 |

..........................
|
 |
..........................
|
 |
|
CD o LP OMAGGIO |
Per un acquisto di CD, a partire da 30 euro in omaggio:
1 CD
Per un acquisto di LP, a partire da 50 euro in omaggio:
1 LP
Offerte valide solo per gli acquisti on line.
La scelta degli omaggi è a nostra discrezione.
(scrivere nelle note dell'ordine il formato desiderato).
|
|
| |
Buscadero, Giugno 2022
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!
Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale
6.00 € (+ 1.00 € di spedizione)
pagamento con carta di credito.
(Il giornale sarà spedito con la modalitá "piego di libri" di Poste Italiane)
Info
0331 792508
[email protected]
| |
|
| Autori
 |

|
| Petrolio Pasolini Pier Paolo Editore: Garzanti Ed. Spa Collana: I Libri Della Spiga Formato:
28.00 € 

     | Grazie alla cura di Maria Careri e Walter Siti, questa nuova edizione di Petrolio si arricchisce di brani inediti, di documenti d'epoca e di originali ipotesi interpretative capaci di rinnovare il dibattito su un'opera che, a trent'anni dalla sua prima pubblicazione, non smette di affascinare e interrogare i lettori.
|
|
| Vita Violenta (una) Pasolini Pier Paolo Editore: Garzanti Ed. Spa Collana: Edizioni Speciali Formato: libri
24.00 € 

     | «Un vero pittore dello squallido paesaggio suburbano, dei cantieri sfortunati e in abbandono, dei fiumiciattoli contaminati dai rifiuti oleosi delle fabbriche. Questi motivi conciliano Pasolini a una calma contemplativa, a un senso di tristezza non più rabbiosa e spasmodica, molto quietamente versata nelle cose.» Emilio Cecchi
|
|
| Belle Bandiere (le) Pasolini Pier Paolo Editore: Garzanti Ed. Spa Collana: Le Forme Formato: libri
20.00 € 

     | nel giugno del 1960, mentre e` impegnato nel suo esordio alla regia con accattone, pier paolo pasolini inaugura una rubrica di corrispondenza con i lettori sul settimanale di politica e cultura . inizia cosi` un vero e proprio dibattito epistolare che durera`, pur con diverse interruzioni, cinque anni: a scrivergli sono operai, studenti, disoccupati, soprattutto giovani e giovanissimi che . pasolini si fa compagno di strada e confidente, supera la cronaca quotidiana per cercare di interpretare i grandi fenomeni storici in corso, e introduce nella discussione pubblica temi che diventeranno cruciali negli anni a venire: il ruolo della donna, le nuove e necessarie politiche scolastiche, il movimento progressista che si sta facendo largo nella chiesa, l`ingannevole idea di uno sviluppo illimitato. il risultato e` un dialogo aperto, senza sconti, schietto e coinvolgente, che si legge ancora oggi come una delle piu` profonde e affascinanti rappresentazioni del nostro paese. prefazione di andrea bajani. |
|
| Divina Mimesis (la) Pasolini Pier Paolo Editore: Mondadori Editore Collana: Oscar Moderni Formato: libri
12.00 € 

     | l`idea di una "riscrittura" della commedia dantesca venne in mente a pasolini fin dal 1963, e lo accompagno` per il resto della vita. solo nel 1975, infatti, egli si decise a dare alle stampe le pagine gia` scritte, che videro la luce postume. con l`intenzione di creare qualcosa di "ribollente e magmatico", pasolini si addentra in un inferno neocapitalistico e, dando voce a polemiche culturali e sociali, in un continuo intreccio di realta` e invenzione, offre un catalogo dei peccatori della sua epoca: i conformisti, i volgari, i cinici, i deboli, gli ambigui, i paurosi, i piccoli benpensanti, i servili... nonostante ci restino solo i primi due canti, piu` alcuni frammenti del iii, iv e vii, la divina mimesis rimane un`opera forte, necessaria, l`eredita` dell`ultimo poeta civile italiano. pier paolo pasolini (bologna 1922 - roma 1975), scrittore e regista, ha vissuto all`insegna di una continua sperimentazione esistenziale, ideologica e linguistica. ha scritto poesie, romanzi, testi teatrali, saggi e sceneggiature cinematografiche. e morto assassinato all`idroscalo di ostia, vicino a roma, la notte tra il 1 e il 2 novembre 1975. |
|
| Accattone Mamma Roma Ostia Nuova Ediz. Pasolini Pier Paolo Editore: Garzanti Ed. Spa Collana: Gli Elefanti Formato: libri
23.00 € 

     | questo volume raccoglie tre sceneggiature: accattone, mamma roma e ostia (quest`ultima realizzata a quattro mani con sergio citti, che del poeta era per i romanzi e i film, nonche` collaboratore fidato alle sceneggiature e ai dialoghi). in "accattone" (1961), che segna il suo esordio come regista, pasolini ripropone il mondo dei suoi romanzi in una struttura piu` scarna e profonda; l`odissea del diseredato accattone si dipana come in un affresco antico conferendo una dimensione sacrale a un universo che sta per scomparire. con "mamma roma" (1962), partendo da una situazione di analoga , attraverso le vicende dell`ex prostituta che vuole strappare il figlio alla strada, ci avviciniamo a un ideale piccolo-borghese. "ostia" (1970) rivisita in forma di apologo tragicomico i temi della morte, del mito, della congiunzione di sacro e profano, spogliati della loro drammaticita`, cantati con vena ingenua, nostalgica, straordinariamente arguta. il libro e` corredato da numerosi interventi scelti da pier paolo pasolini - pagine dai diari di lavorazione, appunti personali, riflessioni sull`arte cinematografica, letture private - che permettono di osservare da una prospettiva privilegiata l`officina creativa di un grande artista. prefazione di ugo casiraghi, |
|
| Lunga Strada Di Sabbia (la) Pasolini Pier Paolo Editore: Guanda Collana: Narratori Della Fenice Formato: libri
14.00 € 

     | e un pasolini che si abbandona a momenti di vera e propria gioia quello che tra il giugno e l`agosto del 1959, al volante di una fiat 1100, percorre la , da ventimiglia a palmi e poi, spinto da una specie di , fino al comune siciliano piu` meridionale, per risalire infine la costa orientale e arrivare a trieste. a la spezia, da dove parte per san terenzo e lerici, sente che sta per avere inizio una fra le domeniche piu` belle della sua vita; a livorno, non lascerebbe mai ; e, finalmente, al circeo: . a commissionargli il viaggio e` stata la rivista , che pubblichera` il reportage in tre puntate fra luglio e settembre, e pasolini, spiaggia dopo spiaggia, incontra amici intellettuali e personaggi noti, si lascia incantare dalla gente semplice dei paeselli piu` remoti (a portopalo ) e, portandosi in giro il suo entusiasmo per la scoperta, il suo sguardo emozionato e insieme acuto di futuro regista, annota scorci e impressioni tanto potenti da restituirci un quadro dell`italia di allora: un`italia in cui il boom economico, solo presagito, non riesce ancora ad avere la meglio sulla felicita` del sogno pasoliniano d`innocenza. |
|
| Teatro (il) Calderón-Affabulazione-Pilade Pasolini Pier Paolo Editore: Garzanti Ed. Spa Collana: Le Forme Formato: libri
16.00 € 

     | Questo primo volume di scritti teatrali raccoglie tre delle sei tragedie scritte e più volte rielaborate da Pier Paolo Pasolini tra il 1966 e l'inizio degli anni Settanta: Calderón, liberamente ispirato a La vita è sogno e unica opera teatrale pubblicata vivente l'autore, venne rappresentato per la prima volta nel 1978 per la regia di Luca Ronconi e mette in scena l'impossibilità di evadere dall'universo della propria condizione sociale e lo scontro tra il potere e l'individuo nella Spagna franchista. In Affabulazione, il cui primo allestimento con regia e interpretazione di Vittorio Gassman risale al 1977, l'autore rielabora invece i miti di Crono e di Edipo attraverso la storia della scandalosa e sconvolgente attrazione sessuale di un padre per il figlio. Con Pilade, infine, reinterpretando ancora una volta in chiave moderna il mito greco, Pasolini supera il dramma della dialettica contro il potere per una rappresentazione lirica del potere stesso che incessantemente avanza, incurante di ogni cosa. Il volume è arricchito da un'appendice di testi di critica teatrale scritti da Pasolini tra il 1961 e il 1973.
|
|
| Poesia In Forma Di Rosa Pasolini Pier Paolo Editore: Garzanti Ed. Spa Collana: Gli Elefanti Formato: libri
14.00 € 

     | Questo volume riproduce il testo dell'edizione del giugno 1964 di "Poesia in forma di rosa", una versione aggiornata e corretta rispetto alla prima pubblicazione avvenuta poche settimane prima, nell'aprile dello stesso anno. Pasolini sceglie per questa raccolta, vero e proprio romanzo autobiografico in versi, non un'architettura che ne organizzi le esperienze ma un andamento diaristico che - osservò l'autore in un'intervista - "racconta punto per punto i progressi del mio pensiero e del mio umore" in quegli anni. Si alternano così diversi registri e forme espressive, immagini ora immobili ora febbrili, sequenze fredde e ironiche: "è la forma diaristica del libro quella che fa sì che le contraddizioni vengano rese estreme, mai conciliate, mai smussate, se non alla fine del libro". È in questo dono, o forse groviglio, che si condensano la forza e l'attrazione di Pier Paolo Pasolini. Prefazione di Edoardo Esposito. |
|
| Ceneri Di Gramsci (le) Pasolini Pier Paolo Editore: Garzanti Ed. Spa Collana: Gli Elefanti Formato: libri
12.00 € 

     | "Le ceneri di Gramsci" uscì in volume nel 1957: raccoglieva undici poemetti, tutti già pubblicati per la maggior parte in rivista tra il 1951 e il 1956. L'opera cadeva in un momento particolarmente delicato per la cultura italiana di sinistra, in crisi dopo aver assistito alla condanna di Stalin nel corso del XX Congresso del Partito comunista sovietico e alla drammatica invasione dell'Ungheria. In quel contesto, il libro di Pasolini giunse talmente ricco di attualità politica e civile da avere un successo di vendite insolito per un libro di poesia, e provocò molte discussioni tra i critici. Al lettore contemporaneo, Le ceneri di Gramsci si rivela un antidoto contro gli opposti moralismi, sia di destra sia di sinistra, che all'epoca erano subito scesi in lizza a disputarsi l'opera con valutazioni aprioristiche; ma può essere letto anche come il manifesto di un'idea di letteratura che serve a fecondare il corpo della realtà , ovvero, come scrisse Pasolini pochi anni dopo, «a far parlare le cose».
|
|
| Vita Violenta (una) Pasolini Pier Paolo Editore: Garzanti Ed. Spa Collana: Gli Elefanti Formato: libri
14.00 € NON DISPONIBILE

     | il romanzo racconta la vera storia della vita breve, vissuta con passione, di tommaso puzilli, un giovane sottoproletario dei sobborghi romani. i piccoli furti, i rapporti con omosessuali, i vagabondaggi notturni, fino alla tragedia finale: il ritratto di un gruppo che vive al di fuori di ogni ordinamento sociale che lo possa condizionare. pubblicato per la prima volta nel 1959, questo libro venne giudicato dalla critica uno dei romanzi piu` importanti del dopoguerra. lungi dal servire effetti coloriti e pittoreschi, il gergo fu utilizzato qui da pasolini per dare una rappresentazione "lucida e spietata, delle persone e degli atti, dell`ambiente e delle fatalita`" (carlo emilio gadda) delle borgate romane. prefazione di giuseppe de robertis. |
|
| Passione E Ideologia Pasolini Pier Paolo Editore: Garzanti Ed. Spa Collana: Elefanti Saggi Formato: libri
16.00 € 

     | pubblicato negli anni sessanta e` uno dei testi piu` importanti di pasolini: segna la conclusione di tutta la prima fase del suo lavoro tracciandone quasi una sintesi ideologica e culturale e nello stesso tempo indica un nuovo modo di guardare alla letteratura italiana del novecento. |
|
|
| |