mark, John McVie e molti altri.Oltre al libro rilegato ci sono le gig list dell'epoca, le lettere al fan club, la replica di due poster e di un press pack e anche una foto firmata da John Mayall in persona. Attenzione, il box è molto limitato. |
|
| Puentes Sonoros Quetzal
Formato: CD
20.50 € 

     | Non sono dei novellini, ma hanno diversi dischi già pubblicati a proprio nome. Ma è con questo nuovo lavoro, edito dalla Smithsonian Folkways, che la band messicana Quetzal alza la testa e propone musica molto personale che mischia le antiche tradizioni del son Jarocho di Vera Cruz con sonorità moderne, in cui si evidenziano delle percussioni molto originali, un uso di chitarre unico e le voci, sopratuitto quella di Quetzal Flores, a fare la differenza. Vengono da Los Angeles, ma non hanno nulla a che vedere coi Los Lobos. La musica dei Quetzal ha radici folk, ma mischia attualità e grande forza espressiva. Da sentire assolutamente. |
|
| You Can Do That ! Beatles
Formato: CD
49.50 € 

     | 4 CD. Eccellente compilation con una qualità sonora ottima. Swedish Television. BBC 1963. BBC 1964. Studio sessions part One, two and three ( Hey Jude etc). Qualità audio ottima, grazie al new 3 point spectral stereo versions. Edizione limitata, 300 copie numerate. |
|
| L'Ora Del Vero Luca Rovini & Companeros
Formato: CD
15.00 € 

     | Dopo Cuori Fuorilegge, accolto molto bene da critica e pubblico, Luca Rovin e Los Companeros tornano a fare un disco assieme. E si rinnova la magia. Rovini e la sua band, più americani che italiani ( almeno a livello di suono), ci regalano una serie di canzoni di ottimo livello, cominciando da quella che dà il titolo al disco e proseguendo con La pioggia Viene Giù (di Steve Earle ), Quasi Mezzanotte, Angeli Ubriachi Sulla Via, Aspettiamoci a Casa, per chiudere con una bella rilettura di un classico di Bob Dylan, Billy ( tratto dalla colonna sonora di Pat Garrett & Billy The Kid ). . |
|
| The Seeds Of Joshua Tree U2
Formato: LP
82.50 € 

     | 4 LP. Tempe, Arizone, Aprile 1987. Eccellente concerto. Edizione limitata, 400 copie numerate. metà YELLOW Vinyl. Metà BLUE AQUAMARINE Vinyl. |
|
| Eclipsed By The Dome Pink Floyd
Formato: LP
62.50 € 

     | 3 LP. The Dome, Brighton, Sussex, England, 28 Giugno 1972. Edizione in vinile molto limitata. 400 copie numerate, metà in BLUE Vinyl, metà in WHITE Vinyl. Copertina apribile. |
|
| Spot The Looney George Harrison
Formato: CD
68.50 € 

     | 9 CD. George Harrison session man. Eccellente compilation di registrazioni di Harrison con altri musicisti: Cream, Jack Bruce, Blind Faith, Leon Russell, Derek and the Dominos, Jesse Ed Davis,David Bromberg, Nicky Hopkins, Dave Mason, Ron Wood, Alvin Lee, Duane Eddy, Ravi Shanker, Bob Dylan, Paul Simon, Deep Purple, Roy Orbison, Eric Clapton, Tom Petty e moltissimi altri. 300 copie numerate. |
|
| Heart Of Fire Ally Venable
Formato: CD
20.50 € 

     | Ormai al quarto disco, Ally Venable è pronta al grande balzo. Già con il disco prevcedente, Texas Honey, prodotto da Mike Zito e con il Blues Caravan Tour del 2019, la giovane chitarrista era passata da sparring partner a leader. Heart of Fire sancisce la sua forza e la sua micidiale chitarra è pronta a sfondare, e non solo in ambito blues. Vgorosa, ma anche capace di passare dal rock al blues con estrema naturalezza, Ally Venable è, senza alcun dubbio, the next big thing. |
|
| Dale Watson Presents: The Memphians Dale Watson
Formato: CD
18.50 € 

     | Trasferitosi da Nashville a Memphis, il country rocker Dale Watson ora si considera, a tutti gli effetti, di Memphis. E così ha registrato un disco solo strumentale, in omaggio alla città di Memphis ed alle sue radici rock and roll. Tutti brani nuovi scritti apposta per il disco ma con sonorità che richiamano Elvis e i fabulous fifthies. La band che suona nel disco è formata da Dale Watson-Electric Guitar, Mario Monterosso- Electric Guitar, Danny Banks-Drums, Carl Caspersen-Upright Bass, T. Jarrod Bonta- Piano/ B3J, Jim Spake- Saxophone. |
|
| Love & Desperation Rick Shea
Formato: CD
16.50 € 

     | Conosciuto, oltre che come solista, come sideman per Dave Alvin ed altri musicisti, Rick Shea è un chitarrista - cantautore californiano. Questo album, il decimo della sua carriera, presenta il suo modo di fare musica: ballate, country songs, echi messicani, uso di chitarre acustiche e steel guitars. Molto considerato dalla stampa, Shea non ha mai goduto. anche minimamente, di una certa notorietà .Peccato, la sua musica se lo merita. Tutto da scoprire. Old school music at his best. Ora disponibile a prezzo speciale. |
|
| Mojo Magazine - Marzo 2021 Mojo Magazine
Formato: Rivista
10.65 € 

     | Mojo Magazine, Marzo 2021. Copertina e lungo articolo dedicati ai Cure. Le 30 canzoni più famose dei Cure, Robert Smith, the inside story. David Bowie: 5 years gone. Bessie Smith: Empress of the Blues. Black Country, New Road: la miglior nuova band inglese. Cowboy Junkies. Edgar Broughton Band. Carole King: Tapestry compie 50 anni. Bee Gees: Barry Gibb guarda indietro. The Weather Station, disco ddel mese. 149 recensioni. La rivista contiene un CD in omaggio: si tratta di un tributo ai Cure, con canzoni di Dinosaur Jr, Luna, Wedding Present, Mark Lanegan, Phoebe Bridgers, Cowboy Junkies, Tricky, Leila Moss, Strange As Angels etc La rivista è in Inglese. |
|
| Shake Your Money Maker Deluxe Edition Black Crowes
Formato: CD
23.50 € 

     | 3 CD. Il disco d'esordio della band dei fratelli Robinson, un album di grande spessore con brani quali Twice as Hard, Jealous Again, She Talks No Angels, Hard to Handle. Questa nuova versione, rimasterizzata 2021, contiene il disco originale, un secondo CD con dieci canzoni rare o inedite, intitolato More Money Maker, Unreleased Songs & B-Sides. Mentre il terzo CD presenta un concerto inedito: The Homecoming Concert: Atlanta, Ga, December 1990. |
|
| Served Live The Dead South
Formato: CD
19.50 € 

     | 2 CD. Band canadese, molto nota in patria, che mischia bluegrass e country con elementi rock Tra i gruppi emergenti, stanno diventando famosi anche in Usa. Il loro sound si può avvicinare anche a certe cose degli Old Crow Medicine show. La formazione è composta da: Nate Hits, Scott Pringle, Danny Kenyon e Colton Crawford. Served Live mischia bellamente sonorità tradizionali con accelerazioni rock, mettendo rosbuste dosi elettriche dentro sonorità guidate da banjo, mandolino e chitarre. Registrato nel corso del Served Live tour, tra il 2019 ed il 2020. |
|
| Strawberry Mansion Langhorne Slim & The Law
Formato: CD
20.50 € 

     | Personaggio fuori dagli schemi, bluesman atipico, rocker quasi psichedelico, Langhorne Slim è una figura di indubbio interesse. In questo disco, denso di ballate e blues, Langhorne regala il suo messaggio diretto e disossato, chiamando in causa Junior Kimbrough e Ted Hawkins, e lasciando una manciata di canzoni di peso dove si mischiano bellamente tutte le sue infleunze. Ma il blues, quello rurale e più vero, viene maggiormente alla luce in questo disco. |
|
| Rolling Thunder Revue: A Bob Dylan Story By Martin Scorsese Rolling Thunder Revue
Formato: DVD
28.50 € 

     | DVD. Zona 1 Usa. Il film di Martin Scorsese dedicato a Bob Dylan ed alla Rolling Thunder Revue. Un film magnifico, dedicato ad un periodo irripetibile di Dylan. Girato con splendide scene d'epoca riprende Dylan e la sua band, piena di all stars, in un momento caldo di quell'incredibile tour. Un documento unico, che la sapienza di Scorsese rende ancora più importante. Finalmente disponibile la versione DVD. Edizione Usa. |
|
| Bones Owens Bones Owens
Formato: CD
16.50 € 

     | Si tratta di un esordio, ma di quelli da fare rizzare i capelli. Al contrario di quanto pssano fare pensare il nome dell'autore o la copertina, l'esordio di Bones Owens non è country nè americana, ma rock puro, tra Rolling Stones, echi dei Creedence e dei Black Keys più rock. Un disco inatteso, anche perchè arriva dopo due EP autogestiti, piuttosto roots oreinted. Bones Owens si presenta in trio: chitarra, basso e batteria. Musica diretta, rock allo stato puro, ma anche una serie di canzoni, oltre che ben suonate, scritte con gusto e misura. Decisamente bello, quanto inatteso. |
|
| Budapest Concert Keith Jarrett
Formato: LP
38.50 € 

     | 2 LP. Secondo show pubblicato del trionfale tour del 2016, dopo quello di Monaco ( Munich) edito giusto un anno fa. Jarrett, solo sul palco, regala una serata straordinaria. Il pianista appare decisamente ispirato ed esegue una increbile suite in cui lascia trasparire le sue varie radici, dalla musica classica al jazz, a Bela Bartok. C'è tutto il microcosmo di Jarrett in questa serata indimenticabile. Due canzoni note, chiudono poi l'esibizione: Answer Me ed It's A Lonesome Old Town.Edizione molto limitata in vinile, 180 grammi, made in Germany. Copertina apribile. |
|
| 1970 Bob Dylan
Formato: CD
25.50 € 

     | 3 CD. Triplo album che raccoglie materiale inedito del periodo magico intercorso tra la fine degli anni sessanta e i primi settanta, quando Dylan incideva quasi ogni giorno.Se il discusso Self Portrait ha dato luogo a diverse cose ( tra le quali il box Another Self Portrait ), non possiamo dimenticare il triplo dello scorso anno con Johnny Cash ( Travelin’ Thru 1967-1969 ) che descriveva un momento unico nella carriera di Dylan. 1970, inizialmente era stato pubblicato solo nella Copyright Collection, una serie di box in vinile editi dalla Sony per tenersi il copyright delle incisioni dylaniane, dopo 50 anni.Ma 1970 ha avuto un tale successo che la Sony ha dovuto pubblicarlo, in modo che tutti lo potessero avere.Ed è un triplo prezioso: a parte le session con George Harrison, ci sono delle cover di brani che Dylan non aveva mai fatto e moltissime altre chicche.72 canzoni, è non ce ne è una da buttare.Edizione europea. |
|
| Tired Of Talkin' Steve Strongman
Formato: CD
20.50 € 

     | Canadese, Steve Strongman è considerato la migliore chitarra blues, da qualche anno a questa parte, venuta alla luce in terra canadese. Non è al primo disco, ne ha almeno altre sei alle spalle. Strongman si è fatto le ossa, suonando in varie band e poi, una volta diventato solista e, dopo avere pubblicato dei dischi a suo nome, ha aperto i concerti per gente del calibro di BB King,Buddy Guy e Johnny Winter, ricevendo ampi consensi., Tired of Talkin' è un un ottimo lavoro di blues elettrico, potente e diretto. Uno di quei dischi solidi e compatti, detsinati a durare nel tempo. |
|
| Open Door Policy The Hold Steady
Formato: CD
16.50 € 

     | Chiusa la trilogia di album solisti, composta da Faith in The Future, We All Want The Same Things e I Need A New War, a Craig Finn è tornata la voglia di darci dentro con il rock and roll rugginoso degli Hold Steady. Disco pensato e costruito come album a tutto tondo, e non come semplice raccolta di canzoni, Open Door Policy è tra le cose migliori di Finn e della sua band. Prodotto ancora da Josh Kaufman (The National, Hiss Golden Messenger, Josh Ritter), l'album vede la classica formazione di sei elementi al suo meglio. Band composta da: Bobby Drake (drums), Craig Finn (vocals), Tad Kubler (guitar, vocals), Franz Nicolay (keyboards), Galen Polivka (bass) e Steve Selvidge (guitar, vocals). E lo stesso FInn chiude il cerchio dicendo: questa è la miglior formazione della band, da sempre. |
|
| Live At The Kaleidoscope 1969 Canned Heat
Formato: CD
16.50 € 

     | Famoso disco dal vivo dei Canned Heat in formazione originale. Conosciuto anche come Live at Topanga Corrall. Contiene sei brani lunghi. Bullfrog Blues ( 7.21 ), Sweet Sixteen (10.57), I'd Rather Be The Devil (5.10), Dust My Broom (5.46), Wish You Would (8.03) e When Things Go Wrong ( 9.06) .Ristampa rimasterizzata. |
|
| Children Of The Sun - The Complete Recordings 1965-66 The Misunderstood
Formato: CD
24.50 € 

     | 2 CD. Band, nata in California, ma diventata famosa in Inghilterra, i Misunderstood sono una delle più importanti band psichedeliche degli anni sessanta. Per la prima volta tutte le loro registrazioni vengono raccolte assieme, in questo doppio CD curato dallo specialista Alec Palao. 33 canzoni, con anche inediti, acetati, doppie versioni. Oltre al classico Children of The Sun, il doppio presenta anche brani come I Unseen, Who Do You Love Who's Been Talking etc. |
|
| Revolutionary Love Ani Di Franco
Formato: CD
18.50 € 

     | Cantautrice, poetessa, attivista politica, musicista completa, Ani Di Franco si presenta di nuovo al suo pubblico, ma anche agli appassionati di vera musica, con un disco completamente nuovo. 11 canzoni, preparate assieme al fido Brad Cook, produttore di nome, e registrate con musicisti come i compagni di sempre Terence Higgins (percussioni ) e Todd Sickafoose ( basso ) quindi Brevan Hampden, Matt Douglas, Phil Cook. Revolutionary Songs è un disco di canzoni, un album intenso come i suoi dischi più riusciti. Un lavoro che mischia ballate folk, brani rock, influenze jazz. Ani Di Franco al meglio della sua espressione musicale, con la voce sempre più accesa e la voglia di dire le cose a modo suo. Revolutionary Love cresce molto, ascolto dopo ascolto. Tra i dischi migliori della Di Franco. |
|
| American Soul Aaron Watson
Formato: CD
17.50 € 

     | Texano dal pelo duro, countryman a tutto tondo, Aaron Wtson ha pubblicato più di dieci dischi a suo nome ed ha sempre venduto molto bene, malgrado la sua musica fosse, e lo è ancora, real country. Watson non guarda in faccia a nessuno, compone, canta e pubblica vera musica country da almeno venti anni, e non ha mai deluso il suo pubblico. Come conferma American Soul dove canzoni quali Silverado Saturday Night, Boots, Touchdown Town, Stay, Whisper My Name e Long Live Cowboys sono detsinate a durare a lungo. |
|
| Way Down In The Rust Bucket Neil Young & Crazy Horse
Formato: CD
19.50 € 

     | 2 CD. Nella primavera del 1990, Young ed i Crazy Horse hanno registrato l'album Ragged Glory. Disco che sarebbe poi stato pubblicato a Settembre. Nel Novembre 1990 Young ed i Crazy Horse si sono esibiti al Catalyst, un piccolo club di Santa Cruz, dove il canadese aveva già suonato varie volte. Lo show, una vera maratona, è durato tre ore ed ha visto la band, ed il suo leader, in forma smagliante. Era la prima volta che i brani di Ragged Glory venivano suonati dal vivo, ma anche Dangerbird, che era apparsa su Zuma quindici anni prima. Uno show molto elettrico, decisamente spettacolare. CD stampa Eu. |
|
| Stage Fright 50th The Band
Formato: CD
20.50 € 

     | 2 CD.Il terzo album di The Band, uno dei loro dischi più belli e più amati. Nuova versione in doppio CD per il celebrare il cinquantesimo anniversario della versione originale. Il disco, che contiene due classici assoluti come Stage Fright e The Shape I'm In, presenta anche canzoni di indubbio spessore quali The W.S. Walcott Medicine Show, Daniel and The Sacred Harp, All La Glory e Strawberry Wine. Il primo CD contiene altre dieci tracce, tra versioni inedite di studio e canzoni dal vivo. Molto interessante il secondo CD che presenta un concerto inedito, che The Band ha fatto alla Royal Albert Hall nel 1971. 20 brani, qualità audio eccellente. |
|
| Willie Nelson American Outlaw Willie Nelson And Friends
Formato: CD/ DVD
27.50 € 

     | 2 CD / DVD. All stars concert, registrato dal vivo alla Bridgestone arena, Nashville, Tennessee, il 12 Gennaio 2019: Serata straordinaria, per celebrare Willie Nelson e la sua musica.Alcuni dei musicisti più famosi della scena attuale, sia country che rock, si sono esibiti riprendendo le canzoni più note del texano. Tra i musicisti coinvolti nella storica serata, abbiamo: Willie Nelson, Alison Krauss, The Avett Brothers, Bobby Bare, Chris Stapleton, Dave Matthews, Emmylou Harris, George Strait, Jack Johnson, Jamey Johnson, Jason Isbell, Jimmy Buffett, John Mellencamp, Kris Kristofferson, Lee Ann Womack, Lukas Nelson, Lyle Lovett, Margo Price, Micah Nelson, Nathaniel Rateliff, Norah Jones and The Little Willies, Ray Benson, Sheryl Crow, Steve Earle, Sturgill Simpson, Susan Tedeschi & Derek Trucks, and Vince Gill. Tra gli highlights della serata, segnaliamo: Whiskey River ( Chris Stapleton), Blue Eyes Crying In The Rain (Vince Gill),e i duetti in The Harder They Come" ( con Jimmy Buffett), Crazy ( con Dave Matthews), You Were Always On My Mind ( con Chris Stapleton e Derek Trucks), After The Fire Is Gone ( con Sheryl Crow). Serata magica. Il DVD contiene il concerto, girato ad alta definizione. |
|
| Love Lives On John Wort Hannam
Formato: CD
20.50 € 

     | Musicista a tutto tondo, John Wort Hannam è uno dei segreti meglio custoditi, a livello musicale, del Canada. Cantautore, rock writer, singer song writer, Hannam mischia antico e moderno, rock classico e country rock. Bella voce, ottima penna, ha già inciso diversi dischi a suo nome e, tra questi, segliamo Love Lives On, edito nel 2015, ma riproposto di recente grazie alla bellezza del disco ma anche ai vari premi con cui Hannam è stato segnalato e non solo in Canada. Prodotto da Leeroy Stagger, il disco di Hannam è decisamente bello, piacevole e ben costruito e vale veramente la pena di scoprirlo. |
|
| Record Collector - Febbraio 2021 Record Collector
Formato: Rivista
9.50 € 

     | La casa del vinile. Copertina e lungo articolo dedicati ai Fleetwood Mac, con lunga intervista a Mick Fleetwood e Jeremy Spencer ed un sentito ricordo di Peter Green. Steven Wilson, Nils Lofgren. Jewel. Eddie Floyd. Nirvana. Dave Davies. Todd Rundgren. Ristampa del mese. il box set dei Nirvana in vinile. La rivista è in inglese. |
|
| Uncut Magazine - Marzo 2021 Uncut Magazine
Formato: Rivista
10.50 € 

     | Uncut Magazine - Marzo 2021. Copertina e lungo articolo dedicati a Leonard Cohen. Approfondimenti: The Clash: New York City Riot. Sonny Rollins: Saxophone colossus. Black Keys: Beer, wings, Hits. Alice Cooper: Iggy, MC5 and Me. Davis Bowie: Salutes his heroes. Fleet Foxes, Lindsey Buckingham, Jane Weaver, Courtney Marie Andrews. La rivista contiene un CD in omaggio con canzoni di: Tindersticks, Jane Weaver, Cassandra Jenkins, Lael Neale, Black Country New Road, Ryan Degrè, Aerial East etc. La rivista è in inglese. |
|
| Live At Winterland Ballroom Paul Butterfield & Better Days
Formato: CD
15.50 € 

     | Registrato dal vivo nel 1973, questo storico album vedeva Paul Butterfield assieme ai Better Days, ruvida formazione rock blues che vedeva allineati anche musicisti del calibro di Amos Garrett e Geoff Muldaur. Questo album, introvabile da anni, presenta diversi brani di notevole valore, tra i quali segnaliamo: Countryside, Buried Alive In The Blues,Small Town Talk, New Walkin' Blues, Highway 28, Please Send Me Someone to Love. |
|
| Distractions Tindersticks
Formato: CD
18.50 € 

     | Il nuovo album, 2021. Un disco che torna al classico suono della band, non toccato dal lockdown, ma arricchito dalle possibilità di maggiori aperture narrative. |
|
| Zappa - Original Motion Picture Soundtrack Frank Zappa
Formato: CD
23.50 € 

     | 3 CD. Colonna sonora del film documentario Zappa. Il triplo CD contiene 68 brani, di cui 12 sono inediti. Ci sono performances al Whisky a Go-Go nel 1968, al Fillmore West nel 1970 ed al programma televisivo Saturday Night Live nel 1978. Il resto sono brani tratti dalla quarantennale carriera del grande musicista più 26 nuove somposizioni, in puro Zappa style, scritte da John Frizzell. Digipack limited edition. |
|
| Way Down In The Rust Bucket Vinyl Box Neil Young & Crazy Horse
Formato: LP
79.50 € 

     | 4 LP. Nella primavera del 1990, Young ed i Crazy Horse hanno registrato l'album Ragged Glory. Disco che sarebbe poi stato pubblicato a Settembre. Nel Novembre 1990 Young ed i Crazy Horse si sono esibiti al Catalyst, un piccolo club di Santa Cruz, dove il canadese aveva già suonato varie volte. Lo show, una vera maratona, è durato tre ore ed ha visto la band, ed il suo leader, in forma smagliante. Era la prima volta che i brani di Ragged Glory venivano suonati dal vivo, ma anche Dangerbird, che era apparsa su Zuma quindici anni prima. Uno show molto elettrico, decisamente spettacolare. LP stampa Usa. |
|
| Live At Oregon State Prison , 1982 Jerry Garcia & John Kahn
Formato: CD
18.50 € 

     | Eccellente concerto inedito di Garcia assieme al fido bassista John Kahn. Concerto rergistrato nella Oregon State Prison, nel 1982. Jerry ed il fido bassista regalano momenti di grande musica attraverso canzoni come Deep Elem Blues, Friend of The Devil, Jack-A-Roe, Oh Babe Ain't No Lie, It Takes A Lot to Laugh, Run For The Roses, Ripple, I've Been All Around This World, Valeire, Dire Wolf e Rueben & Cherise. Bella confezione in digipack. Incisione ottima. |
|
| Blues Caravan 2020 Jeremiah Johnson , Whitney Shay , Ryan Perry
Formato: CD / DVD
20.50 € 

     | CD/DVD. La Ruf Records, anche per il 2020, malgrado la pandemia, è riuscita a proporre il suo annuale Blues Caravan, il concerto dal vivo dove vengono presentati i migliori artisti blues emergenti del momento. Infatti in questo doppio CD/DVD, abbiamo la possibilità di vedere l'esplosiva Whitney Shay, il ruvido Jeremiah Johnson ed il bluesman Ryan Perry. IL concerto appare in due versioni diverse. CD, con 14 canzoni, DVD, con 26 canzoni ( alcune uguali), ed è stato registrato lo scorso Febbraio all'Hirsch Club di Norimberga. |
|
| The Times Neil Young
Formato: LP
21.50 € 

     | Mini album con 7 canzoni, registrate durante il lockdown, nel corso delle personali Firside Sessions. Young le ha registrate sotto il portico di casa sua. Canzoni prese dal suo repertorio, ma anche brani di altri e una nuova e fiammegginate versione di Lookin' For A Leader, riadattata ai giorni nostri ed indirizzata a quell'assurdo personaggio che risponde al nome di Donald J Trump. Canzone che il canadese aveva già inciso in precedenza, ma che ora assume tutta un altra valenza. Il disco contiene anche delle versioni nuove di brani quali Ohio, Southern Man, Campaigner, Alabama. Oltre a Little Wing ed una bella rilettura di The Times They Are A-Changin' di Bob Dylan. Young non si smentisce: lucido e presente. The Times è un disco dei nostri giorni che rispecchia alla perfezione il periodo che stiamo vivendo. Nuova versione in vinile. |
|
| Songs Of Freedom Bob Marley & The Wailers
Formato: CD
39.50 € 

     | 3 CD Il meglio di Marley. 48 canzoni con tutti i classici ed alcuni inediti: rari missaggi a 12 pollici, outtakes, rare b-sides, alternate takes ed altre rarità . Contiene anche un libro di 96 pagine. Nuova edizione rimasterizzata del famoso cofanetto. |
|
| Sing Me Back Home: The Music Of Merle Haggard Merle Haggard
Formato: CD/ DVD
27.50 € 

     | 2 CD / DVD. Sing Me Back Home: The Music Of Merle Haggard, una serata straordinaria, registrata alla Bridgestone Arena, a Nashville, Tennessee, il 6 Aprile 2017, per celebrare l'ottantesimo compleanno del grande musicista. Serata avvenuta un anno dopo la sua scomparsa. Quella sera, sono apparsi sul palco: Willie Nelson, Keith Richards, Kenny Chesney, Miranda Lambert, John Mellencamp, Dierks Bentley, Sheryl Crow, Loretta Lynn, Hank Williams Jr., Toby Keith, The Avett Brothers, Alison Krauss, Ronnie Dunn, Alabama, Billy Gibbons, Warren Haynes, Jamey Johnson, Kacey Musgraves, Rodney Crowell, Lucinda Williams, Lynyrd Skynyrd, Buddy Miller, Jake Owen, Chris Janson, Aaron Lewis, John Anderson, Bobby Bare, Tanya Tucker, Connie Smith, Ben Haggard. Nel corso della serata sono state eseguite tutte le canzoni più belle di Haggard, da Okie From Muskogee a Sing Me Back Home, Mama Tried, I'm A Lonesome Fugitive, Kern River, Fightin' Side of Me, The Bottle Let me Down, Rainbow Stew, It's All In The Movies, Ramblin' Fever etc. Il DVD contiene il concerto, girato ad alta definizione. |
|
| Shore Fleet Foxes
Formato: CD
16.50 € 

     | Sono passati dodici anni, da quando i Fleet Foxes hanno pubblicato il primo disco. Dodici anni, e Shore è solo il quarto disco della band. Robin Pecknold ed il suo gruppo non hanno mai avuto fretta, sono andati sempre coi piedi di piombo, centellinando le pubblicazioni, scrivendo ed incidendo in modo parsimonioso. Shore è la dimostrazione di quanto scritto. Infatti il disco è stato inciso tra Los Angeles, Parigi, New York, Long Island, in tempi molto lunghi. Canzoni intense, che vanno nel profondo dell'animo unmano, che segnano l'ascoltatore e lo portano in un mondo tutto loro.D'altronde Pecknold e la sua band vivono in mondo tutto loro. Splendida edizione in digipack, con copertina in cartone duro e spesso. Da collezione. |
|
| Roots Curtis Mayfield
Formato: LP
25.50 € 

     | Uno dei dischi più belli di Curtis Mayfield. Nuova edizione in vinile, 180 grammi, vinile colorato alta qualità . Curton Records, Usa, ORANGE Vinyl. |
|
| Tony Joe Tony Joe White
Formato: CD
9.50 € 

     | Edito nel 1970, Tony Joe è il terzo album di studio del musicista del South. Ristampa rimasterizzata, con due tracce aggiunte. |
|
| Buscadero Magazine - N.441 Febbraio 2021 Buscadero Magazine
Formato: Rivista
6.00 € 

     | E' disponibile il nuovo numero di Buscadero, 441, Febbraio 2021. Copertina dedicata a Thom Chacon: recensiamo il suo nuovo album in anteprima mondiale. Il disco uscirà nei primi giorni di Marzo. Bob Dylan - 1970: in anteprima il nuovo triplo del grande cantautore. Christy Moore: una leggenda irlandese. The Band. Stage Fright, la nuova edizione con materiale inedito. The Black Crowes: Shake Your Moneymaker 30th Anniversary. Black Keys, Steve Earle, The Hold Steady, Pat Metheny, Elvis Presley, Tyler Childers, Ryan Adams, Mogwai e molto altro ancora. |
|
| Hunter And The Dog Star Edie Brickell
Formato: CD
16.50 € 

     | Torna di nuovo in campo Edie Brickell, questa volta assieme alla sua bandm, The New Bohemians, per un disco che mischia rock, folk e Jangle pop. Nati a Dallas, a metà anni ottanta, sono ancora on the road e la band è sempre formata dai memebri originali: Brandon Aly (drums), John Bradley Houser (bass guitar, woodwinds), Edie Brickell (vocals, guitar), quindi da John Walter Bush (percussion) e Kenneth Neil Withrow (guitar). |
|
| By Request A.J. Croce
Formato: CD
18.50 € 

     | A.J. Croce, figlio del grande Jim Croce, giunto all'ottavo disco, come solista, fa un omaggio a sè stesso ed alla sua carriera. Infatti By Request è un disco di cover, dove AJ interpreta, alla sua maniera, brani di Beach Boys, Neil Young, Tom Waits, Allen Toussaint, Sam Cooke, Faces, Sonny Terry & Brownie McGhee ed altri. Una rilettura personale, tra brani virati in soul e canzoni dal substrato più rock, ma colta e curata dal punto di vista strumentale. |
|
| Collection 1927-1934 Memphis Jug Band
Formato: CD
23.50 € 

     | 3 CD. Il meglio di una band seminale, tra blues, folk, accenni gospel. Una band che ha inventato un suono e che è considerata, tutt'oggi, uno dei gruppi fondamentali del suono Americano. Registrazioni che vanno dal 1927 al 1934, fatte per la Victor e la Okeh, comprese registrazioni come Memphis Sheikhs e Carolina Peanut Boys. 72 canzoni, tra cui He's In The Jailhouse Now, Move That Thing, On The Road Again, Bottle It Up and Go. Un must !!!! |
|
| Destiny Street Richard Hell
Formato: CD
29.50 € 

     | 2 CD. Pubblicato nel 1981, dopo il mitico e generazionale Blank Generation, Destiny Street è il secondo lavoro di Richard Hell & The Voidoids. Un disco che, all'epoca, venne giudicato in modo negativo dall'autore stesso, in quanto non rispondente al suo volere. Ora, finalmente, l'album viene ripiubblicato in versione rimasterizzata, ma con il suono che intendeva Hell. E, per rendere il piatto più appetitoso, la Omnivore ha unito al disco originale una bella serie di outtakes, ma anche le due versioni precedenti ( quella uscita all'epoca e quella del 2009, registrata con Marc Ribot e Bill Frisell). Finalmente ascoltiamo il master originale, come avrebbe dovuto essere, inciso da Richard Hell assieme a Robert Quine, Fred Maher e Juan Maciel. |
|
| That's Life Willie Nelson
Formato: LP
24.50 € 

     | Per la seconda volta, nel giro di pochi anni, Willie Nelson omaggia il grande Frank Sinatra, con la sua voce unica e l'aiuto di Trigger, la sua incredibile chitarra. That's Life arriva dopo My Way ( e dopo anche un tributo a Gershwin, Summertime ), ed è un disco semplicemnte splendido. Prodotto da Buddy Cannon, arrangiato e suonato assieme a Matt Rollings, pianista extraordinaire, That's Life è puro come l'acqua montana. Nelson rilegge dei classici del Great American Songbook, canzoni che piacciono a lui,con un classe straordinaria, ben sostenuto da una super band, guidata dal pianista Matt Rollings e da Mickey Raphael, oltre ad una serie di turnisti di gran nome. Le canzoni belle si sprecano: da I've Got You Under My Skin a You Make Me Feel So Young, In The Wee Small Hours of The Morning, Learnin The Blues. Magnifico. Vinyl limited edition, stampa Usa. |
|
| The Original Lost Elektra Sessions The Paul Butterfield Blues Band
Formato: CD
15.50 € 

     | La prima seduta di registrazione della Butterfield Blues Band, con Mike Bloomfield, Elvin Bishop e Sam Lay. 19 brani, tra inediti e versioni inedite. Nuova edizione ripubblicata a furor di popolo, vista la qualità del prodotto. Rimasterizzato. |
|
| Piano Piano Jeremiah Fraites
Formato: CD
18.50 € 

     | Debutto come solista per uno dei leaders dei Lumineers. Inciso nella sua casa di Denver, Piano Piano è un disco di ballate pianistiche dal timbro intenso e profondamente melodiche. Fraites mostra la sua bravura ed evidenzia una serie di canzoni, a cui stava lavorando da anni, ma che ha lasciato da parte per questo suo esperimento da solista. Cantautorale, personale, decisamente interessante |
|
| Soulfire Live ! Expanded Version Little Steven
Formato: CD
32.50 € 

     | 4 CD. I fortunati spettatori che hanno visto i concerti dello scorso anno, ma anche quelli più recenti, di Little Steven in Italia, sanno cosa attendersi da questo quadruplo dal vivo. 61 canzoni, uno show infinito, la celebrazione più vera e reale del rock and roll. Celebrazione fatta da un musicista a tutto tondo, Little Steven appunto, un uomo di musica, che ama fare musica a grandissimo livello, accompagnato da una band stellare, come si usava moltissimi anni fa.Il box contiene Soulfire Live in Versione ampliata, con 14 canzoni in più. Il quarto CD contiene Macca to Mecca, il tributo di Little Steven ai Beatles. |
|
| Ann Arbor Blues & Jazz Festival 1972 Ann Arbor Blues & Jazz Festival 1972
Formato: CD
20.50 € 

     | 2 CD. Edito, originariamente, dalla Atlantic nel 1972, questo doppio CD presenta il festival di quell'anno, partrcolarmente interessante per via dei musicisti che vi hanno partecipato. Infatti il doppio CD contiene registrazioni, dal vivo, fatte quell'anno ad Ann Arbor, di Muddy Waters, Houd Dog Taylor, Lucille Spann, Howlin' Wolf, Freddie King, Luther Allison, Otis Rush, Bonnie Raitt, Dr. John, Koko Taylor ed altri. |
|
|
| |